Tornei
19 Aprile 2025
I 2014 del Centro Schiaffino tra le partecipanti
L'attesissimo evento pasquale targato Centro Schiaffino ha preso il via sabato 19 aprile, ed è stato da subito un grande successo. Numeri eccezionali per il Memorial Silvio Cuoco: 3 categorie, 34 squadre complessive provenienti da tutta la Lombardia; 56 partite distribuite tra i centri sportivi di Calderara in via Sondrio, il quartier generale rossonero, e il Falcone e Borsellino di Cormano. Una grande tornata di qualificazione, prima di rientrare sui campi lunedì 21, per giocare la fase finale. Nessuna eliminazione prevista; tutte le formazioni avranno infatti l'occasione di misurarsi a Pasquetta contro le avversarie degli altri gruppi secondo il tabellone a incroci. Ma com'è andata fino a qui?
Partiamo dai più piccoli, che hanno giocato divisi in due gironi da quattro squadre. Il gruppo A ha visto il grande exploit del Cimiano: inarrestabili i piccoli biancorossi di via Don Calabria, che hanno inanellato tre vittorie consecutive (segnando più di 20 gol) e assicurandosi il primo posto. Hanno ceduto il passo ai "Cavallucci", ma si sono ben distinti i lodigiani dell'RC Codogno, secondi davanti alla squadra rossa del Centro Schiaffino, e alla Base 96.
Nel gruppo B, invece, è soffiato il vento della Martesana. Ottimi i 2016 del Pozzuolo, che oltre a segnare tanto hanno fatto vedere una difesa di ferro (solo due i gol subiti nella prima fare). Bianconeri primi dunque, seguiti al secondo posto dalla formazione bianca di casa, dall'altra lodigiana - il Sordio - e dal CGB Brugherio.
Il programma di lunedì vedrà le squadre sfidarsi nuovamente nelle quattro semifinali denominate "Silver" e "Gold". Nel tabellone argento avremo allora Schiaffino Rossa-CGB e Sordio-Base 96, entrambe alle 10:00 a Calderara. A seguire, alle 10:40, Cimiano-Schiaffino Bianca e Pozzuolo-RC Codogno. Le vincenti di queste partite si affronteranno successivamente (11:20 e 12:00) per stabilire le regine Silver e Gold.
Quella dei Pulcini è la categoria numericamente più ricca con quattro gruppi che hanno regalato spettacolo. Nel primo è stato l'Ardor Bollate a fare meglio di tutti con un cammino perfetto fatto di tre vittorie. 14 reti segnate per gli arancioneri di Bollate, e nemmeno uno subito. Dietro di loro Academy Casatese Merate, Schiaffino Bianca e Olympique Limbiate. Il Girone B ha visto l'exploit dell'altra formazione lecchese, prima con nove punti davanti ad Aldini, Ausonia e Suprema. Tiene alta la bandiera di casa la formazione rossa del Centro Schiaffino, al comando nel gruppo C con tre vittorie. Seconda l'Academy Calvairate, poi Costamasnaga e Baggese. Da arancionero ad arancionero, dall'Ardor Bollate alla Rhodense, vittoriosa nell'ultimo gruppo, il D. Dietro di lei a quattro punti Villa Cassano e Cimiano davanti al Casorate.
Lunedì per i Pulcini avremo quattro tabelloni di semifinali. Quello di Bronzo vedrà affrontarsi Olympique Limbiate-Casorate e Suprema-Baggese. Nel Silver parteciperanno Schiaffino Bianca-Cimiano e Ausonia-Costamasnaga; nel Gold Academy Casatese Merate A-Academy Calvairate e Aldini-Villa Cassano. Infine il metallo più ambito, il platino! A giocarselo saranno Ardor Bollate-Schiaffino Rossa e Academy Casatese Merate B-Schiaffino Rossa.
Due gironi da cinque squadre sul campo di Cormano, per stabilire chi andrà a giocarsi lunedì le semifinali Gold, e chi invece parteciperà ai triangolari Silver e Bronze. Il primo girone se lo è aggiudicato la Folgore Caratese, con nove punti frutto di tre vittorie senza incassare gol, e di una sconfitta contro tenace Academy Casatese Merate, seconda a fine giornata. Menzione d'onore tuttavia anche per Vighignolo e Villa Cassano, entrambe a quota sei punti, e anche per lo Schiaffino Bianca, che ha fermato sul pareggio l'Academy. Nel secondo girone, invece, arrivo a pari punti per lo Schiaffino Rossa e il Caravaggio, coi padroni di casa primi per la miglior differenza reti sui bergamaschi (un solo gol!). Saranno proprio loro, quindi a giocarsi le semifinali oro rispettivamente contro Academy Casatese e Folgore. La Fortitudo sarà invece inserita nel triangolare Silver, Città di Monza e Tritium in quello Bronze.
Così Alessandro Buschi, responsabile organizzativo, al termine della prima giornata di gare: «Il torneo sta procedendo nel migliore dei modi. Non ci sono stati problemi, anzi si è visto grande fair play su entrambi i campi di Paderno e Cormano. Complimenti allo staff arrivati anche da parte dei partecipanti, poiché l'organizzazione è stata davvero ottimale, senza il minimo ritardo rispetto al programma. Ora aspettiamo le fasi finali, ricordando che alla fine riserveremo un premio per tutti i portieri e un piccolo omaggio anche per tutti gli allenatori».