Pulcini
11 Maggio 2025
PULCINI CASORATE PRIMO • I biancazzurri che si sono presi la testa del girone 50
La galassia calcistica del Casorate Primo ha visto le due squadre di Pulcini classe 2014, campioni primaverili: la formazione blu, guidata dall’istruttore Matteo Specchio, e dal vice-allenatore Alessandro Cicco ha vinto il girone 43, seguita dalla Lombardia Uno, mentre quella bianca, guidata dal tecnico Marco Lo Bosco ha terminato da capolista, inseguita dal Fatimatraccia, nel Girone 50.
Simone Nai evidenzia i pregi dei dieci ragazzi che compongono la rosa di Specchio: «Siamo una squadra unita e coesa, nella quale i bambini giocano insieme da due stagioni; abbiamo vinto 4-1 contro la Rhodense, e abbiamo festeggiato questa vittoria finale in trasferta sul campo». Il dirigente biancazzurro esprime da un suo punto di vista, un giudizio sull'aspetto tecnico: «Abbiamo giocato parecchie amichevoli che hanno affiancato il nostro percorso e la nostra crescita, e anche queste ci hanno aiutato a migliorare nei fondamentali del calcio, oltre a farci capire come mantenere bene le posizioni in campo».
Tra i pali dei 2014 blu Mattia Bratuleanu, mentre in difesa si stagliano Christian Longo e Antonio Trimboli. Centrocampisti della formazione del girone 43 sono Alessandro Nai, Federico Cicco, Giancarlo Guerra e Christian Apolloni; i protagonisti della fase offensiva sono: Mattia Como e Luca Di Maria, con Lorenzo Lo Verde più spostato sulla fascia.
Il trio Specchio, Nai e Cicco
Il dirigente osserva: «Ce la caviamo bene sui calci di punizione, ma credo che occorra migliorare in occasione dei calci d’ angolo, sia in difesa che in attacco; colpiamo bene il pallone di testa, e in gara dimostriamo un buon gioco di squadra e un fluido giro palla»; poi conclude con grandi aspirazioni: «nella prossima stagione militeremo negli Esordienti e giocheremo sul campo a nove; proveremo a fare del nostro meglio per vincere il prossimo campionato invernale». Un obiettivo confermato anche dalla dirigente dei Pulcini bianchi Emanuela Napolitano (l'altro accompagnatore è Alin Duma), che commenta così la vittoria del campionato primaverile che segue quella già conquistata in inverno: «Merito della grinta impiegata in campo, e della motivazione generale della nostra squadra; ci prepariamo al meglio per la prossima stagione, intanto continuiamo a giocare, e attualmente siamo impegnati nel Torneo Freccia Azzurra».
Lo Bosco fa del «solido gioco di squadra» il più grande punto di forza del suo gruppo, focalizzandosi poi su un elemento fondamentale, la duttilità: «I bambini, pur mantenendo bene le posizioni in campo, dovrebbero essere dal punto di vista dei ruoli generalmente versatili e duttili». Un team supportato dal lavoro del viceallenatore Giuseppe Pedrinelli, che vede fra i pali Samuele Bocchini, mentre davanti al supereroe coi guantoni: Luigi Rovati, Riccardo Bietti Santagostino e Andrea Messina; i centrocampisti sono: Riccardo Farro, Samuel Raimondo, Nicolò Cuccu e Stefan Roibu, e gli attaccanti invece: Denis Duma, Antonio Sergi, Francesco Pedrinelli e Giuseppe Trimboli. Il tecnico si concentra poi sul rettangolo verde, dove riconosce le qualità dei suoi 2014: «Nel complesso siamo migliorati nella tecnica di base, e abbiamo segnato delle reti da palloni inattivi, e siamo a un buon livello anche nel gioco aereo; credo però che dovremmo migliorare nella conduzione e controllo del pallone, pur dimostrando un buon giro palla». Ma ora, è il momento di festeggiare, è il momento di gioire: il Casorate si è preso uno storico Doblete.