Cerca

Milano Cup

Il torneo più iconico di Pasqua sta per tornare: la Milano Cup dello Schiaffino in ricordo di Silvio Cuoco

Sabato 19 aprile si darà il via alle danze, domenica riposo e lunedì le finali per tutte le squadre partecipanti

Memorial Silvio Cup

La premiazione della scorsa edizione

La settimana del periodo pasquale sta per arrivare, e come ogni anno questo significa una cosa: la Milano Cup, il torneo in memoria di Silvio Cuoco. Ex portiere e grande dirigente scomparso tragicamente l'11 agosto del 2014, Silvio è stato un punto di riferimento per tutti i club in cui ha lavorato. Nel ruolo di estremo difensore ha fatto parte di squadre come Pro Patria, Lecco, Seregno, Meda, Vis Nova, Pro Lissone, Oggiono e Como. Una volta appesi gli scarpini al chiodo ha vestito i panni di dirigente collaborando proprio con la società comasca, ma ancora con: Meda, Oggiono, Pro Patria, Vigevano e Udinese, quest'ultima in qualità di osservatore. Il ricordo più indelebile resta sicuramente la grande cavalcata verso una storica promozione nell'allora C2 della US Canzese, della quale Cuoco era direttore sportivo. Silvio è stato una rappresentante del mondo del pallone a tutto tondo: ha conseguito una laurea in scienze motorie e un master in management dello sport ed eventi sportivi, per poi specializzarsi come dirigente sportivo Coni e allenatore di base FIGC-UEFA. Insieme alla moglie ha fondato e gestito la Pianeta Sport, azienda con la quale ha organizzato eventi sportivi di rilievo nazionale ed internazionale, come il Beach Soccer Tour. Tra gli incarichi avuti in carriera c'è stato anche quello di direttore sportivo dello Schiaffino. Proprio la società di Paderno Dugnano da anni organizza la Milano Cup, in memoria di questa figura profondamente dedita - e indissolubilmente legata - al mondo dello sport.

NONA EDIZIONE DELLA MILANO CUP

Il torneo - arrivato alla nona edizione - mantiene lo spirito di sempre, e la medesima struttura: 34 squadre provenienti da tutta la Lombardia - quest'anno è presente anche la piemontese Fortitudo - si sfidano, divise in giorni all'italiana, in due giornate all'insegna del divertimento e della passione per lo sport. Sabato 19 aprile prendono il via le fasi preliminari, domenica consueta pausa, per poi arrivare carichi alle finali di lunedì. Tre categorie: Esordienti 2012, Pulcini 2014 e Primi Calci 2016. Queste ultime due si sfideranno sui campi del Centro Schiaffino a Paderno Dugnano. Gli Esordienti giocheranno al Centro Sportivo "Falcone Borsellino" a Cormano, grazie alla collaborazione con A.S COB 91. In onore di Silvio Cuoco, e del suo passato da calciatore, al termine del torneo come da consuetudine saranno consegnati premi speciali per tutti i portieri delle squadre partecipanti. Nella scorsa edizione i vincitori sono stati: la Casatese per gli Esordienti 2011, il Club Milano per i Pulcini 2013, il Pozzuolo per i Primi Calci 2015 e il Centro Schiaffino per i Piccoli Amici 2017. Al di là di premi e trofei, questa è un'occasione importante di condivisione d'interessi e aggregazione per i piccoli che vi parteciperanno. La manifestazione più pura di gioia e dedizione che lo sport possa offrire. Valori, questi, che rispecchiano e ridanno un quadro rappresentativo della persona alla quale è stato dedicato questo torneo. Un uomo di sport, che ha dedicato tutta la sua esistenza a ciò che amava di più.

https://www.sprintesport.it/scuola-calcio/2024/04/04/news/il-torneo-dei-talenti-del-domani-e-un-successo-totale-ecco-tutti-i-vincitori-della-milano-cup-605261/

GIRONI E CALENDARI

CONTINUITÀ ED ESPANSIONE

Alessandro Buschi, direttore organizzativo del Centro Schiaffino, si esprime così sul torneo: «Questo è un evento al quale teniamo particolarmente. Arrivati alla nona edizione, l'obiettivo è quello di dare continuità al progetto nel prossimo futuro. Nonostante in quest'anno ci siano stati dei problemi per quanto riguarda lo stadio di Paderno, la nostra volontà è quella di ampliare sempre di più il programma. Vogliamo portare sempre più squadre a farne parte, e in questo senso a darci una mano arriverà il nuovo centro sportivo, che dovrebbe aprire dal prossimo settembre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter