Cerca

Recuperi

Il Cenisia 2013 scavalca tutti in vetta, grande gioia finale per il Beiborg 2014

Lunedì 12 maggio Juventus-Chisola 2015, ultimo match della delegazione torinese che vale un primo posto finale

Il Cenisia di cupi scavalca tutti in vetta, grande gioia finale per il Beiborg 2014

SCUOLA CALCIO TORINO • Le feste di Cenisia 2013 e Beiborg 2014, ultime in ordine di tempo a centrare il primato nei rispettivi gironi della fase primaverile

Mercoledì 7 maggio erano in programma ancora tanti degli ultimi recuperi ricalendarizzati dopo le vicissitudini che hanno portato al rinvio della nona giornata primaverile. Oltre una decina di partite tra le quali due in particolare avevano ancora una grande valenza in termini di classifica finale. Stiamo parlando di Cenisia-Atletico CBL per il Girone F della categoria Esordienti 2013 e di Beiborg-Cenisia per il Girone N Pulcini 2014.

ESORDIENTI 2013

Il Cenisia di Luca Cupi aveva la grande opportunità di scavalcare il Settimo in vetta: con una vittoria sull’Atletico CBL di Michele Restivo infatti, la squadra di via Revello avrebbe festeggiato il primato in questa fase primaverile. E le violette prontamente non hanno tradito, 11-0 senza discussioni e un successo che vale il primo posto solitario nel Girone F. In gol per tre volte Achille Menziola, una tripletta che lo porta a chiudere il campionato con 9 gol personali, così come Edoardo Zanforlin e Antonio Sinesi, mentre chiude a quota 8 reti Lorenzo Serino. Contro il CBL, completano il quadro dei marcatori Emanuele Berardi, doppietta, e Leonardo Mastracchio. Un percorso davvero ottimo per la squadra di Cupi, con 6 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta con tanto di miglior attacco del girone, 57 le reti totali al termine di una fase primaverile da assoluti protagonisti. Migliorato il secondo posto del Girone O invernale, dove già il gruppo si era messo in mostra arrivando a soltanto due lunghezze dal Dorina e chiudendo anche da imbattuto. Una bella iniezione di fiducia anche in vista dell’ultimo anno nel settore scolastico, prima di passare nel 2026 al calcio a 11.

PULCINI 2014

L’altro match degno di nota da disputarsi mercoledì scorso vedeva di fronte Beiborg e Cenisia 2014 per quello che che era una sorta di spareggio primo posto nel Girone N. Con una vittoria, la squadra di Antonio Biondolino avrebbe scavalcato l’Almese in vetta, mentre un successo delle violette avrebbe portato a un primato condiviso proprio con la squadra valsusina. Alla fine niente “doppio campione”, perchè il Beiborg, nonostante un primo tempo chiuso in svantaggio 1-2 e altri due tempi in parità, nel quarto e decisivo tempo scaccia la paura completando il suo campionato primaverile con un 7-3 che significa primato solitario a quota 25 punti. Protagonista su tutti Christian Biondolino con la sua tripletta,16 i gol totali per lui in campionato così come per Lorenzo Pirri, autore di una doppietta altrettanto importante, alla quale si aggiungono i gol di Marco Cutrupi e Nicolò Gallè per il sette bello finale che fa partire la festa al Totta di Borgaretto. Nonostante il miglior attacco generale del Cenisia (93 gol) e la fortissima difesa dell’Almese (soltanto 12 gol subiti nelle nove gare disputate), a prevalere è un Beiborg che termina la fase primaverile da imbattuto e rilancia la sfida a tutti in una prossima stagione che significherà salto nel calcio a 9 da Esordienti. Da ricordare infine che lunedì 12 maggio alle 18.30 andrà in scena Juventus-Chisola per il Girone C Pulcini 2015, ultima gara della delegazione torinese a decretare un primo posto finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter