Pulcini
07 Maggio 2025
PULCINI TORINO • L'Alpignano di Tommaso Schiavo dopo la decisiva vittoria sul campo della Volpiano Pianese che è valsa il primato nella fase primaverile
Con l’ultima giornata alle spalle è calato il sipario sul campionato primaverile, è il momento di tirare le somme e scoprire così chi è riuscito a conquistare il primo posto nel proprio raggruppamento. Ecco, uno per uno, i gironi e le squadre che sono riuscite ad imporsi sulle avversarie chiudendo al comando.
Nel Girone A, è l’Alpignano di Schiavo ad avere la meglio grazie alla forza del proprio reparto difensivo e al bottino di 20 punti guadagnati sul campo, affrontando al meglio gruppi di alto profilo.
Nel Girone B, la corsa al vertice è stata serrata con Torino e Sisport che terminano appaiate al primo posto con 25 punti ciascuna. Un testa a testa avvincente quello tra la compagine granata e quella bianconera, entrambe capaci di impressionare con la loro solidità difensiva e potenza offensiva.
Nel Girone C, sono ancora i torelli ad agguantare il punto più alto della classifica. Protagonisti indiscussi del terzo raggruppamento, a catturare l’attenzione è senz’altro il punteggio perfetto da loro ottenuto, grazie al quale sono stati in grado di distaccarsi dalle inseguitrici.
Nel Girone D, il vertice è tripartito tra la Pro Eureka di Cappussotto, la CBS di Correale e la Pro Collegno di Morgigno, tutte al comando a pari punti e per noi, tutte meritevoli di essere incoronate campionesse di primavera.
Nel Girone E, a chiudere davanti a tutti è il Rosta, sotto la guida di Cavallari, merito delle 8 vittorie ottenute e della prolificità del reparto offensivo, che ha contraddistinto la formazione biancorossa durante il percorso.
Nel Girone F, la lotta per la leadership si è conclusa con il trionfo della CBS di Sciartilli e dell’Absolute di Mazzarella, entrambe con 7 risultati utili all’attivo. A distinguersi in particolar modo sono stati i rossoneri, grazie alla formidabile differenza reti.
Nel Girone G, la posizione più ambita è ancora una volta condivisa e, dopo aver conquistato 24 punti a testa, a poter festeggiare sono il Moncalieri di Volontà e il San Giacomo di Sicchiero e Torta.
Nel Girone H, la vetta si tinge di bianconero per il trionfo del Lascaris guidato da Dolce. Imbattibili per le inseguitrici, i pianezzesi si sono distinti per il loro attacco strabordante.
Nel Girone I, a spuntarla è il Cenisia di Caputo. Con 8 vittorie ed un pareggio, le violette sono l’unica squadra a non aver subito una sconfitta nel raggruppamento di appartenenza.
Nel Girone L a fare la voce grossa è il Chisola di Muratore, imbattuto e a punteggio pieno. La differenza reti dei vinovesi è invidiabile e il distacco dalle concorrenti risulta evidente.
Nel Girone M, l’Atletico CBL di De Acetis riesce a conquistare di misura il primo posto, lasciando dietro di sé un grande Ciriè con un divario davvero minimo.
Nel Girone N, è ancora tutto da decidere, con l’Almese momentaneamente primo in solitaria in attesa dello scontro tra le inseguitrici Cenisia e Beiborg, in programma questa sera alle 19.30. Se le violette saranno in grado di vincere l’ultima trasferta di questa fase primaverile, agganceranno la vetta a quota quattro punti; se a trionfare dovesse invece essere il Beiborg, la squadra di Borgaretto scavalcherà anche l’Almese e chiudera da sola davanti tutte le altre.
Nel Girone O infine, il dominio è bianconero, con Juventus e Sisport che si spartiscono il vertice chiudendo il campionato a braccetto a quota 24 punti dopo un’altra lotta molto serrata.