Esordienti B
19 Aprile 2025
Matteo Sciancalepore ultimo MVP 2013 con il suo Assago
Confrontarsi con squadre di alto livello in uno dei gironi più complicati di tutta la categoria degli Esordienti B 2013 dopo le belle prestazioni invernali, una missione che può considerarsi ben riuscita per i ragazzi dell'Assago.
Nello scorso weekend i gialloblu hanno affrontato un doppio impegno per terminare il loro campionato, con una doppia sfida contro Alcione e CG Bresso, entrambe terminate per 5 a 2, nel primo caso si tratta di una vittoria, nel secondo di una sconfitta. Chi, in tutte e due le occasioni, è riuscito a mettere la propria firma, è Matteo Sciancalepore. Per lui ben cinque reti in stagione, da centrocampista, le ultime due valevoli il premio di MVP della settimana, l'ultimo dell'anno. «Matteo ci ha dato una grossa mano in fase realizzativa» racconta Alessandro Persico, il suo allenatore «costruiamo bene ma facciamo spesso un po' di fatica a finalizzare. Trovare gol dai centrocampisti per noi è stato molto importante». Esterno di fascia, all'occorrenza mediano, Sciancalepore ha saputo dimostrarsi un giocatore estremamente duttile. «In alcune partite siamo arrivati con la rosa un po' corta e sono stato costretto a fare qualche rotazione, spostandolo in mezzo al campo o anche laterale difensivo. Questa è l'eta giusta per sperimentare, provare nuovi ruoli è un modo per crescere, anche se la sua posizione è sicuramente quella di esterno alto». La sua arma è sicuramente la tecnica e la velocità, oltre che un'ottimo destro, motivo per cui viene schierato a piede invertito, così da poter rientrare e segnare con il suo piede forte. «Ultimamente ha trovato la rete anche con il mancino, ed è molto importante per il suo ruolo che impari a usare bene entrambi. Lui è molto bravo a inserirsi alle spalle dei difensori sui lanci lunghi dei compagni. Ci crede e va fino in fondo a segnare». Un ragazzo sempre molto concentrato, a suo agio in gruppo e con i compagni per i quali sul campo da sempre tutto. «Per quelle che sono le sue caratteristiche e il ruolo, anche se con l'altro piede, mi può ricordare Politano come tipo di giocatore».
L'Assago è stato inserito nel girone 17, dominato dall'Inter, conquistando 4 risultati utili in 8 partite. «Ci aspettavamo un campionato molto difficile. I ragazzi sono stati molto bravi nel girone invernale e abbiamo voluto premiarli andando ad affrontare una competizione più di alto livello. Sapevamo sarebbe stato un azzardo, avevo preventivato di poter arrivare magari anche ultimi, ma volevo che si confrontassero con squadre forti. A campionato finito posso dire non solo di essere molto soddisfatto per ciò che abbiamo fatto, ma anche di avere qualche rimpianto, perché avremmo forse anche meritato qualcosa in più di quello che comunque siamo stati bravissimi a conquistare. Forse qualche pareggio di troppo dove magari avremmo potuto vincere». Esperienza che è comunque servita ai ragazzi per confrontarsi con avversari molto forti, in un percorso di crescita che continuerà con Persico anche la prossima stagione.
Con una manciata di voti in meno si è classificato al secondo posto Thomas Faranda, bomber del Siziano Lanterna che nell'ultima partita ha trovato il gol, portandosi a quattro gol in campionato. Medaglia di bronzo, invece, per Mattia De Lucia, che con un poker ha steso il CG Bresso portando la sua Milano FA al terzo posto in classifica.