Tornei
15 Giugno 2025
MEMORIAL MASSIMO MAZZUCATO • Tutte le persone vicine a Massimo riunite sul campo di via Nitti
Il 22 novembre scorso la prematura scomparsa a soli 47 anni, sette mesi dopo un Memorial dedicato per stringersi tutti insieme nel ricordo di Massimo Mazzucato. Domenica di grande commozione sul campo del San Giorgio per la prima edizione del torneo intitolato al figlio del Presidente Franco. «Una figura che è stata parte integrante di questa società e che sono sicura avrebbe apprezzato la disciplina e il rispetto che i ragazzi, i genitori e gli staff hanno portato in ogni partita», spiega la sorella Claudia, che in fase di premiazioni ha voluto concedere a tutti i familiari, gli amici e alle persone vicine al fratello di poter avere uno spazio consegnando alle squadre e ai singoli calciatori i premi al termine di questa prima edizione. Un torneo che ha davvero onorato la figura di Massimo, conclusosi con la vittoria del Nichelino Hesperia davanti al Mirafiori. Terzo posto per il San Giorgio padrone di casa, chiude invece in quarta posizione il Caselette.
Nel caldissimo pomeriggio di via Nitti sono il Caselette e i padroni di casa del San Giorgio ad aprire le danze nella domenica di finali. I viola di Alberto Testera iniziano subito col piede giusto e il primo a mettere paura in area neroverde è Mattia Torre che spara però alto da buona posizione. Al 10’ è invece Giulio Traverso a sfiorare il vantaggio in area su grande calcio di punizione battuto in mezzo da capitan Niccolò Amato, il quale diventa poi protagonista assoluto al 20’ andando a ribadire in rete l’1-0 dopo un paio di rimpalli in area, sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto in zona centrale. Nella ripresa è invece il Caselette a partire meglio e serve un grande Christian Valenza per togliere dall’incrocio la punizione di Alessandro Grimaldi in apertura. Si fa poi vedere Mattia Costantinopoli con un’azione personale (nel finale colpirà anche una traversa con un tiro da fuori) ma all’11 è Michele Canale a mettere tutto in giaccio con un colpo di testa da corner, battuto perfettamente ancora da Amato, che chiude i conti sul 2-0 che vale il terzo posto per i padroni di casa.
Dopodiché è tempo di finalissima e anche qui la partita ha una chiara dominatrice sin da subito. Gli scaccati di Salvatore Agnello trovano il vantaggio al 9’ con Matteo D’India che trova un destro da fuori sotto la traversa non dando scampo a Gabriele Vicinanza. Proprio il portiere del Mirafiori è poi provvidenziale al 17’ ancora su D’India e nel finale di prima frazione su Adam Abdelfadel. Un nome da tenere a mente perché è proprio lui a risultare l’attaccante più decisivo del torneo e a fare il bello e il cattivo tempo nella ripresa. Prima servendo un cioccolatino a Stefano Bancone che manca l’appuntamento col pallone, e poi con il tocco in anticipo sul portiere al 20’ che rotola in rete per il 2-0 finale su grande assist dello stesso Bancone. In mezzo è provvidenziale anche Filippo Bruno, portiere dell’Hesperia che sventa una possibilità di pareggio da parte dei gialloblù. Finisce così con il meritato successo degli scaccati.