Cerca

Esordienti

Recupero perfetto e primo posto assicurato: tra i campioni di primavera c'è anche il Mirafiori

Garibaldi, Muja e Zanarotti mettono il sigillo definitivo sul Girone L, i Pasqualini Boys chiudono davanti a tutti

Recupero perfetto e primo posto assicurato: tra i campioni di primavera c'è anche il Mirafiori

ESORDIENTI TORINO • La festa del Mirafiori 2012 di Maurizio Pasqualini al termine della gara decisiva con l'Absolute La Loggia

È festa Mirafiori: al triplice fischio esplode la gioia gialloblù per i ragazzi di Maurizio Pasqualini, che si aggiudicano il titolo con una giornata di anticipo. La vittoria contro l'Absolute corona un girone primaverile pressoché perfetto, che si chiuderà con l'ultimo match mercoledì 7 maggio, in casa col JFT. Miglior difesa del girone e unica squadra imbattuta, il Mirafiori scrive la storia dopo un girone invernale stentato e con non poche difficoltà di percorso: l'Absolute, dal canto suo, non ha fatto la "vittima sacrificale", dando tutto fino all'ultimo minuto, come certificano le svariate occasioni create nel corso degli 80 minuti, ma non c'è stato nulla da fare.

GARIBALDI APRE LA SPEDIZIONE

I padroni di casa mettono subito in chiaro le cose e dopo appena 5 minuti passano a condurre: Leonardo Muja (incontenibile) scende sulla sinistra e una volta arrivato sul fondo mette in mezzo un bel pallone arretrato, Nicolò Garibaldi è bravo a non farsi prendere in controtempo e fredda il portiere con una bella conclusione incrociata, 1-0. La risposta degli ospiti non si fa attendere, e al 9' è il capitano Manuel Iussi a suonare la carica, bel sinistro da fuori che spaventa i gialloblù. Due minuti dopo però, i padroni di casa trovano il gol del raddoppio: dopo aver vestito i panni dell'assistman, Muja sie mette in proprio e trova la via della rete con una grande conclusione dal limite dell'area che si infila nell'angolino basso alla sinistra del portiere. Mirafiori che si porta sul doppio vantaggio nel segno del giocatore più rappresentativo fino a questo momento. Al 13' è ancora Iussi a rendersi pericoloso per gli ospiti, che non abbassano la testa nonostante il 2-0, sinistro secco che chiama Gabriele Vicinanza al grande intervento in tuffo. Il primo tempo si chiude con l'Absolute in proiezione offensiva: Federico Pizzata cerca la porta col destro, ma il pallone sale di poco alto sopra la traversa.

Nel secondo tempo i ritmi calano rispetto alla prima frazione, ma proprio come in avvio di primo tempo sono i gialloblù a squillare per primi: Robert Jacota riceve palla spalle alla porta e prova a girarsi calciando col destro, conclusione bassa e forte, ottimo intervento di Joele D'aprile che in spaccata salva i suoi. All'8' gli ospiti si rendono pericolosi ancora con Pizzata, ma anche questa volta il numero 18 non trova la porta. L'ultimo sussulto della seconda frazione di gioco è gialloblù: Daniel Condrea sguscia via sulla sinistra dopo una serie di rimpalli e una volta arrivato sul fondo cerca la porta, il suo destro balla dilla linea e si stampa sul palo lontano.

MUJA SHOW

Nel terzo tempo i ritmi tornano ad essere elevati e la partita si vivacizza con molte iniziative personali. Gli ospiti sfiorano il gol del 2-1 grazie ad un'ottima pressione alta, che permette a capitan Iussi di armare il suo mancino letale, che spacca in due la traversa. Dopo il grande sussulto ospite, il Mirafiori rialza la testa e segna due gol in 2 minuti, che mandano in archivio la pratica: prima Muja calcia in porta e trova un gol spettacolare da fuori, poi Andrea Zanarotti si iscrive ufficialmente alla festa grazie ad un bel mancino nel cuore dell'area di rigore che fredda il portiere. Nel quarto tempo l'Absolute ci prova ancora, e sfiora la rete grazie ad una punizione insidiosa messa in mezzo, la difesa del Mirafiori respinge di testa rischiando l'autorete. A cinque minuti dal termine Muja corona la sua prestazione perfetta portandosi il pallone a casa: il numero 16 combina alla perfezione sulla trequarti con Samuele Quartucci, si sposta il pallone sul destro evitando l'intervento avversario e trova il palo lontano con un colpo da biliardo, tripletta servita e tribuna che esplode di gioia. C'è ancora tempo per un' ultima occasione targata Absolute, capitan Iussi è l'ultimo ad arrendersi, e su calcio di punizione impegna il portiere con un ottimo sinistro angolato. Il triplice fischio del direttore di gara dà il via ai festeggiamenti, il Mirafiori è campione.

Sopra i marcatori Nicolò Garibaldi, Leonardo Muja (tripletta) e Andrea Zanarotti; sotto i dirigenti Domenico Garibaldi e Alessandro Zanarotti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter