Scuola Calcio
27 Giugno 2025
UNDER 10 POLISPORTIVA LA SENAVRA • I ragazzi di Vito Mele festeggiano un'annata straordinaria
Il calcio può essere uno strumento per trasmettere valori, storie di amicizia e senso di aggregazione. La Polisportiva La Senavra viene fondata, a Milano, nel 1984 da Don Carlo Monti proprio con questo intento. L'associazione - ripresa nel 2008 - e legata fortemente alla Parrocchia del Preziosissimo Sangue di N.S.G.C., accoglie giovani e appassionati del quartiere nelle proprie attività sportive. Negli ultimi anni l'interesse per il calcio ha portato La Senavra (sita in via Cipro, zona XXII Marzo) ad avere squadre che vanno dalla categoria degli Under 10 a quella degli Under 14. L'intento dell’organizzazione – con il presidente Nicola Minervini e la dirigenza composta tra gli altri da Marco Barbera, Francesco Petruzzi e Davide Sangiorgio - è quello di ampliare la propria proposta tramite l'apertura ad altri sport, con un'evidente volontà d'inclusione.
I piccoli calciatori dell'Under 10 de La Senavra sono stati protagonisti quest'anno di una grande cavalcata sportiva. Nelle competizioni organizzate dal CSI, hanno raggiunto il secondo posto nella Coppa Plus Calcio a 7 di Milano e Provincia. Questo risultato ha permesso alla squadra di Vito Mele di qualificarsi e successivamente vincere le fasi regionali del campionato Under 10, che si sono tenute a Como il 25 maggio scorso. La ciliegina sulla torta arriva con un fantastico secondo posto nelle fasi nazionale del campionato Under 10. La competizione, svoltasi a Cesenatico domenica 22 giugno, ha visto la Polisportiva La Senavra affrontare squadre provenienti da tutta Italia con grande competitività.
I risultati ottenuti sono un forte segnale della bontà del progetto sportivo dell'organizzazione. Le vittorie fanno bene al morale e al prestigio, ma il vero vanto per i biancorossi è la positività del proprio modello educativo. Alla fine del campionato i ragazzi di Mele sono stati premiati per il loro Fair Play: il comitato nazionale CSI e il comitato nazionale arbitri CSI hanno reputato la Polisportiva La Senavra, insieme alla Polisportiva Kolbe Milano, la squadra più educata e rispettosa del torneo. Indice di come l'educazione sportiva possa essere il traino per la crescita personale di giovani atleti. Questa piccola realtà milanese mostra come serietà, passione e senso di aggregazione possano portare a risultati straordinari. Per definire l'identità de La Senavra non esistono parole migliori di quelle utilizzate nel loro stesso sito: «Siamo un’associazione fatta da persone per le persone, dove ogni volontario, allenatore, atleta e genitore contribuisce a creare una comunità viva e autentica. Non siamo solo un'associazione sportiva, ma una famiglia che, attraverso lo sport, trasmette i valori di rispetto, collaborazione e impegno che caratterizzano anche il messaggio della nostra Parrocchia».
Di seguito i nomi dei piccoli atleti della squadra Under 10 guidata da Vito Mele: Giulio, Riccardo, Alessandro B., Giacomo P., Simone, Gregorio, Pedro, Davide, Noah, Giacomo L., Fernando, Alessandro V., Matteo, Luca e Andrea.
Nelle parole del dirigente Francesco Petruzzi si percepiscono tutto l'orgoglio e la soddisfazione per il percorso sportivo, ed umano, portato avanti nel tempo: «I nostri ragazzi sono insieme da 3 anni, sono cresciuti con noi. Devo ringraziare tutti i genitori che hanno sostenuto il percorso dei loro figli. L'Under 10 quest'anno ha raggiunto risultati che non avevamo mai toccato prima. Sono stati straordinari. Al di là del risultato quello che ci rende più orgogliosi è il livello di sportività che i nostri bambini hanno interiorizzato e reso loro. Il premio per il Fair Play, insieme alla Kolbe, ci rende molto felici. Come Polisportiva cerchiamo di includere il più possibile, quest'anno vogliamo aprire a sport tradizionali cinesi per coinvolgere maggiormente anche i genitori. La nostra attenzione è particolarmente rivolta anche alle bambine, con progetti su basket e pallavolo. Oltre al calcio ovviamente, dove trai i più piccoli troviamo già delle bambine ben integrate nel gruppo. Sempre con l'intento di trasmettere a questi ragazzini quelli che sono i valori dello sport, e cosa rappresenta per noi. In tal senso voglio ringraziare la squadra di Acireale, la Stella Nascente, con la quale al termine del torneo si è venuta a creare una scena di grande sportività, con i nostri ragazzi che hanno festeggiato fianco a fianco».