Cerca

Scuola Calcio

Al servizio dei più piccoli la passione e l'esperienza di un veterano che allenò Roberto Samaden

L'eredità della Snam rivive a Bolgiano: Esordienti e Pulcini campioni, spazio anche al femminile sotto l'ala del Bologna

Nuova Bolgiano

Grandi soddisfazioni nei campionati Primaverili per la Nuova Bolgiano

Alla Nuova Bolgiano, società calcistica di San Donato Milanese affiliata al Bologna, le Categorie Miste di Pulcini e Esordienti hanno concluso la stagione nel migliore dei modi, vincendo i rispettivi campionati primaverili. Un risultato simbolico ma importante, frutto del lavoro sul campo e di un ambiente che valorizza tanto l’aspetto sportivo quanto quello umano. Il gruppo dei Pulcini in particolare, composto da ben trentaquattro bambini, è seguito e curato dal dirigente e tecnico Enrico Curti, affiancato dal viceallenatore Walter Fornara.

Proprio Curti ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Merito prima di tutto dei nostri bambini. In particolare apprezzo, oltre alla qualità calcistiche che hanno dimostrato, soprattutto il fatto che siano coesi e amici fra di loro». Entrando nel merito del lavoro svolto sul campo, Curti ha spiegato: «Sul campo a sette ogni tanto proviamo a cambiare il sistema di gioco, ma generalmente adottiamo l'1-4-1. In allenamento privilegio gli esercizi con il pallone, e anche la corsa con il pallone al piede. In gara abbiamo dimostrato complessivamente delle buone prestazioni nell'arco di questa stagione, e occupiamo già in modo perlopiù corretto le posizioni in campo».

Guardando alla prossima stagione, Curti non ha nascosto l’ambizione di continuare a crescere, mettendo sempre al servizio della Nuova Bolgiano, e soprattutto dei bambini, la sua passione e la sua esperienza: «In passato allenai l’allora Snam Metanopoli, Prima Squadra, all’epoca militante in Prima Categoria. Tra i ricordi più belli che conservo, degli anni Ottanta e Novanta, c'è un trofeo europeo, la Coppa Mattei. Da tecnico vinsi anche degli altri tornei contro squadre di calcio dilettantistiche provenienti dall’estero: francesi, inglesi e tedesche. Tra i molti giocatori, ebbi anche Roberto Samaden, classe 1966, nella Snam Metanopoli, attualmente direttore generale del settore giovanile atalantino e storico responsabile dell'Inter».

Una lunga esperienza che ha arricchito il suo approccio educativo e sportivo: «Fui anche io in primis centrocampista della Snam. Oggi le nostre priorità sono l’evoluzione dei bambini sia sul piano calcistico dei fondamentali, che su quello umano, psicologico ed educativo, allo scopo di formare anche dei validi cittadini di domani».

NON SOLO PULCINI

A confermare la vitalità dell’intera realtà gialloblù è il direttore generale Massimiliano Milanesi, che ha messo in luce anche i risultati delle altre formazioni. «Anche i nostri Esordienti hanno vinto il campionato primaverile, così come la nostra squadra femminile nel CSI, nella quale giocano ragazze nate nel 2009, 2010 e 2011. La nostra Prima Squadra è l’Under 21, ma nella prossima stagione militerà in Terza Categoria». Milanesi ha infine sottolineato il valore dell’affiliazione con il Bologna, un legame che si traduce in stimoli concreti per i giovani atleti ricordando sempre come al centro di tutto debba esserci sempre il divertimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter