Tornei
01 Giugno 2025
PALIO DEI QUARTIERI • La festa dei marcatori del San Giorgio dopo la vittoria 5-1 sul Tetti Rivalta in semifinale
Grande weekend di spettacolo sui campi di San Giorgio, Borgo Vittoria, Beiborg e San Gallo Settimo per il 13° Palio dei quartieri, le cui finali vanno in scena in questo lunedì 2 giugno, festa della Repubblica italiana, che cade a pennello come appendice di un fine settimana già ricchissimo e che ha visto in particolare le semifinali per le annate Esordienti e Pulcini.
Concentrandoci sui più grandi, non lasciano nulla per strada i classe 2012 del San Giorgio che, proprio sul campo di casa, mettono in scena una prestazione praticamente perfetta nella gara con il Tetti Rivalta in una delle prime gare a 11 in attesa del passaggio al settore agonistico. In via Nitti arriva infatti un perentorio 5-1 per i biancoviola che vanno per tre volte in gol già nel primo tempo. Ad aprire le danze è Michele Canale dopo un solo minuto di gioco, subito bravo e prontissimo nel chiudere al meglio un’azione personale sulla sinistra. Passano altri tre giri di lancette e tocca invece a Giulio Traversa prendersi la scena: conclusione potente e precisa da fuori area che termina in rete non lasciando scampo a Leonardo Maccioni, comunque protagonista nelle poche occasioni in cui ha potuto provare a rispondere agli attacchi biancoviola. Il 3-0 lo firma invece un sottoleva, il playmaker classe 2013 Alessio Morello che si fa notare anche lui con una bellissima realizzazione dalla lunga distanza, un tiro a giro sotto la traversa davvero da applausi a scena aperta. Per gli ospiti, gli unici tentativi degni di nota sono quello di Gabriel Adolfo con un destro troppo debole in area e poi di Andrea Bono da fuori area nella ripresa. Ripresa in cui infatti i padroni di casa continuano lo show in solitaria e vanno ancora in rete con Luca Boris all’8’, stupenda soluzione volante per il difensore centrale che trova la gioia del gol trasformando in oro un pallone proveniente dalla sinistra. A completare la fesa biancoviola è poi Andrea Bornesco, anche lui molto abile nel mettere la palla sotto il sette da buona posizione appena entrato in area di rigore. Gol della bandiera che arriva soltanto negli ultimi scampoli per il Tetti, quando è Francesco Pusateri a insaccare con un diagonale che chiude i conti sul 5-1.
Senza storia anche l’altra semifinale tra Caselette e Almese, un 6-0 in cui pesa tanto la stanchezza per i ragazzi di Perrotta, provenienti da una giornata già piena di impegni in un altro torneo ad Avigliana. In ogni caso è assoluto protagonista il solito bomber Simone Caliandro che mette a referto una doppietta personale tanto di gol quanto di assist. In rete poi anche Alex Cioroaba, Nicolò Galati, Mattia Costantinopoli e Alessandro Grimaldi. La prima rete dell’incontro arriva già al 2’ quando Alex Cioroaba si fa trovare in area e con il destro incrocia senza problemi per l’1-0. Raddoppio poi al 9’ con Caliandro che inizia il suo show e mette dentro dopo una respinta dell’ottimo Lorenzo Russo, portiere dell’Almese comunque protagonista di tantissimi ottimi interventi nonostante le sei reti subite. La prima frazione si chiude addirittura sul 5-0 però, perché prima CaliandRo va a segno anche di sinistro dopo aver fatto ammattire mezza difesa in area, poi Nicolò Galati trasforma in gol un cioccolatino dello stesso Caliandro e infine Mattia Costantinopoli fa lo stesso lanciato in profondità sempre dal factotum neroverde. Nella ripresa invece il Caselette abbassa un po’ il ritmo e c’è spazio per soltanto l’ultima rete dell’incontro: è Alessandro Grimaldi a chiudere il conto trasformando una punizione da posizione centrale che coglie per una volta impreparato Lorenzo Russo. Finalissima dunque meritata per San Giorgio e Caselette in un lunedì 2 giugno che mette in campo le squadre nettamente migliori della manifestazione organizzata ancora una volta dall’ideatore Lucio Stella.