Cerca

Tornei

5° Torneo WM: oltre il calcio (e la vita) oltre il mero raggiungimento del risultato

Professioniste e dilettanti in campo a Cesate per una grande festa di sport con Caterina La Malfa

Torneo WM

Il Brescia si aggiudica il tabellone Gold

Un’atmosfera fantastica, un’occasione per rendere ancora più entusiasmante “il gioco più bello del mondo”, come diceva Gianni Brera: nello splendido impianto di Cesate si disputa la quinta edizione del Torneo WM, l’ormai abituale appuntamento fisso in casa Sporting per le categorie Pulcini e Pulcini B, intitolato così per l’innovativo “sistema” introdotto da Chapman. Un torneo che non si riduce a schemi fissi, tatticismi estremi e disperata ricerca del risultato, ma che vuole dare libero sfogo all’estro, al divertimento e allo spirito di coesione: un intento educativo che Football Vintage e la sua fondatrice Caterina La Malfa mostrano in ogni loro creazione, essendo ormai diventati marchio di fabbrica di lealtà, svago e sana competizione. Insomma, un altro capolavoro organizzativo che ha attirato, ancora una volta, squadre professionistiche e dilettanti di alto livello. Del resto basta vedere le espressioni gioiose dei bambini in campo e l’entusiasmo delle famiglie sugli spalti. Una formula innovativa per questa edizione che si è svolta su due giornate, sabato le qualificazioni, domenica due gruppi, uno gold e uno silver, con la modalità del girone all’italiana in cui tutti giocano contro tutti, fortemente voluta dalla trascinante organizzatrice dell’evento: «Ho strutturato così il Torneo perché in questo modo si elimina la pressione dello scontro diretto, il fatto di dover dire “sono eliminato”.

Caterina La Malfa

Nella splendida cornice di via Dante a Cesate si è svolta la quinta edizione del Torneo WM, appuntamento imperdibile per gli amanti del calcio giovanile (Pulcini e Pulcini B). Lo spirito della sana competizione si unisce al senso di coesione e divertimento in una manifestazione che formalmente vede alcuni vincitori, ma dove l’importante è dare il proprio massimo giocando al “gioco più bello del mondo”. Tante partite per tutte le squadre, tutti scendono in campo, tutti si divertono senza pressioni

Vogliamo mettere a proprio agio i bambini che vengono per giocare a calcio e divertirsi: è questo il nostro principio cardine, anche perché ho assistito a tante, troppe competizioni lunghissime in cui si scendeva in campo sì e no qualche minuto. L’occasione è anche quella di poter competere anche contro società professionistiche come Brescia, Lecco e Alcione, che ti permettono di alzare il livello in un ambiente positivo. Personalmente l’obiettivo di questi giovani calciatori è quello di esprimere il massimo con le proprie prestazioni in campo e divertirsi: questa è la vera vittoria, questo è il risultato a cui miriamo». Pensiero condiviso anche dal presidente dello Sporting Cesate, Claudio De Angelis che ha voluto sottolineare quanto la collaborazione con La Malfa sia proficua, in una continua occasione di crescita per tutti. Il campo ha parlato del successo del Brescia dei Pulcini nel girone Gold e dell’Aldini in quello Silver, mentre ha visto al primo posto nei 2015 il Lesmo, ma la vittoria più grande è tutti i giovani calciatori che con le loro gesta, il loro fair play e il loro divertimento hanno fatto vivere a tutti un piacevole weekend di sano calcio.

LA FILOSOFIA ALLA BASE

Caterina La Malfa e la sua Football Vintage non sono solo nostalgici del calcio più bello, quello giocato in strada, ma di una visione della vita non improntata al mero conseguimento del risultato. Filosofia che il presidente dello Sporting Cesate, Claudio De Angelis, sposa appieno: «Ormai siamo alla quinta edizione di questo torneo e non posso che esserne soddisfatto: i bambini sono felici di giocare, i genitori ci riempiono di complimenti perché nella nostra struttura possono trascorrere una piacevole giornata. Sono orgoglioso della mia società, con la prima squadra che quest’anno è salita in Promozione, ma il nostro obiettivo è quello di lasciar sognare ogni bambino che gioca a pallone. In questi due giorni abbiamo voluto anche sensibilizzare tutti sul tema dell’alimentazione e sull’eccessivo uso della plastica. Sono davvero contento per la riuscita di questo evento. L’anno prossimo sarà la sesta edizione, ci faremo sicuramente trovare pronti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter