AMICI DEI BAMBINI
07 Giugno 2025
AMICI DEI BAMBINI • A sinistra Dominique Leotta bomber dell'Aldini, a sinistra Reginaldo Mauro e Giacomo Giancola autori del trinfo della Pro Sesto
Si giunge alle semifinali e l'ultimo atto del torneo Amici dei Bambini, uno degli eventi più attesi dell'anno, è dietro l'angolo. Le candidate ad aggiudicarsi la coppa sono Aldini e Pergolettese da un lato, Pro Sesto e Franco Scarioni dall'altro. In entrambi questi match i minuti regolamentari non sono sufficienti e terminano con i calci di rigore: il primo incontro, quello tra Aldini e Pergolettese, si chiude sul risultato di 3-3 e vede uscire i falchi vincitori dopo aver messo a segno 7 reti dal dischetto contro le 6 degli avversari; la sfida tra Pro Sesto e Franco Scarioni invece termina sull'1-1 , mentre i rigori (finiti 4-1) consacrano l'approdo della Pro Sesto alla finalissima. Le due vincitrici non si contenderanno solo la coppa, ma si aggiudicano anche la possibilità di scendere in campo contro le professioniste.
35 secondi, questo è il tempo necessario ai falchi per portarsi in vantaggio, la voglia di vincere è tanta e i ragazzi di Polignieri lo dimostrano in campo: a gara appena cominciata Salama spinge sulla fascia e mette in mezzo un assist rasoterra perfetto per i piedi di Leotta che apre le marcature già al primo minuto. La partita inizia in salita per la Pergolettese, ma il team di Della Sala sa il fatto suo: al 9' infatti Midolo trova il gol del pareggio smarcandosi e calciando del limite dell'area. I gialloblù però non si limitano a pareggiare e, al 17', Facondini, recuperata palla, serve un assist che viene sfruttato al volo da Porfir che porta così in vantaggio i suoi. I ragazzi dell'Aldini però non mollano di certo così facilmente e, appena prima della pausa, è nuovamente la coppia Salama-Leotta a fare la differenza: il numero 7 serve il compagno che si libera dalla marcatura e calcia di sinistro, insaccando la sfera alle spalle del portiere. Nella ripresa le due formazioni continuano a dare il massimo: al 11' è Prina a riportare in vantaggio l'Aldini firmando il 3-2 con un tiro dalla distanza; appena due minuti dopo però gli avversari riagganciano il pareggio con Grioni che, con una conclusione sensazionale, infila la sfera proprio sotto la traversa. I 40' regolamentari si chiudono sul 3-3, ora tocca ai calci di rigore: dal dischetto nessuno dei tiratori commette errori, si prosegue dunque a oltranza finché, con un intervento formidabile, Lissemore nega il gol proprio a Grioni portando i suoi a giocarsi il gradino più alto del podio.
Il match tra Pro Sesto e Franco Scarioni vede meno reti rispetto al precedente, ma non è di certo meno spettacolare: al 5' Branduardi guida i suoi in contropiede, serve Brignoli che subisce fallo e si appresta alla battuta, il numero 10 calcia colpendo la barriera, la palla torna subito in suo possesso e fa partire un nuovo tiro, la sfera viaggia e il gol sembra dietro l'angolo, tuttavia il pallone sfila di pochissimo accanto al palo. Gli avversari non sono da meno e, al 10', sfiorano il vantaggio: Pisano porta palla ma viene fermato da un intervento falloso, Fontana va alla battuta e mette la sfera nella mischia, il pallone viene deviato da un attaccante ma la conclusione si stampa sul palo e il risultato rimane invariato. Chi invece riesce a fare la differenza è Brignoli: il numero 9, al 16', libera un tiro portentoso dal limite dell'area, il portiere devia la conclusione ma non riesce a fermarla, la palla si infila in rete e la Franco Scarioni passa in vantaggio. I ragazzi della Pro Sesto sono in svantaggio, ciononostante non demordono; nel secondo tempo grazie alla rete del provvidenziale Mauro, riportano il risultato in parità e a difenderlo fino allo scadere del tempo regolamentare. Si arriva così ai calci di rigore, ora l'obiettivo è non commettere errori e i ragazzi di La Barca ci riescono: quattro tiri dal dischetto e quattro gol, sul versante Scarioni invece la parata di Giancola sul tiro di Ferrari e l'imprecisione di Graziani comportano la vittoria della Pro Sesto che arriva a contendersi con l'Aldini il gradino più alto del podio.
Aldini-Pergolettese 3-3 (7-6)
Reti: 1' Leotta (A); 9' Midolo (P); 17' Porfir (P); 20' Leotta (A); 11' st Prina (A); 13' st Grioni (P)
Aldini: Servidio, Di Stefano, Rossi, Prina, Bisogni, Sabbadini, Salama, Vitella, Leotta, Maggi, Lissemore, Kalboussi, Bensaid, Kaci. All. Polignieri.
Pergolettese: Plati, Quartieri, Porfir, Mele, Merisi, Ugolini, Corbellini, Midolo, Facondini, Grioni, Lam. All. Della Sala.
Pro Sesto-Franco Scarioni 1-1 (4-1)
Reti: 16' Brignoli (F); 5 st Mauro (P)
Pro Sesto: Dobinda, Porsia, Oliva, Borgonovo, Pisano, De Mari, Hojda, Galbusera, Cremonesi, Fontana, Abbiate, Giancola, Pisano, Mauro, Gorgoglione. All. La Barca.
Franco Scarioni: Vilardo, Frattolillo, Arena, Balduzzi, Lorusso, Graziani, Brignoli, Barbarino, Branduardi, Rapetti, Riccardi, De Giorgi, Ferrari. All. Moscatiello, Campesati.