Cerca

AMICI DEI BAMBINI

Pareggiano all'ultimo minuto e vincono ai rigori: la Pro Sesto alza la coppa nel torneo più atteso

La Franco Scarioni arriva terza grazie a un super Rapetti, Abbiate guida i suoi in cima al podio

AMICI DEI BAMBINI • I ragazzi della Pro Sesto

AMICI DEI BAMBINI • I ragazzi della Pro Sesto al temine della premiazione

Si alza il sipario sull'ultimo atto di una delle competizioni più attese della stagione: il torneo Amici Dei Bambini dedicato agli Esordienti classe 2012. Al termine di una giornata a dir poco entusiasmante, in cui questi giovanissimi talenti hanno disputato quarti, semifinali e finali, ad alzare la coppa sono i formidabili ragazzi della Pro Sesto che vincono la finale, valida per il gradino più alto del podio, contro l'Aldini, trionfando ai rigori dopo i 40 minuti regolamentari conclusi sul risultato di 2-2. La finale valida per il terzo e quarto posto invece viene vinta dalla Franco Scarioni, che pareggia 1-1 con la Pergolettese per poi aggiudicarsi il terzo posto ai rigori.

LA FINALISSIMA

Spettacoli come quello regalato da Aldini e Pro Sesto non si vedono tutti i giorni, ma si sa, le finali riservano sempre grandi sorprese. I ragazzi di Polignieri dimostrano tutta la loro voglia di conquistare il gradino più alto del podio e lo fanno si dall'inizio della gara: al 4' Salama recupera palla e inizia la sua cavalcata sulla fascia sinistra arrivando in area di rigore, apre il piattone e piazza la palla sul palo più lontano, è 1-0 Aldini. Un minuto dopo è Kalboussi a provarci, questa volta però Dobinda non si lascia battere e respinge la conclusione. Gli avversari rispondono per le rime con Abbiate (che dà sfoggio di tutto il suo talento ritagliandosi un ruolo da protagonista assoluto nel match più importante) che lotta e guadagna una punizione da posizione interessante; alla battuta va Galbusera che calcia bene ma la conclusione sfila di poco accanto al palo. La Pro Sesto continua ad attaccare, uno due tra e Fontana e Abbiate, il numero 11 mette in mezzo per la testa del compagno che sfiora il palo senza riuscire ad andare a segno. I falchi non si lasciano intimorire e contrattaccano con un grintosissimo Salama che serve in area Kalboussi, l'attaccante arriva davanti alla porta, libera il tiro ma la sfera si stampa contro il palo. Lato Pro Sesto è ancora Abbiate a cercare di fare la differenza: avanza e si smarca, calcia in porta ma Servidio mette in angolo. L'Aldini ci riprova con Kalboussi che arriva a tu per tu con il portiere che chiude lo specchio inducendo l'attaccante ad esitare, la manovra dell'estremo difensore funziona, il numero 14 perde il tempo e l'occasione per consolidare il vantaggio. Ancora sotto di uno i ragazzi di La Barca tirano fuori tutta la loro grinta e, a un minuto dalla pausa, Abbiate ce la fa: uno due con Galbusera che gli restituisce palla sul limite dell'area, il numero 11 fa partire il tiro e, sullo scadere del primo tempo riporta il risultato in parità.

Nella ripresa il team di Polignieri prova in tuti i modi a riportarsi in vantaggio: al 10' Di Stefano, autore di una prestazione magistrale non solo nell'ultima gara, scarica per Vitella, il numero 8 legge una splendida linea di passaggio riuscendo a imbucare Leotta alle spalle dei difensori, l'attaccante si munisce di freddezza chirurgica e con un tocco spinge la palla in rete. Ora per la Pro Sesto è tutto da rifare e, come se non bastasse la porta avversaria sembra stregata; il tempo scorre e l'arbitro concede un minuto di recupero, potrebbe sembrare poco ma è quanto basta ad Abbiate per fare la differenza: ventunesimo minuto, ultima azione, il numero 11 riceve palla in area, non si lascia sfuggire l'occasione e come un vero professionista fa partire il tiro siglando il 2-2; la palla entra e il direttore di gara porta il fischietto alla bocca soffiandoci dentro per tre volte: si va ai rigori. A iniziare è l'Aldini ma a prendersi le luci dei riflettori è Giancola, il numero 12 infatti azzecca l'angolo e blocca la sfera. I suoi compagni non sono da meno e Cremonesi, Fontana e Mauro vanno a segno; gli avversari rimangono in corsa grazie Prina che rimane lucido ma l'errore si Salama, l'unico commesso dal numero 7 in tutta la giornata, fa affievolire le speranze dei falchi. Vitella va a segno mentre Abbiate prende il palo; l'Aldini è ancora in gara, Rossi è perfetto ma ora bisogna sperare in un errore di Galbusera: il numero 8 si presenta sul dischetto, calcia, Lissemore allunga la mano e devia la sfera, la deviazione però non basta, la palla entra ugualmente e i ragazzi della Pro Sesto possono finalmente alzare la coppa al cielo.

Stefano Abbiate protagonista assoluto della finale

TERZO E QUARTO POSTO

La finale per il terzo e quarto posto non è certo da meno, la prima frazione di gara vede il predominio della Pergolettese che gestisce il pallino del gioco, la Scarioni invece fatica a costruire e subisce le incursioni degli avversari, ciononostante il blocco difensivo sembra reggere bene. Al 11' Lam porta i gialloblù vicinissimi al vantaggio con una splendida conclusione da fuori area deviata con la mano di richamo da Vilardo. Lam ci riprova al 13', servito da Porfir, prova il tiro di prima intenzione che però sfiora il palo e finisce sul fondo. Glia avversari tentano di dire la loro con Ferrari che, calciando al volo su un cambio gioco di Chiarelli, scheggia la traversa. Il vantaggio della Pergolettese arriva allo scadere del primo tempo quando Facondini, recuperata palla in area, va a segno firmando l'1-0. Nella ripresa la musica cambia e la Franco Scarioni esce fuori: diversi sono i tentativi portati avanti da Chiarelli e De Giorgi ma Plati tra i pali si rende insuperabile. Per superare l'estremo difensore non resta che una soluzione e a trovarla è Brignoli, il numero 10 si addentra in area e subisce fallo guadagnando un penalty, dal dischetto Brignoli non sbaglia agganciando il pareggio al 21'. Si arriva dunque anche in questo caso ai rigori dove a farla da padrone è Rapetti: il numero 12 della Saciorni infatti para ben quattro tiri su cinque determinando il successo della sua squadra.



Luca Rapetti e Christian Brignoli autori della conquista del terzo posto

I TABELLINI

Aldini-Pro Sesto 2-2 (3-4)

Reti: 4' Salama (A); 19' Abbiate (P); 9' st Leotta (A); 21' st Abbiate (P)
Aldini: Servidio, Di Stefano, Rossi, Prina, Bisogni, Sabbadini, Salama, Vitella, Leotta, Maggi, Lissemore, Kalboussi, Bensaid, Kaci. All. Polignieri.


Pro Sesto: Dobinda, Porsia, Oliva, Borgonovo, Pisano, De Mari, Hojda, Galbusera, Cremonesi, Fontana, Abbiate, Giancola, Pisano, Mauro, Gorgoglione. All. La Barca.

Pergolettese-Franco Scarioni 1-1 (1-2)

Reti: 19' Facondini (P); 21' st Brignoli (F)
Pergolettese: Plati, Quartieri, Porfir, Mele, Merisi, Ugolini, Corbellini, Midolo, Facondini, Grioni, Lam. All. Della Sala.


Franco Scarioni: Vilardo, Frattolillo, Arena, Balduzzi, Lorusso, Graziani, Brignoli, Barbarino, Branduardi, Rapetti, Riccardi, De Giorgi, Ferrari. All. Moscatiello, Campesati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter