Tornei
29 Aprile 2025
Memoria, sport e valori: dopo un 25 aprile speciale, tutto pronto per il Torneo delle Alpi
Una giornata ricca di significato per tutta una comunità: in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il comune di Collegno ha celebrato il 25 aprile con un fitto programma di eventi, tra cui anche il Torneo della Liberazione, che ha coinvolto le quattro società calcistiche cittadine: Collegno Paradiso, Pro Collegno, Olympic Collegno e Savonera.
La mattina, il sindaco Matteo Cavallone, la Presidente ANPI Silvana Accossato e lo storico Carlo Greppi hanno guidato la cerimonia ufficiale in piazza del Municipio, insieme alle autorità civili, militari, alle scuole e alle associazioni del territorio. Presenti anche le rappresentanze delle quattro società calcistiche, a testimoniare il forte legame tra sport e memoria.
Nel pomeriggio, è toccato ai ragazzi scendere in campo nei mini tornei dedicati alle categorie Esordienti 2012 e 2013, Pulcini 2015 e Primi Calci 2016. I tornei si sono svolti nei quattro impianti sportivi cittadini, in un clima di condivisione e rispetto. Sono stati veri e propri derby all’insegna dell’amicizia e della memoria.
Il Collegno Paradiso si è distinto in tutte le categorie, con ottime prestazioni, coronate dal primo posto nella categoria Esordienti 2013. «Un risultato che ci riempie d’orgoglio – afferma il presidente del Collegno Paradiso Franco Mesiano - e che premia il lavoro, la dedizione e i valori trasmessi ogni giorno dai nostri staff tecnici e dai ragazzi. Ringraziamo il comune di Collegno, l’ANPI, tutte le società partecipanti e chi ha contribuito a rendere speciale questa giornata. Lo sport è anche memoria, cittadinanza e comunità». «Ci auguriamo - ha aggiunto Marco Pacifico direttore sportivo del Collegno Paradiso - che questo sia solo l'inizio di una lunga tradizione, capace di consolidare ancora di più il legame tra sport, territorio e nuove generazioni».
Ma non finisce qui. È tutto pronto infatti, sabato 3 maggio, per il Torneo delle Alpi, organizzato dall’Unione Calcio Alta Valle Susa, in collaborazione con la Polisportiva Paradiso Collegno. Una giornata all’insegna dello sport, della sana competizione e dell'amicizia, dedicata alla categoria Esordienti Misti 2012/13. Sul campo sportivo di Oulx le società Valle di Susa, Alta Valle Susa, Venaus, Collegno Paradiso (2 squadre) e Sant'Ignazio.
«Sarà un momento speciale per crescere, confrontarsi e divertirsi - spiega il presidente del Paradiso Collegno, Franco Mesiano - in uno scenario unico ai piedi delle Alpi. Faccio un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi». «Siamo contenti di ospitare per la terza volta il Torneo delle Alpi - afferma Luca Merlo, organizzatore del Torneo alpino -. Quest’anno beneficiamo della collaborazione del Collegno Paradiso e prevede non solo squadre della Valle». La partenza per i ragazzi del Collegno Paradiso è fissata per venerdì 2 maggio, da Collegno. Soggiorneranno alla Casalpina Don Macario, nella frazione Signols a Oulx. La giornata sarà dedicata allo svago e, per una volta, non al calcio. Nel pomeriggio, infatti, una Guida Alpina del Cai (Club Alpino Italiano) accompagnerà le due squadre 2013 del Collegno Paradiso in un'escursione al al tiglio secolare di 200 anni che ha una circonferenza di circa 5 metri e 25 metri di altezza, in un percorso ad anello di difficoltà media di circa 5 km, tra andata e ritorno, con 800 metri di salita e un tempo di percorrenza di circa 3 ore e mezza. La sera, dopo la cena, i dirigenti della società hanno organizzato un gioco con premiazioni e un after hours con discoteca e musica del Dj Enzo presso la struttura Casalpina.
Al mattino sveglia alle 7,30 e inizio del Torneo della Alpi sui campi in sintetico della Polisportiva Oulx e le prime partite dalle ore 9.30.
Campo 1: U.C. Alta Valle Susa 2012/2013 - Collegno Paradiso A 2012/2013
Campo 2: Venaus 2012/2013 - Collegno Paradiso B 2012/2013
Ore 10.10
Campo 1: Collegno Paradiso A 2012/2013 - Valle Susa 2013
Campo 2: S. Ignazio 2013 - Venaus 2012/2013
Ore 10.40
Campo 1: U.C. Alta Valle Susa 2012/2013 - Valle Susa 2013
Campo 2: Collegno Paradiso B 2012/2013 - S. Ignazio 2013
Finaline:
Ore 11.25
Campo 1: Seconda Girone A - Seconda Girone B (terzo e quarto posto )
Campo 2: Terza Girone B - Terza Girone A (quinto e sesto posto )
Finalissima:
Ore 12.30
Campo 1: Prima Girone A - Prima Girone B (Finale primo e secondo posto)
Premiazioni:
Ore 13.30