Cerca

Tornei

Goleade, corazzate ancora a punteggio pieno: i campi dell'Aldini sono infiammati dall'Amici dei Bambini e dalla Lemon Soda Cup

Aldini, Renate e Lombardia Uno incontenibili sul sintetico di via Orsini; ai blocchi di partenza anche il torneo dei 2011

Under 14 Aldini •

UNDER 14 ALDINI • I falchi protagonisti nella Lemon Cup in scena sabato scorso

Diciotto gol in tre partite, ci credereste mai? E invece, è tutto vero: è questa la magia, è questo lo spettacolo del torneo Amici dei Bambini. Weekend di fuoco quello di Via Felice Orsini, visto anche lo svolgersi delle prime gare della Lemon Soda Cup. Ma andiamo con ordine. 

E partiamo proprio dai padroni di casa: l'Aldini del girone giallo trova un importante, importantissimo successo con la Milano F.A. Il 6-1 con cui i falchi superano i blues dà ai padroni di casa la possibilità di superare il Mazzo e di mettersi in testa al proprio raggruppamento, in attesa di incontrare il Villa: una partita, quella in programma per l'undici maggio, dal sapore di matematico passaggio del turno. Ma se si parla di gol, di tanti gol - e guarda caso, proprio di sei - non si può che raccontare anche del Renate, la corazzata del gruppo due, che arriva a quota sei punti, ma soprattutto a quota undici centri realizzati e zero subiti, il tutto in sole due giornate. Il 6-0 con cui si chiude la sfida fra i nerazzurri e il Legnano regala alle Pantere la testa del girone, ma fra due settimane tutto potrebbe cambiare. Il big match fra i brianzoli e la Varesina potrebbe sparigliare le carte del gruppo giallo. Se si parla di scontri diretti, non si può che soffermare su quanto successo nelle ultime due sfide di questo primo finesettimana di maggio: protagonista la Pergolettese, che si è prima andata a prendere la testa del gruppo viola, raggiunta grazie al 3-0 sulla Vigor Milano, e poi si è subito giocata il primo posto, vista l'incontro con l'Accademia Pavese che ha chiuso la quinta giornata. Le due prime del girone si sono date battaglia fino all'ultimo, ma al triplice fischio è stata proprio la squadra di Sant'Alessio con Vialone a riprendersi ciò che era stato messo in dubbio dal successo dei Canarini: un 2-1 sofferto, una sconfitta comunque dolce per i gialloblù, certi già del passaggio del turno. E se si sparla di sfide combattute, la palma d'oro di questa domenica se la prende, senza ombra di dubbio, il match delle 15:00: la Folgore Caratese non riesce ad andare oltre il 2-2 con una Pro Patria che, dopo un avvio sofferto in questo torneo, ha finalmente trovato la forza di reagire. E l'ha fatto contro la prima della classe. Segnali di ripresa, come quelli mostrati dalla Lombardia Uno: la formazione di Via Pozzobonelli trova finalmente i primi punti, grazie al 6-3 contro l'Afforese. Giochi riaperti fra le squadre "verdi": tre compagini in un punto, insomma, un bel biglietto da visita di cosa ci aspetta da qui al venticinque maggio. 

2011 DA SOGNO

Ma l'Amici dei Bambini è arrivato dopo un sabato infuocato in Via Felice Orsini: non solo per le temperature, ma soprattutto per ciò che ha regalato la fase a gironi della Lemon Soda Cup, il torneo dedicato ai 2011 provinciali. E proprio l'Aldini ha aperto le danze sul proprio sintetico: il 3-1 con la Vige Milano e il 3-0 al Pozzuolo - un sei che ritorna, o meglio, che sarebbe poi ritornato la domenica - ha regalato ai biancorossoblù la vetta del girone A, consolidata dal successo con gli altri rapaci del raggruppamento. Nella sfida fra falchi e aquile, son stati proprio i primi a spuntarla, con un sofferto 1-0: una Vigor comunque solida, che si è presa il secondo posto grazie ai successi con la squadra di Via Sant'Abbondio e coi bianconeri. Bianconeri che, nonostante l'1-1 coi rossoblù, conquistano la terza piazza e incontreranno così agli ottavi la Serenissima, medaglia d'argento di un girone B altrettanto combattuto: dinamiche simili, pressoché identiche a quanto accaduto nel raggruppamento dei padroni di casa. Una squadra che domina e che chiude a punteggio pieno, il Vigevano - con persino un gol in più dei padroni di casa - un'agguerrita inseguitrice, la Sere, che deve "accontentarsi" del secondo posto, vista la sconfitta coi pavesi, e, poi, due instancabili squadre che, nonostante le difficoltà con le prime della classe, si sono comunque date battaglia fino all'ultimo, anche a distanza: perché l'1-1 fra Afforese e Sesto 2012 non ha deciso niente, perché solo i quattro gol messi a referto dai sestesi hanno regalato il gradino più basso del podio ai biancoblù

Ma il pomeriggio di Via Felice Orsini ha raccontato due storie ben diverse: ha presentato sul sintetico la storia di un raggruppamento sofferto, che ha visto il Fanfulla campione, e la storia di una squadra che, nonostante un bel 3-0, si è dovuta accontentare della terza piazza. È il caso del gruppo C, vinto proprio dai bianconeri, che sfruttano la miglior differenza reti per prendersi la corona ai danni della Pro Lissone: nove i gol dal Guerriero, "solo" tre dai brianzoli, che si devono ritenere comunque fieri del percorso fatto. Sette punti per entrambe le squadre, che staccano Buccinasco e Macallesi, che si son giocate il terzo posto nell'incontro che ha dato il via alle danze del sintetico dell'Aldini: alla fine sono stati i rossoblù a prendersi il gradino più basso del podio, ma la squadra di Via Quintiliano non deve disperare. C'è tutto il tempo per risollevarsi, magari proprio contro la corazzata del girone D, la Frog Milano, terza squadra di giornata a prendersi nove punti in tre gare. Una difesa di ferro da zero reti subite in tre gare regala i gialloverdi la testa di una classifica decisa dal big match delle 16: una vittoria, quella del Canegrate, che ha fatto fare ai grigiorossoblù un passo importante per la medaglia d'argento. Perché la reazione Garibaldina è arrivata, ma la vittoria contro il Figino - che è comunque pronto a reagire, nonostante il complicato ottavo col Fanfulla - non è bastata: una Frog imprendibile ha regalato ai ragazzi di Via Terni il secondo posto. Ma i rossoverdi non devono disperare, c'è tempo per riprendersi: appuntamento al diciassette maggio, per la top-16 della competizione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter