Cerca

Pulcini B

Un campionato di soddisfazioni per la Virtus Accademia: grinta e unione per puntare sempre più in alto

La squadra di Sebastiano Scardicchio conquista il quarto posto in classifica, ma la vera vittoria è la crescita

Un campionato di soddisfazioni per la Virtus Accademia: grinta e unione per puntare sempre più in alto

PULCINI B TORINO • La Virtus Accademia guidata da Sebastiano Scardicchio, tra i migliori gruppi di questa fase primaverile

La Virtus Accademia di Sebastiano Scardicchio ha concluso il campionato primaverile per la categoria Pulcini B nel girone H in quinta posizione. Portando grandi soddisfazioni alla società, all’allenatore e ai ragazzi. 

LA SQUADRA

Sebastiano Scardicchio segue i ragazzi della Virtus Accademia già da due stagioni ed è anche per questo che è riuscito a formare una squadra grintosa e con tanta voglia di crescere. Già durante il campionato invernale i ragazzi di Scardicchio avevano dimostrato di essere in grande forma e di poter dare il meglio di loro in campo riuscendo a vincere match importanti. L’inizio della stagione primaverile invece è stato più faticoso, il gruppo di Scardicchio ha dovuto affrontare questo campionato senza tre dei suoi ragazzi: due passati al primo gruppo e uno ritirato. Sia per i ragazzi che per l’allenatore l’inizio di primaverile è stato tosto, hanno dovuto costruire una squadra con 3 elementi in meno e riuscire a migliorare sotto ogni aspetto per rispecchiare il livello raggiunto nella fase invernale. Questo cambiamento ha spiazzato i ragazzi a inizio seconda parte, ma poi è diventato motivo di sprono a dare il meglio e dimostrarsi ancora più uniti e preparati. «Sono molto orgoglioso di come si sono mostrati i ragazzi in questo campionato, sono cresciuti moltissimo, hanno dimostrato di essere una squadra unita e di potersi adattare in qualsiasi situazione» così l’allenatore parla della sua squadra, i ragazzi che hanno maggiormente aiutato la squadra a crescere e migliorare sono: Giorgia Di Lella, Karam Kharrubi e Cimpeanu Andrei che non solo erano fondamentali per la squadra in campo, ma sono stati fondamentali in allenamento per creare una squadra unita e grintosa. L’allenatore ha da sempre lavorato con i più piccoli per crescere e formare i ragazzi: «Per allenare i più piccoli serve sempre molta empatia e vederli crescere è una soddisfazione enorme» così Scardicchio racconta del suo lavoro, oltre a crescere a livello tecnico il ruolo dell’allenatore a questa età mira anche a crescere i ragazzi sul lato umano. L’educazione e il rispetto sono le caratteristiche che contraddistinguono i ragazzi della Virtus Accademia non solo in campo, ma anche nella vita quotidiana. «Un grazie particolare va alla società che mi ha sempre aiutato e ha sempre supportato i ragazzi» così Scardicchio parla della Virtus Accademia, la società, infatti, è sempre presente per ogni singolo gruppo supportando i ragazzi e aiutando gli allenatori in caso di necessità.

OBIETTIVI

Gli obiettivi del campionato primaverile per la Virtus Accademia di Sebastiano Scardicchio erano di riuscire a mantenere il livello della fase invernale e riuscire a dare anche qualcosa in più, nonostante la quarta posizione e l’assenza di tre giocatori, la squadra ha dimostrato di essere in grado di fare quel salto in più che si erano imposti giocando con grinta e mettendo in pratica tutto ciò che hanno appreso in allenamento. La squadra dopo questo campionato si concentrerà sui tornei estivi nei quali potrà continuare a crescere e dimostrare la sua forza, non dimenticando il divertimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter