Tornei
16 Giugno 2025
Foto AC Milan
Nel weekend del 14 e 15 giugno, lo stadio Giorgio Calbi di Cattolica è stato teatro della Milan Cup 2025, giunta alla sua undicesima edizione. Un evento che, ancora una volta, ha saputo coniugare sport, divertimento e appartenenza rossonera, coinvolgendo ben 700 giovani atleti provenienti dalle Academy affiliate all’AC Milan in tutta Italia – e non solo – in un’atmosfera festosa e partecipata. Con 196 partite disputate, l’intero fine settimana è stato scandito da emozioni sul campo e momenti di condivisione fuori dal rettangolo di gioco. La Milan Cup si conferma così non solo un torneo, ma una vera e propria esperienza formativa, capace di mettere al centro i valori dello sport, dell’amicizia e della crescita.
A rendere ancora più speciale questa edizione sono stati ospiti d’eccezione: tra loro, Germano Lanzoni, volto simbolo della comicità milanese e cuore rossonero, la giornalista e conduttrice di Milan TV Romina Minadeo e il Coordinatore dell’Attività di Base del Milan, Lorenzo Mondini, la cui presenza ha sottolineato l’attenzione del club per il percorso delle giovani leve. A suggellare la festa, anche la partecipazione dell’indimenticato Nelson Dida, ex portiere del Milan e della Nazionale brasiliana, che ha regalato sorrisi e ispirazione ai giovani presenti.
La Milan Cup 2025 ha visto sfidarsi le categorie Primi Calci 2016/2017, Pulcini 2014 e Pulcini 2015, con un ricco palmarès finale:
Primi Calci 2016/2017
1° posto: Luciano Manara
2° posto: Canegrate
3° posto: Rari Nantes Siracusa
Pulcini 2014
1° posto: Mapello
2° posto: Canegrate
3° posto: Thiene 1908
Pulcini 2015
1° posto: Aldini
2° posto: CB Academy
3° posto: Club Milano
Accanto ai trofei di squadra, numerosi sono stati anche i riconoscimenti individuali e speciali, a testimonianza della qualità e dello spirito sportivo emersi durante il torneo:
Gol più bello – Trofeo Tino Borneo: Samuel Rahmanaj (Luciano Manara)
Fair Play – Trofeo Patrizio Billio: Domenico Calì (Lombardia Uno)
Miglior tifoseria: Tribiano
Trofeo #MilanGentile: Gladius Pescara
Miglior portiere 2014: Christian Protti (Eracle)
Miglior portiere 2015: Nicolò Castelli (Eracle)
Miglior portiere 2016/2017: Diego Veronelli (Luciano Manara)
Miglior marcatore 2016/2017: Giovanni Nigro (Rari Nantes Siracusa)
Miglior marcatore 2014: Alessio Fortunato (Balsignano)
Miglior marcatore 2015: Jacopo Carletti (Luino 1910)
Un applauso va rivolto a tutte le squadre partecipanti, protagoniste assolute della manifestazione:
Pulcini 2014
Mapello, Fabrizio Miccoli, Thiene 1908, Canegrate, Catania 1980, Lombardia Uno, Cedratese, ViaEmilia 2018, Eracle, Città di Cattolica, Nuova Folgore, Balsignano Soccer School, Glattal Dubendorf, Hammers Football Club, Gargano Academy, Valcalepio Junior.
Pulcini 2015
Aldini, Gladius Pescara, Ghedi 1978, Eracle, Sangiorgese, Monterubbianese, Club Milano, Vallecrosia Academy, Virtus Correggio, Luino 1910, Fara Olivana con Sola, Afforese, CB Academy, Mentana, Città di Santa Teresa, Folgore Pavia, Città di Cattolica.
Primi Calci 2016/2017
Luciano Manara, Cimiano, Dolo 1909, Rari Nantes Siracusa, Di Cagno Abbrescia, PGS Don Bosco, Canegrate, Academy Craiova, Accademia del Talento, Tribiano, Pont-Donnas, La Dominante, Vallecrosia Academy, Fara Olivana con Sola, Almese, Soccer Boys.
Tribiano, top tifoseria a Cattolica