Cerca

Amici dei Bambini

Rigori decisivi, attaccanti eccezionali: i quarti di finale dell'Amici dei Bambini sono uno spettacolo

Quaranta minuti non bastano per il passaggio del turno di Pergolettese e Alcione, Di Stefano e Cremonesi trascinano Aldini e Pro Sesto

AMICI DEI BAMBINI • I protagonisti dei quarti di finale

AMICI DEI BAMBINI • I protagonisti dei quarti di finale

I quarti di finale del torneo Amici dei Bambini sono uno spettacolo senza precedenti: quando arrivi fra le migliori otto, nessuno vuole uscire dalla competizione. I gol non mancano, le emozioni neanche e il talento e la grinta dimostrati da questi straordinari classe 2012 lascia senza parole, ciononostante solo i più caparbi riescono ad andare avanti in uno dei tornei più attesi dell'anno, giunto ormai alla sua ventesima edizione.

ALDINI - VILLA VALLE

Il primo match della giornata vede scendere in campo i padroni di casa dell'Aldini, con la loro squadra Bianca, e il Villa Valle, che si affrontano in un match di altissimo livello: la gara si decide tutta nella prima frazione, durante la quale la formazione biancorossoblù mette a segno le due reti che le garantiscono l'accesso alla semifinale. Protagonista del match è senza dubbio Loris Di Stefano, padrone indiscusso della fascia sinistra, che al 10' inizia a galoppare, percorrendo tutto il campo palla al piede, per poi accentrarsi e piazzare la sfera sul secondo palo, firmando la rete del vantaggio. Non contento il numero 2 della formazione del tecnico Polignieri, nei minuti finali, serve un assist perfetto per i piedi di Maggi che, con uno splendido tiro, mette a segno la rete del 2-0. Il Villa Valle prova a rispondere spinto dalla tecnica di Turani e dall'aggressività di Trombetta, ma, nonostante la grinta dei due, la gara si conclude con la vittoria dei falchi.

PRO SESTO - CASTELLANZESE

Non è da meno la sfida tra Pro Sesto e Castellanzese che si confrontano lasciando il risultato sullo 0-0 fino alla ripresa. Non che nella prima metà di gara siano mancate le occasioni; l'assenza di gol infatti è da imputare alla splendida prestazione dell'estremo difensore della Castellanzese Prazno che, con degli ottimi interventi, nega il gol prima ad Abbiate, poi a Pisano e infine anche a Gorgoglione. I ragazzi di Corona non sono da meno e cercano il vantaggio prima con Pigni, la cui conclusione viene bloccata da Dobinda, poi con Debole, il cui tiro viene stoppato da un provvidenziale intervento di Mauro. Nella ripresa la Pro Sesto ingrana la marcia e, dopo un minuto dal fischio d'inizio, si porta in vantaggio grazie al rigore realizzato da Cremonesi. La Castellanzese si spinge in avanti per cercare di recuperare lo svantaggio, ma questo offre la possibilità agli avversari di prenderli in contropiede e di andare a segno con Pisano che, servito in area dall'autore del vantaggio sestese, calcia di prima e sigla la rete del 2-0, che dura fino al triplice fischio.

FOLGORE CARATESE - PRO SESTO

Vince invece ai rigori la Pergolettese che, dopo l'1-1 che chiude i 40' regolamentari, supera la Folgore Caratese grazie ai quattro penalty realizzati. Malgrado le due formazioni si spingano entrambe all'attacco, la prima metà di gara si chiude a reti inviolate: un risultato messo in crisi dai tentativi di Longoni e di Merisi, ma che perdura fino al duplice fischio. Nel secondo tempo è la Folgore a portarsi in vantaggio con la rete di Palma che, sugli sviluppi di corner, arriva per primo sulla palla firmando l'1-0. Un parziale, che però non è destinato a durare: al 16' Merisi arriva per primo all'appuntamento con la sfera dopo la respinta del portiere avversario sulla splendida punizione battuta dal capitano Mele, riequilibrando così la sfida Il tempo scade e dunque sono i rigori a decidere chi approderà alle semifinali: la Folgore va a segno con Donghi e Longoni, Fais però non riesce a battere Plati; sul versante opposto la Pergolettese va a segno con i suoi primi quattro battitori ma, all'ultimo, Ceppi para mantenendo vive le speranze della sua squadra; tutto grava sulle spalle di Palma, ultimo battitore della Folgore. La traversa nega al nueve la gioia del penalty realizzato: alle semifinali ci accede la Pergolettese.

ALCIONE - FRANCO SCARIONI

I rigori decidono anche il match tra Alcione e Scarioni che, al termine dei minuti regolamentari, si chiude sull'1-1. Il team di Moscatiello e Campesati si porta in vantaggio grazie al penalty battuto da Balduzzi (1'), ma l'Alcione non si lascia abbattere e dimostra di voler rimanere in partita gestendo il pallino del gioco. La formazione di Annibale si ributta all'attacco sfiorando la rete con Laface che, dopo una serie di passaggi in area, calcia alto sopra la traversa. Il gol però non tarda ad arrivare: a conquistare il pari è lo stesso Laface che con una velenosa spizzata inganna il portiere e riequilibra i giochi. Nella ripresa l'Alcione cerca il vantaggio in ogni modo ma non riesce a superare un grandioso Vilardo che nega il gol a più riprese. Al termine dei quaranta il risultato è ancora sull'1-1, si va allora ai rigori: parte la Scarioni che va a segno con Chiarelli, per l'Alcione invece è tutto in salita, Vilardo infatti para il rigore di Nocitra confermando la sua ottima prestazione, Ferrari invece calcia a lato tenendo vive le speranze degli avversari; questo è l'unico errore di una Scarioni che va a segno nelle tre occasioni successive, l'Alcione risponde con Pirrello e Marku ma Sciannamea non centra lo specchio della porta fornendo a Brignoli l'occasione d'oro, il numero 9 infatti non lascia scampo agli avversari e, segnando l'ultimo rigore porta la Scarioni in semifinale chiudendo il match 4-2.

I TABELLINI

Aldini-Villa Valle 2-0

Reti: 10' Di Stefano, 20' Maggi
Aldini:
Servidio, Di Stefano, Rossi, Prina, Bisogni, Sabbadini, Salama, Vitella, Leotta, Maggi, Lissemore, Kalboussi, Bensaid, Kaci. All. Polignieri.

Villa Valle: Zonca, Berlendis, Caslini, Campana, Giambellini, Gavazzi, Limonta, Rizzi, Poloni, Turani, Stroppa, Cortinovis, Amodio, Trombetta. All. Verderio.

Pro Sesto-Catellanzese 2-0

Reti: 1' st Cremonesi, 20' st Pisano
Pro Sesto: Dobinda, Porsia, Oliva, Borgonovo, Pisano, De Mari, Hojda, Galbusera, Cremonesi, Fontana, Abbiate, Giancola, Pisano, Mauro, Gorgoglione. All. La Barca.

Castellanzese: Pranzo, Bossi, Zema, Artico, Zaccheo, Brahimai, Fumarola, Piloni, Frattini, Debole, Carnelli, Chaouche, De Meo, Pigni, Marino.

Folgore Caratese-Pergolettese 1-1 (3-4)

Reti: 3' st Palma (F); 16' st Merisi (P)
Folgore Caratese: Ceppi, Giussani, Simone, Turri, Fais, Generali, Delmonte, Pozzi, Palma, Stella, Longoni, Donghi. All. Paozani.

Pergolettese: Plati, Quartieri, Porfir, Mele, Merisi, Ugolini, Corbellini, Midolo, Facondini, Grioni, Lam. All. Della Sala.

Alcione-Franco Scarioni 1-1 (2-4)

Reti: 5' Balduzzi (F); 14' Laface (A)
Alcione:
Bogani, Pirrello, Santagostino, Paparo, Caserta, Sole, Cairati, Laface, GIampieretti, Nocitra, Marku, Sciannamea, Chyupak, La Rocca, Botros, Bertocchini, Maffini. All. Annibale

FrancoScarioni:
Vilardo, Frattolillo, Arena, Balduzzi, Lorusso, Graziani, Brignoli, Barbarino, Branduardi, Rapetti, Riccardi, De Giorgi, Ferrari. All. Moscatiello, Campesati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter