Tornei
04 Maggio 2025
I ragazzi del Villa B vincitori del girone WOOD
Il Trofeo Internazionale "Piero Angiolini" arriva alla sua ventiduesima edizione: il torneo, intitolato allo storico fondatore del GS Villa, è dedicato agli Esordienti classe 2012. La particolarità di questo evento risiede nelle scambio culturale che sta alla base del progetto: oltre alle squadre giovanili lombarde, invitate dal Villa, spicca la presenza dei tedeschi del Besigheim, squadra del land del Baden-Württemberg. Questo legame - finalizzato all'incontro culturale tra i ragazzi - porterà a loro volta i bianconeri sul territorio tedesco, tra il 20 e il 22 giugno.
La fase di qualificazione del trofeo "Angiolini" si è svolta giovedì 1 maggio sui campi del Centro Sportivo "G. Mauro". Le 16 squadre partecipanti sono state divisi in 4 gironi: GIRONE A (Besigheim A, Villa A, Casatese Merate, Como), GIRONE B (Villa B, Tritium, Vis Nova, Brescia), GIRONE C (Castellanzese, Folgore Caratese, Club Milano, Pro Sesto) e GIRONE D (Besigheim B, Alcione Talent, Virtus Ciserano Bergamo, Renate).
Dalle partite disputate si è arrivati alla formazione di 4 nuovi gruppi, in base alla classifica di quelli di qualificazione, che si sono scontrati nella giornata di sabato 3 maggio. Il primo è il WOOD, nel quale hanno partecipato le quarte classificate: Besigheim A, Villa B, Folgore Caratese e Besigheim B. Il girone BRONZE con le terze: Villa A, Brescia, Pro Sesto ed Alcione Talent. Il girone SILVER con le seconde: Casatese Merate, Vis Nova, Club Milano e Renate. L'ultimo gruppo è quello delle prime classificate alla fase di qualificazione, il GOLD: Como, Tritium, Castellanzese e Virtus Ciserano Bergamo.
Al termine di ognuno di questi gironi avverranno le premiazioni per ciascun vincitore. Bella prestazione per i padroni di casa proprio nel WOOD, tabellone in cui i ragazzi di Giuseppe Palattella hanno conquistato il primato da imbattute con due vittorie e un pareggio, dopo una prestazione a testa altissima già nel girone B, sfiorando l'impresa con la Tritium. Il Brescia e il Club Milano vincono rispettivamente il BRONZE e il SILVER mentre l'ambitissimo GOLD finisce nella mani della Virtus Ciserano Bergamo.
A sottolineare l'importanza ed i valori del Trofeo Internazionale "Piero Angiolini" arrivano le parole del responsabile tecnico pre-agonistica del G.S. Villa, Fabrizio Marangi: «Il torneo di quest'anno è stato sicuramente un passo avanti per la nostra organizzazione. Siamo riusciti a portare molte squadre e tutte di altissimo livello. Per le nostre formazioni locali A e B la possibilità di confrontarsi con società di questo livello è molto stimolante e lo spettacolo offerto dalle partite è elevatissimo. Siamo contenti anche del grande riscontro di pubblico che abbiamo ottenuto quest'anno, gli spalti del "Mauro" erano pieni, e siamo felici anche della presenza della FIGC. Il trofeo è chiaramente dedicato al ricordo di Piero Angiolini, figura fondamentale per noi, ed è finalizzato al far giocare e divertire i ragazzi che vi partecipano. Per la realizzazione di questo evento devo ringraziare tutti i dirigenti che hanno collaborato, il delegato milanese Adriano Girotto, il vice presidente Carmelo Messina, che ogni hanno ci dà la possibilità di fare questo torneo, e soprattutto devo ringraziare il nostro DS, Mattia Bosco, che è stato fondamentale per l'organizzazione. Mi piace sottolineare che per i ragazzi questa è una grande opportunità, le nostre formazioni si stanno confrontando con squadre che partecipano a campionati di altissimo livello, il tutto sempre all'insegna del divertimento e dell'aggregazione. La presenza del Besigheim rappresenta la volontà di uno scambio culturale, che ci porterà a sfidare diverse formazioni tedesche tra il 20 e il 22 giugno, una bella esperienza per loro ed un ulteriore passo avanti per noi. Per l'anno prossimo ci sarà una riorganizzazione dell'organigramma di agonistica e pre, finalizzato alla crescita della società. Tra gli eventi che presto avranno luogo c'è in programma un campus con il Betis Siviglia, altra grande possibilità per i nostri giocatori».