Cerca

Amici dei Bambini

Non basta un capolavoro su punizione, una doppietta in dieci minuti consegna alla Pro Sesto i quarti

L'Amici dei Bambini entra nel vivo, Montesano: «Da vent'anni un punto di riferimento per tutte le squadre di Milano e dintorni»

Esordienti Varesina ·

ESORDIENTI VARESINA · Federico Faletti poco prima di segnare la rete del pareggio su punizione

Al via le fasi finali del grande torneo Amici dei Bambini in via Felice Orsini, inaugurato dalla sfida tra Pro Sesto e Varesina, due formazioni di alto profilo che si sono date battaglia negli ottavi di sabato 31 maggio. I ragazzi varesini partono forte e controllano il gioco per ampi tratti del primo tempo, ma la squadra di Sesto San Giovanni esce nel lungo periodo e conquista il pass per i quarti con un 3 a 1. 

 

BOTTA E RISPOSTA, POI ABBIATE SALE IN CATTEDRA

La Varesina è una squadra estremamente tecnica, che ama avere il controllo della sfera, cercando di dettare i ritmi di gioco. Il primo tempo sembrerebbe andare a senso unico, con il pallone che transita tra la difesa e il centrocampo in attesa dello spazio per l'imbucata. Imbucata che arriva, in un paio di occasioni, con Crugnola, che trova Dobinda attento e concentrato. Ma la Pro Sesto è squadra organizzata e piena di talento. Mancano infatti appena due minuti alla fine del primo tempo quando, su palla in profondità in transizione rapida, Mauro scappa al suo marcatore sul filo del fuorigioco e batte il portiere con un destro potente. Intervallo che, nonostante il dominio territoriale, vede i "padroni di casa" in vantaggio.

Gol che rimescola un po' gli equilibri, con la Varesina che rientra in campo sì tentando di imporre il proprio possesso, ma questa volta alzando il ritmo alla ricerca del pareggio. Ed è sui calci piazzati che la squadra di Tenti può costruire occasioni, grazie anche e soprattutto al mancino di Faletti. Il ragazzo con la 6, infatti, prima invita i compagni al gol con un cross pericoloso in area avversaria, poi, al decimo minuto, dal limite dell'area, defilato a destra della porta, disegna una parabola mozzafiato e segna il pareggio con la sfera che si appoggia comoda all'incrocio.

Ora la Varesina ci crede, si sbilancia alla ricerca del vantaggio, ed è in quel momento che esce la forza della Pro Sesto per ribaltare la gara. Quando parte in velocità Abbiate è imprendibile, e con il baricentro della squadra avversaria che continuava ad alzarsi, per il ragazzo con la 29 si aprono gli spazi giusti per scappare ai suoi marcatori e per ben due volte trovare la rete, in una doppietta decisiva che fa entusiasmare i tifosi al seguito della squadra. 

IL TABELLINO

Pro Sesto - Varesina 3-1
Reti:
18' Mauro (P), 10'st Faletti (V), 12'st Abbiate (P) 20'st Abbiate (P).
PRO SESTO: 
Abbiate, Borgonovo, De Mari, Dobinda, Fontana, Galbusera, Giancola, Gorgoglione, Hojda, Mauro, Oliva, Pisano Alessio, Pisano Andrea, Porsia. All. Bonfiglio.
VARESINA: Pedretti, Favini, Fratto, Riva, Bovo, Faletti, Lopez, Di Clemente, Levorato, Crugnola, Curri, Macchi, Coulibaly, Ferri, Viscardi, Carinelli. All. Tenti. 

 

LE DICHIARAZIONI

 

Una competizione giunta ormai alla sua ventesima edizione, per cui Edoardo Montesano, responsabile del settore giovanile dell'Aldini, non può che essere orgoglioso. «Anche quest'anno l'organizzazione è stata impeccabile, Angelica Pedrotti e tutti coloro che hanno collaborato sono riusciti a costruire ancora una volta quello che è un punto di riferimento per la categoria, per la zona di Milano, ma anche per tante squadre che arrivano da fuori città, proprio per confrontarsi con altri club di alto profilo». Un torneo estremamente competitivo, dedicato anche quest'anno ai ragazzi degli Esordienti. «Per noi è anche un modo per dare ai nostri giovani l'opportunità di incontrare squadre che fino a questo punto non hanno ancora conosciuto, per familiarizzare con quella che poi sarà la realtà dell'Under 14 la prossima stagione. Per noi Esordienti e Giovanissimi sono le categorie più importanti, quelle per cui crediamo si possa fare più lavoro e per cui è fondamentale mettere le basi in previsione del futuro». Futuro che in casa Aldini sembra avere molto da offrire: «abbiamo iniziato un progetto di rinnovamento ormai un anno e mezzo fa, stiamo lavorando tanto sull'attività di base e stiamo ottenendo ottimi risultati. Abbiamo due squadre che si giocano le fasi finali dei regionali e più in generale siamo tornati ad essere un punto di riferimento per la nostra zona. Abbiamo gettato le basi per i prossimi anni, per costruire qualcosa importante nelle prossime stagioni». 

I RISULTATI DEGLI OTTAVI

RENATE-VILLA VALLE 1-2
PRO SESTO-VARESINA 3-1
CASTELLANZESE-MAZZO 1-2
ENOTRIA-FRANCO SCARIONI 4-5
ALDINI BIANCA-SCHIAFFINO 3-1
PONTE SAN PIETRO-PERGOLETTESE 1-3
ACCADEMIA PAVESE-ALCIONE 7-8
SEDRIANO-FOLGORE CARATESE 2-3

IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI SABATO 7 GIUGNO

ALDINI BIANCA-VILLA VALLE (9.30)
PRO SESTO-CASTELLANZESE (10:30)
FOLGORE CARATESE-PERGOLETTESE (11.30)
ALCIONE-FRANCO SCARIONI (12:30)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter