Pulcini B
13 Aprile 2025
PULCINI B ● CBS-Alpignano: i marcatori dell'Alpiceleste: da sinistra Rayan Naji, Andrea Greco e Francesco Fiore
Trionfo Alpiceleste, i biancazzurri passano 2-8 in casa del CBS trascinati dai loro bomber: sono infatti i componenti del tridente offensivo, Rayan Naji con una doppietta, più le triplette di Andrea Greco e Francesco Fiore a regalare 3 punti fondamentali. L'Alpignano di Fabio Stroscia sentiva la pressione della seconda classificata Sisport, ma grazie a questa vittoria può festeggiare (con una sola partita rimanente ed un vantaggio di 4 punti) la vittoria matematica del girone.
Parte forte l’Alpignano, attacca subito la profondità con delle grandi falcate personali di Naji, al minuto 2 arriva la prima conclusione in porta: a calciare è il numero 10 dell’alpiceleste Fiore, ottimo il riflesso di Marchini che devia in angolo. A questo punto l'Alpignano inizia ad impostare il suo gioco mettendo in difficoltà i padroni di casa, difensivamente emerge particolarmente Cremilli, che tramite le sue chiusure ed i suoi interventi sventa occasioni pericolose più volte. Non bastano però le prodezze del numero 13 rossonero a bloccare l’ascesa dell’Alpiceleste, al minuto3 infatti arriva il primo gol della gara: Fiore si ritrova la palla nei piedi dentro l’area, calcia verso Marchini che respinge, ma un ben posizionato Naji ribatte a rete portando i suoi in vantaggio. Il CBS prova a reagire, in questa fase della partita emerge molto bene Barone, che recupera tanti palloni importanti per i suoi, inizia una fase di equilibrio in campo, le due squadre non riescono a trovare troppi spazi per concludere a rete. Lo stallo viene interrotto al minuto 7 da Greco, che recupera un buon pallone e calcia dal limite dell’area al volo, la palla scavalca un impotente Marchini siglando lo 0-2 per gli ospiti. L’Alpignano costruisce bene le azioni grazie al suo numero 10, Fiore, che riesce a dialogare perfettamente con i suoi compagni, allargando il gioco verso Naji o all’occorrenza puntando direttamente all’area di rigore in solitaria, al minuto 9 arriva un fallo ai danni di Corazza, il numero 14 del CBS non c’è la fa e viene sostituito da Conrotto. Il CBS pian piano si fa coraggio, guadagna metri ed al minuto 11 sfiora il gol del -1, lo fa con Reinerio che serve un buon pallone in area per Novarino, il giocatore in maglia numero 11 però non arriva sul pallone per poco, brivido per l’Alpignano. Il primo tempo si chiude con un gol: è quello di Cremilli, che recupera palla al limite dell’area dopo un’errore difensivo e batte Bergero, finisce quindi sul parziale di 1-2 la prima frazione di gioco.
I padroni di casa partono subito forte per cercare il pari, gli ospiti però si fanno trovare pronti, Stroscia e Gjeka rappresentano una vera e propria muraglia per gli attaccanti rossoneri, nel frattempo i padroni di casa hanno sostituito il loro numero 12 Marchini, con il loro numero 1 Simeone, un portiere dalle capacità palla al piede notevoli. Al minuto 3 l’Alpignano si avvicina nuovamente al gol, ancora una volta con Fiore che conclude forte verso Simeone, l’estremo difensore rossonero però è bravo a parare, in questa fase della partita il CBS ci mette cuore e grinta in campo, si distinguono particolarmente Ruotolo e Gasperini. Al minuto 12 però arriva un’altra batosta per i rossoneri: Greco conclude ancora una volta da fuorviare dopo aver recuperato palla da una rimessa laterale, la palla scavalca Simeone e si insacca in rete, 1-3 Alpignano. Il secondo tempo si conclude in maniera naturale, con un possesso palla di controllo da parte degli ospiti che a questo punto cercano di controllare la partita.
Il terzo tempo si apre subito con un gol: al minuto 2 Fiore mette una bella pala dentro, Naji riesce a colpire di testa dalla distanza ravvicinata, battendo Simeone che non può nulla, il parziale passa a 1-4, la differenza di reti inizia a farsi più pesante per i pedoni di casa. I ragazzi del tecnico Charai iniziano ad accusare un pò la pressione, Simeone sbaglia un rinvio regalando a Naji l’occasione di segnare la tripletta personale, la palla esce di poco. Conrotto cerca di smuovere i suoi compagni, cavalca la fascia in maniera energica facendo guadagnare buoni metri ai suoi, le sue prodezze però non bastano ad accorciare lo svantaggio. Al minuto 12 arriva un altro gol dell’Alpignano, questa volta a segnare è Fiore su assist di Greco, dopo pochissimo arriva un’altro gol sempre di Fiore, doppietta personale in appena 2 minuti di gioco, è dominio Alpignano. La terza frazione di gioco si chiude sul parziale di 1-6.
L’ultimo tempo inizia con un dislivello di risultato notevole, i ragazzi in maglia rossonera però non vogliono arrendersi e cominciano forte verso l’area avversaria, al minuto 1 conclude al volo Conrotto, il riflesso di Bergero però è ottimo e consente ai suoi di rimanere in piedi. Nell’azione successiva l’Alpignano punisce ancora una volta i padroni di casa, Greco mette a segno una tripletta personale allungando il risultato sull’1-7. Poco dopo arriva un fallo di mano ai danni degli ospiti, la posizione è invitante, sul pallone va Ruotolo che conclude di poco alto sulla traversa, non molla il CBS. A questo punto D’Ambrogio emerge bene a centrocampo, viene chiamato in causa e recupera una serie di palloni molto importanti per fermare le discese offensive avversarie, gli ospiti si mettono a gestire il risultato rallentando i ritmi di gioco, al minuto 8 arriva una conclusione da fuori da parte di Toffanello, si fa trovare pronto Marchini. La frustrazione per lo svantaggio inizia a farsi sentire anche dagli spalti, gli animi non sono molto tranquilli, tutto ciò si riversa sui ragazzi in campo che iniziano ad innervosirsi sempre più, fortunatamente entrambi i tecnici (compresi i dirigenti accompagnatori) riescono a non far degenerare la situazione con grande freddezza. Al minuto 13 arriva un gol da parte del CBS, a segnarlo è il capitano Reinerio che riceve palla al limite dell’area, la porta avanti e poi apre il piatto destro battendo Bergero, un gol sicuramente simbolico in quanto lo svantaggio è ancora abissale, ma che dimostra una grande prova di carattere da parte dei rossoneri. La partita si chiude con la tripletta personale di Fiore: il numero 10 dell’Alpignano colpisce da dentro l’area siglando il 2-8 totale.
CBS-ALPIGNANO 2-8
RETI: 3’ Naji (A), 7’ Greco (A), 15’ Cremilli (C), 12’ st Greco (A), 2’ tt Naji (A), 12’ tt Fiore (A), 15’ Fiore (A), 2’ qt Greco (A), 13’ qt Reinerio (C), 14’ qt Fiore (A).
CBS: Simeone, Scerbo Caruso, Reinerio, Barone, Liccese, Ruotolo, Novarino, Conrotto, Pession, Gasperini, Navarino, Marchini, Cremilli, Corazza. All. Charai. Dir. Arena.
ALPIGNANO: Bergero, Spanò, Stroscia, D’Ambrogio, Gjeka, Naji, Greco, Fiore, Toffanello. All. Stroscia. Dir. Naji, D’Ambrogio, Fiore.