Pulcini
25 Aprile 2025
PULCINI TORINO • Perrone, Mongiardo, Masi, Cagno, tra i migliori in campo per il Cenisia
È festa grande per le violette. Servivano 3 punti e 3 punti sono arrivati, ma è una vittoria dal sapore diverso per il Cenisia di Caputo, che con un netto 10-1 vince in casa Pozzomaina e così facendo si laurea campione del Girone I. Altra prestazione che testimonia la forza di questo gruppo, al fronte di un Pozzomaina che dopo il primo tempo è mancato soprattutto dal punto di vista mentale. Ospiti padroni del campo, autoritari e che chiudono la pratica campionato, con un percorso netto, da 10 in pagella. 8 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte il bottino di un girone praticamente dominato.
Super Di Prima, ma il Cenisia va avanti
Match praticamente a senso unico che inizia con una doppia chance al 2' per il Cenisia sull'asse Cagno-Masi, prima bravissimo Di Prima a parare, poi il palo a negare la gioia a Masi. Gol che arriva due minuti dopo con Cagno che fa tutto da solo sulla sinistra, scarta un avversario con un gran dribbling e infila sul primo palo. Raddoppio immediato per gli ospiti, al 5', con una conclusione dalla distanza di Riccetti che trae in inganno il portiere grazie ad una deviazione. Partita subito in salita per il Pozzomaina che non riesce a reagire ma rimane in partita con un salvataggio di testa sulla linea da parte di Alessandria, e un paio di interventi fenomenali di Di Prima su Masi.
Asse Perrone-Masi spietato
Passano 2 minuti nella seconda frazione e finalmente Masi riesce a vincere il duello a distanza con Di Prima trovando la gioia personale. Gran lavoro di Perrone sulla fascia, trovato in area il numero 9, bravo a liberarsi e a piazzarla per il tris Cenisia. Passano neanche 60 secondi e un'azione fotocopia con gli stessi protagonisti incarta il 4-0. Sale De Gennaro sulla corsia mancina, scarica su Perrone che a sua volta offre a Masi un pallone solo da spingere nel sacco. Ha staccato la spina il Pozzomaina. Ma non si fermano le violette, e un'instancabile Perrone trova anche il gol. Salta un uomo, rientra e calcia col destro, respinta del portiere e tap-in facile per il gol del 5-0.
Tripletta di Mongiardo in 4 minuti, volano gli ospiti
Non c'è più partita, e il passivo aumenta per i padroni di casa. Angolo per gli ospiti al 3', errore di Di Prima che non trattiene e palla che carambola sul corpo di Cagno che realizza il sesto gol per i suoi. Un minuto più tardi, improvvisamente, chance per il Pozzomaina con un rigore causato da un tocco di braccio. Sul dischetto Alessandria calcia centrale trovando la parata di Buoso, specchio di un pomeriggio complicatissimo. Altra sbandata del Cenisia con Shqepa che approfitta di un errore della difesa avversaria, salta Buoso e calcia, bravissimo Torelli a salvare sulla linea. Riprende a giocare la squadra di Caputo che segna 4 gol in 7 minuti. Al 9' tiro a botta sicura di Mongiardo, traversa, palla che si impenna e al volo la insacca Cagno per la tripletta personale. Sempre lui a propiziare anche l'8-0 all'11'. Ancora a saltare il suo avversario e ad appoggiare in area per Mongiardo che si iscrive alla festa. Galvanizzato, sempre Mongiardo realizza al 13', con un golazo in girata volante, il nono gol. E per chiudere, tripletta anche per lui, in 4 minuti, con il gol del 10-0 al 15' sul solito assist di un infinito Cagno, gol in spaccata anticipando Di Prima in uscita.
Gol della bandiera per il Pozzomaina
Match che non ha più nulla da dire. Al 9' il Pozzomaina trova il gol della bandiera con Shqepa che trova spazio centralmente e colpisce. Menzione particolare per Di Prima, prestazione quasi commovente la sua con diversi interventi fenomenali in quello che era ormai diventato un tiro al bersaglio. Alla fine, l'arbitro, su richiesta di Barbera, fischia tre volte con qualche minuto d'anticipo.
POZZOMAINA-CENISIA: 1-10
RETI: 4’pt Cagno(C), 5’pt Riccetti (C), 2’st Masi (C), 3’st Masi (C), 13’st Perrone(C), 3’tt Cagno(C), 9’tt Cagno (C), 11’tt Mongiardo (C), 13’tt Mongiardo (C) 15’tt Mongiardo (C) 9’qt Sqhepa (P)
POZZOMAINA: Di Prima, Tamasan, Accardi, Meskys, Alessandria, Milea, Anatone, Mancini, Sqhepa. All. Barbera. Dir. Anatone.
CENISIA: Buoso, Perrone, Earl, Torelli, De Gennaro, Riccetti, Siclari, Mongiardo, Masi, Cagno. All. Caputo. Dir. Romeo.