Esordienti B
06 Maggio 2025
ESORDIENTI B TORINO • Il Pozzomaina di Luca Berni che ha chiuso in vetta il Girone A a pari merito con l'Alpignano di Fabio Ghirelli
Sono andati in archivio praticamente tutti i recuperi dell’ultima giornata e con essi sono arrivati i verdetti finali in quasi tutti i gironi. Soltanto Girone F potrebbe ancora veder cambiare la capolista finale, in programma mercoledì 7 maggio alle 19.30 la sfida Cenisia-Atletico CBL che può regalare il primato alle violette di Luca Cupi in caso di vittoria, per il resto, con le gare giocate nella settimana appena passata, abbiamo un quadro completo di questa fase primaverile.
Andando con ordine, nel Girone A troviamo due campioni ex aequo, ossia il Pozzomaina di Luca Berni, che vanta miglior attacco e miglior difesa, e l’Alpignano di Fabio Ghirelli che ha dalla sua lo scontro diretto: situazione che premia entrambi i gruppi, per noi meritevoli di essere considerati entrambi vincitori del girone. Ennesima menzione per Nicholas Chawla, che si è ulteriormente migliorato anche rispetto agli anni di calcio a sette e ha chiuso da capocannoniere a quota 17 gol. Il Girone B è stato vinto al fotofinish dal Chisola di Manuele Salvati, che non ha patito la sconfitta con la Sisport alla penultima giornata e, anche grazie al successo del Cenisia di Stefano Bregolin sulla Juventus alla nona, ha trionfato in solitaria. Tra i dominatori va citato Christian Isadoh, bomber delle violette con 13 gol personali. Girone C con la Sisport di Luca Coppola che ha chiuso davanti a tutti, 8 vittorie e 1 sconfitta trascinata da da Daniel Perna, autore di 13 realizzazioni così come Samuele Perri del Venaria. Inarrestabile la corsa della Volpiano Pianese nel D, solo vittorie e numeri da grande squadra tra i quali emergono le 12 reti di Nicolò Dal Martello. Discorso molto simile per il Rosta nell’E, con i lupi protagonisti di un percorso netto, soltanto 7 gol subiti a fronte di 82 segnati e uno strepitoso Riccardo Squillace capace di mettere a referto 26 marcature personali in nove gare per una media di quasi tre gol a partita. Come detto il discorso è ancora aperto nel Girone F, attualmente è in vetta il Settimo, mentre nel G troviamo un’altra Volpiano Pianese semplicemente straordinaria, capace di segnare la bellezza di 106 gol totali e mettendo in mostra un bomber anche lui da 26 reti come Manuel De Guglielmo.
La Sisport che ha trionfato nel Girone C davanti alla Pro Eureka
Ha chiuso alla grandissima anche il Carmagnola di Alessandro Cuna nel Girone H: squadra imbattuta, unico pareggio col Chisola secondo e un Mattia Montante da 11 gol, secondo solo a Filippo Crocetta (15) del Moncalieri. Molto appassionante poi la lotta nel Girone I, vinto dal solidissimo Cambiano di Giuseppe Valletta, che ha chiuso anche davanti al Chisola di bomber Federico Alaimo, capocannoniere con 21 gol totali. Super Beiborg invece nel Girone L, 22 punti davanti alla Pro Collegno e bellissimo duello a suon di reti tra Simone Magro, cannoniere per eccellenza del primaverile con 29 gol, e Cristian Zadro (25) . Continuando con il Girone M, inarrivabile il Chisola di Mautone e Papandrea, solo vittorie e un Giosuè Biondo da 12 reti, preceduto però da Vittorio Curti della CBS che ne ha messe a segno 13. Nel Girone N c’è stato invece il successo della Pro Eureka targata Stefano Maldi, con però Thomas Platania del BSR Grugliasco a guardare tutti dall’alto dal punto di vista delle marcature. Completa il quadro il Carrara di Carlo Implicito che aveva già vinto il Girone O con largo anticipo. Menzione qui per le 13 reti reti di Samuele Castaldo del Valle Susa.