Scuola Calcio
13 Maggio 2025
SCUOLA CALCIO IVREA • In foto la Rivarolese di Raffaele Grosso che ha trionfato nel Girone C Esordienti 2013
Avvicinandoci alla fine della stagione calcistica, è tempo di bilanci anche per la Scuola Calcio del Comitato di Ivrea, che chiude un anno ricco di emozioni, grandi rivalità e centinaia di reti. Le categorie coinvolte, dagli Esordienti ai Pulcini hanno animato campi e spalti con partite avvincenti, progressi tangibili e una passione contagiosa.
La categoria Esordienti, quella che saluta il settore scolastico per approdare nel settore giovanile, ha confermato il proprio ruolo chiave nella transizione dal calcio di base a quello a 9. I ragazzi hanno mostrato notevoli miglioramenti sotto il profilo tecnico e tattico, affrontando un campionato ricco di confronti stimolanti. Nel girone A, il continuo scontro diretto a distanza fra Ivrea e Rivarolese si è concluso in parità, condividendo così la testa della classifica con 25 punti: otto vittorie, un pari e una sconfitta sia per i giovani di Mirko Azzalin, che per quelli di Luca Boggio. Da segnalare anche la spartizione della classifica marcatori, fra Fabio Ferrero, attaccante del Banchette, e Aldin Kokic, bomber eporediese, a quota 11 gol. Nel girone B, campionato a senso unico, vinto e dominato dalla Strambinese, istruita da Gaetano Magrì: il primato nella graduatoria è merito anche di Michele Quirico e Xavier Panebianco, autori di ben 26 reti in due e padroni dei primi due posti nella lista goleador.
I più giovani della categoria, gli Esordienti B, hanno vissuto la loro prima vera esperienza con le grandezze del rettangolo verde per poter giocare a 9 e hanno cominciato ad entrare nelle varie dinamiche del calcio dei più grandi. L'Ivrea ha concluso l'intera stagione in testa, sia nella parte invernale che in quella primaverile, nei gironi A e B grazie all'ottimo lavoro portato a termine da Andrea Simonetti e Andrea Porta e all'incredibile costanza nei conseguenti filotti di successi. Nel dominio orange, spicca interessante la presenza di Lucas Marciuc, capocannoniere della Rivarolese nel girone A, e Diego Shtylla, top scorer del girone B. Nel gruppo C si laurea campione la Rivarolese istruita da Raffaele Grosso: autrice di un super campionato caratterizzato da ben 7 vittorie e una sola sconfitta, proprio contro la Sangiustese, in cui gioca Guglielmo Rean Conto, il miglior marcatore del torneo.
La categoria Esordienti Misti, composta da gruppi eterogenei per età, ha rappresentato un laboratorio sportivo interessante. Il confronto tra ragazzi di annate diverse ha permesso uno scambio formativo prezioso, con i più grandi a fare da guida e i più piccoli pronti a cogliere ogni consiglio. Chiude al vertice e a punteggio pieno il Banchette guidato da Vito Donato Mastrofrancesco e Dalia Valgarnera: successo ottenuto anche mediante le sigle di Andria Khungurua e Giovanni Lucariello, capaci di fare la differenza assieme ai fratelli Terzulli, Diego e Daniele, della Strambinese.
Scendendo tra i Pulcini, il divertimento è stato l’elemento principale. In un contesto ancora lontano dal grande valore di classifica, crescono a dismisura tanti piccoli talenti con passione e umiltà. Tra le squadre più produttive troviamo nuovamente l'Ivrea, con i gruppi di Stefano Marchetti e Gianluca Graziolo nei raggruppamenti A e B, che hanno gonfiato la rete oltre un centinaio di volte, in particolare grazie a Riccardo Spanò ed Edaordo Provenzano. Il gradino più alto del podio del girone B è condiviso con la Rivarolese, istruita da Loris De Gregorio, autrice di un percorso straordinario.
Per i Pulcini B, la stagione è stata caratterizzata da entusiasmo e scoperta. Molti bambini hanno affrontato le prime esperienze ufficiali e imparato il valore del gioco di squadra, dell’ascolto e del rispetto delle regole. In questa categoria è all-in per la Rivarolese: entrambi i gironi conclusi a punteggio pieno sia dal raggruppamento di Stefano Mercuriali che da quello di Mattia Picco, che hanno saputo trionfare non solo nelle partite ma anche nel cuore degli spettatori. Notevole anche il piedistallo dei marcatori: meritata menzione per Samuele Pascuzzi (Banchette), Christian Alfano (Ivrea), Leonardo Iacuzio (Bosconerese) e Lorenzo Grosso (Rivarolese).
Ultima, ma non per importanza, la categoria Pulcini Misti, dedicata all’inclusione e all’apprendimento collettivo. Qui, l'obiettivo è imparare divertendosi e gettare le basi del futuro. Tra le realtà da segnalare ci sono l'Orange Canavese, seguito dalla coppia Menietti-Gozzano, e il Montanaro, cresciuto da Luca Capirone, che hanno partecipato e gioito con continuità nelle varie giornate. Da sottolineare l'incredibile apporto mediante i gol di Nicola Assisi e Marco Scalabrino, rispettivamente accasati alla Sangiustese e al FC Volpiano. La stagione di campionato del comitato di Ivrea si chiude con oltre centinaia giovani calciatori coinvolti e partite disputate, ma soprattutto migliaia di sorrisi. I dirigenti, gli allenatori e i volontari meritano un grande applauso per l’impegno costante e la dedizione che rendono possibile tutto questo. Ora lo sguardo è rivolto ai tornei estivi e poi alla prossima stagione, con l’auspicio di continuare a crescere, divertire e trasmettere i valori più autentici dello sport.