Pulcini
12 Aprile 2025
I gemelli Gioele e Jacopo Soddu e il diez De Maio, artefici della clamorosa rimonta contro la Bollatese
In Via Trasimeno è Soddu-Mania: parliamo di un portiere, o forse di un attaccante? Entrambi! Gioele e Jacopo trascinano il Real Crescenzago alla vittoria del girone 51: il primo sigla il gol vittoria, il secondo tira giù la saracinesca. "Buon sangue non mente", insomma. La Real è campione, ma contro la Bollatese non è stato facile: merito di un Sava scatenato, ma anche di un Lo Cicero che, proprio come l'altro numero uno in campo, ha risposto colpo su colpo a - quasi - tutti i tentativi dei ragazzi di Gusmeri. De Maio, però, ha aperto una clamorosa rimonta che i due Soddu hanno chiuso. Caso chiuso, nel gruppo? No, perché il recupero col Leone XIII ci dirà se questa corona la Real dovrà condividerla. Ma ora, basta guardare al futuro: i biancorossi son campeones, "that's a fact" direbbe Pewdiepie.
Perfezione? Quasi. Un cammino perfetto, quello del Real Crescenzago, con sei vittorie in sei partite. Punteggio pieno, quindi, ma potrebbe non bastare: perché? Perché la Bollatese insegue e, aiutata anche dalla partita in più, ha oggi la possibilità di regalarsi una settimana da capolista: una vittoria in Via Trasimeno regalerebbe ai bianconeri la vetta di questo girone 51, in attesa che la momentanea regina del gruppo e il Leone XIII recupero una sfida che potrebbe aver il sapore di scontro vittoria.
Big match, quindi? Prima contro seconda, come potremmo definirlo se no e, proprio quando la posta in palio è alta, imprevedibilità è la parola d’ordine. La Real la sua corona non la vuole perdere e ai biancorossi bastano tredici secondi per bussare alla porta di Lo Cicero: grande fuga sulla sinistra di Busolini che, pur da posizione defilata, tenta di sorprendere l’estremo difensore ospite con un destro insidioso, che l’1 di Bollate legge bene, mandando subito in angolo il tentativo dell’esterno di casa. La reazione dei ragazzi di Lo Cicero è immediata ed estremamente efficace: imbucata vincente di Ricci per Sava che dal dischetto di rigore insacca lo 0-1. Lo svantaggio subito dai padroni di casa non disunisce i padroni casa, anzi tira fuori quella grinta che Voto e compagni hanno sempre mostrato in queste settimane: gran recupero di De Maio, che tenta subito la conclusione, trovando però un clamoroso legno, che lascia così invariato il risultato di Crescenzago.
“Stiamo giocando bene, bravi!” è il grido che si leva dalla panchina ospite: sì, perché nonostante il forcing biancorosso la compagine di Via Varallo tiene bene il campo, riuscendo anche a ripartire velocemente grazie al duo Ricci-Sava. Ma la fortuna ha un conto aperto con la formazione di Gusmeri, un conto che le viene presentato a un paio di minuti dalla fine della prima frazione, quando la conclusione di De Maio innesca un clamoroso autogol, che equilibra i giochi e rimanda ogni possibile sorpasso al quarto d’ora successivo.
Rewind, replay: la ripresa si apre esattamente come si era aperto l’incontro. Partenza sprint dei ragazzi di Quartiere Adriano, che dopo trenta secondi - venti secondi di ritardo rispetto a quanto avvenuto nei quindici minuti iniziali - si presentano davanti all’estremo difensore avversario. Ma, proprio come nei primo quarto, il risultato si mantiene ancora invariato. Sembra un rewatch di quanto accaduto nel primo tempo - di quelli belli, che val la pena andare a vedere al cinema - con lievi ma decisive differenze: a metà del secondo tempo è ancora il capitano ospite a liberarsi al limite dell’area di casa, imbucando per Lazzarini. La differenza sta solo nel terminale offensivo? No, anche e soprattutto nella risposta di Jacopo Soddu, che risponde presente al tentativo di Lazza. Ma questo 1-1 sembra più in bilico che mai e non passa molto prima che l'equilibrio si rompa: sugli sviluppi di corner Martinez serve per Di Maio che, ora si, entra nel tabellino dei marcatori, ribaltando il risultato.
La Real ha messo la quinta, nel segno dei gemelli Soddu: se Jacopo aveva salvato i suoi sulla conclusione del 21 bianconero, è Gioele, perfettamente trovato da un Busolini scatenato, a siglare il 3-1, avvicinando così la squadra di Crescenzago alla vittoria; anche se a pochi attimi dall’inizio del terzo quarto tutto sembra essere di nuovo in bilico: un altro round del duello Lazzarini - Jacopo Soddu, un’altra grande risposta dell’estremo difensore di casa. Ve l’avevamo detto che questa era la partita dei gemelli, no? Ed è lo stesso Jacopo a dar risposta a questo interrogativo: gran tiro di Amato che il supereroe coi guantoni, aiutato dalla traversa, disinnesca. Ma è un’altra Bollatese, che cerca e vuole la rete del pareggio e, in effetti, sembra andarci davvero vicina al 10’, quando Sava sfrutta un’imperfetta uscita palla dei ragazzi di Gusmeri e dal limite cerca la doppietta, trovando un’altra, l’ennesima, grande risposta dell’1 di casa.
Questa seconda ripresa è il territorio, anzi il regno, dei grandi portieri: dopo le grandi risposte di Soddu, è Lo Cicero a mostrare ai propri tifosi le sue grandi qualità. Gran riflesso quello dell’estremo difensore bollatese su Di Maio, che chiude la terza frazione in equilibrio. È l’ultimo squillo di una sfida avvincente: le aspettative sono state rispettate, ma al triplice fischio il risultato è chiaro, chiarissimo. Cara Real, ti puoi tenere la corona: il girone 51 è tuo.
R.Crescenzago - Bollatese 3-2
RETI (1-1, 2-0, 0-0): 3’ Sava (B), 12’ autogol (R), 10’ st De Maio (R), 13’ st Soddu G. (R).
R. CRESCENZAGO: Soddu J., Borghesi, Contro, Martinez Toapanta, Votu, Soddu G., Bosisio, De Maio, Busolini. All. Gusmeri. Dir. Dimastromatteo.
BOLLATESE: Lo Cicero, Caraglia, Melis, Amato, Lazzarini, Ricci, Grandi, Bassan, Sava, Meroni. All. Lo Cicero. Dir. Amato.