Esordienti
27 Aprile 2025
La festa della Pro Collegno per la vittoria del campionato primaverile
Mancava solo l'ultimo tassello, l'ultima vittoria per consegnare alla storia un campionato già di per sé indimenticabile. La Pro Collegno lo ha fatto. Lo ha fatto contro tutto e tutti ed ora può meritatamente festeggiare il titolo primaverile del Girone F, grazie all'8ª vittoria su 9 partite disputate. Ottimo il Lucento che però non riesce a rovinare la festa dei collegnesi che vincono 5-2.
La sfida è quella delle grandi occasioni e i fumogeni con cui i tifosi della Pro Collegno accolgono i padroni di casa ne sono la riprova. I ragazzi di Andrea Gurzì hanno bisogno di una vittoria e l'approccio alla gara è quello corretto. I rossoblù mettono alle corde il Lucento e vanno a più riprese vicini al gol che sbloccherebbe il punteggio e soprattutto indirizzerebbe partita e Girone F. La serie di grandi opportunità da rete comincia al 7' quando Giacomo D'Arrigo scappa via e poi sbatte contro la bellissima uscita di Roberto Barbero e prosegue con l'insidiosa punizione di Lorenzo Larotonda deviata in corner dal portierone lucentino. Ma la più ghiotta chance capita sul mancino di Gabriele Orlando al tramonto del 1° tempo: Giacomo D'Arrigo salta il portiere con un pallonetto, a quel punto il numero 19 può concludere a porta vuota ma colpisce in pieno la traversa.
2° tempo, però stesso copione. La Pro Collegno attacca, il Lucento difende e ringrazia, spesso, le manone del proprio portiere. I rossoblù sono subito pericolosi con la punizione di Giacomo D'Arrigo che sbatte contro Roberto Barbero. Numero 1 decisivo anche al 12': il solito Giacomo D'Arrigo sfugge alla difesa, palla dentro per Alessio Notarangelo che ha il tempo di stoppare e calciare, ma il portiere è ancora super. Al 15' si fanno vedere i torinesi: Stefano Zhu dentro per Simone Tatò, il cui sinistro è bloccato da Nicolò Cardellicchio. Un minuto più tardi Zhu e Tatò si scambiano i ruoli: l'ex Torinese in verticale per Stefano Zhu che è non sbaglia e fa 1-0 Lucento alla prima vera palla gol. Sembra tutto pronto per lo psicodramma Pro Collegno, ma i rossoblù sono vivi e al 20' con la punizione stupenda di Lorenzo Larotonda trovano il pari.
Alessio Notarangelo, Lorenzo Larotonda e Giacomo D'Arrigo i migliori non solo della partita, ma della stagione della Pro Collegno
Le 2 reti del 2° tempo accendono il match mettono in partita gli ospiti che nel 3° partono forte e sfiorano il 2-1 con la botta da fuori area di Elidon Cerri. Al 15' la risposta della Pro: rilancio di Nicolò Cardelicchio, sponda di Giacomo D'Arrigo per Alessio Notarangelo che conclude di sinistro trovando l'ennesima bellissima parata di Roberto Barbero. L'estremo difensore lucentino è sicuramente il migliore dei suoi, però non può nulla nel finale di tempo, quando prima Giacomo D'Arrigo in tap in trova il 2-1 e poi a un minuto dalla fine Alessio Notarangelo cala il tris. Nel 4° tempo c'è spazio per altri gol. Cominciano i padroni di casa al 3' con la stupenda punizione di Lorenzo Larotonda, prosegue il Lucento con capitan Elidon Cerri e conclude ancora la Pro con la doppietta di Alessio Notarangelo. Finisce 5-2. Si fa la storia a Collegno, perché la Pro è di nuovo campione.