Cerca

Esordienti B

Pronto a partire il grande evento milanese dedicato ai 2013: tanti top club per ricordare un ragazzo che amava il calcio

Sabato 3 maggio prende il via il quarto "Memorial Davide Michelotti" sui campi di Lombardia Uno e Rhodense

Davide Michelotti

Davide Michelotti

Il Memorial dedicato a Davide Michelotti arriva alla sua quarta edizione. Davide, scomparso nel 2021 in un incidente stradale, aveva una grande passione: il calcio. Promettente esterno classe 2000, aveva mosso i primi passi nella Lombardia Uno - società con la quale ha seguito tutta la trafila delle giovanili - per poi passare a Real Melegnano, Barona e infine al Club Milano, nel campionato di Eccellenza. In questo percorso, tragicamente interrotto, la presenza di papà Andrea è stata costante, anche grazie al ruolo da dirigente. Davide ed Andrea, accomunati da una passione viscerale per il pallone. Ed anche grazie a questa, Andrea è riuscito ha tramutare il dolore della perdita in un ricordo potente e simbolico. Grazie all'aiuto di amici e addetti ai lavori nel 2022 ha dato il via alla prima edizione del Memorial Davide Michelotti: occasione per ricordare Davide attraverso il calcio, trasmettendo e ritrovando quel sentimento nei giovani partecipanti.

UN EVENTO SEMPRE PIU' IMPORTANTE

La categoria scelta per il torneo, dalla scorsa edizione, è quella degli Esordienti B, in modo da dare a queste annate la possibilità di confrontarsi in un torneo di tale livello. Periodo questo nel quale i ragazzi iniziano ad approcciarsi più consciamente alla tecnica e alla tattica, ma senza perdere la gioia e la passione delle quali questo torneo si fa portavoce.
Quest'anno gli Esordienti B, classe 2013, scenderanno in campo dal 3 al 25 maggio. Nella prima fase preliminare 24 squadre si affronteranno, in 8 gironi da 3, fra i campi del centro sportivo di via Pozzobonelli a Milano, e quello di via Italo Calvino a Rho. Sul territorio milanese avranno luogo i gironi: A con F.C. Enotria, Club Milano, Sedriano; B con Accademia Pavese, Folgore Caratese e Tritium; E con U.S. Aldini, Lombardia 1 Nera e Accademia Inter; F con Cedratese, Circolo Giovanile Bresso e Franco Scarioni. Per quanto riguarda il centro sportivo di Rho, i gironi: C con Accademia Bustese, Cimiano e Rhodense 1913; D con Alcione Talent, Lombardia 1 Rossa e Varesina; G con Ponte San Pietro, Centro Schiaffino e Sesto 2012; H con Ausonia 1931, Academy Moretti e Villa Valle. La fase ad eliminazione diretta avrà luogo al Centro Sportivo "Pozzo", con i quarti che si giocheranno il 17 maggio, le semifinali il 24 maggio e le finali domenica 25 maggio. Nella scorsa edizione a trionfare sono stati i 2012 del Ponte San Pietro, nella finale con l'Alcione.


Queste le impressioni sulla nuova edizione in partenza da parte di Gabriele Gallicchio, uno dei principali collaboratori di Andrea Michelotti nell’organizzazione e nella realizzazione del torneo, trasferitosi in questa stagione alla Rhodense: «Davide, oltre ad essere un gran prospetto sotto il profilo calcistico, era soprattutto un ragazzo buonissimo, portatoci via da un momento all'altro. È cresciuto nelle giovanili della Lombardia Uno, dai piccoli amici fino agli allievi. Ho avuto l'opportunità di allenarlo, mentre il padre - Andrea - era dirigente accompagnatore. La realizzazione di questo torneo è dedicata a loro e a tutti quelli che hanno conosciuto questo splendido ragazzo. Un momento per ricordarlo grazie alla sua grande passione, e uno strumento per celebrarlo attraverso la gioia dei ragazzini che vi partecipano. Con il mio ruolo nella Rhodense ho fatto il possibile per fornire campi da gioco per questa iniziativa, diventata negli anni rilevante anche a livello tecnico. Il primo livello degli Esordienti rappresenta, ormai, la nostra categoria identificativa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter