Scuola Calcio
30 Giugno 2025
I piccoli del Club Milano trionfanti in terra di Catalogna
Il Torneo Copa Catalunya è uno degli di calcio giovanile più importanti d’Europa. Da molti anni ormai, in varie località della Costa Brava e della Costa del Maresme, tra Pineda de Mar e Lloret de Mar, si riuniscono centinaia di squadre di calcio e migliaia di giovani, provenienti da tutto il mondo per dare vita ad un torneo internazionale di alto livello. Tutte le squadre sono divise nella fase preliminare in gruppi di 4, di 3 o 5 squadre. Le prime due di ogni gruppo passano alla fase dei Play Off, e quelle che non si sono qualificate giocano comuque altre partite. Un’avventura che i 2016 del Club Milano del gruppo di Corsico, per la categoria Under 9, non si sono voluti far sfuggire. Un’opportunità unica per i giovanissimi calciatori di affrontare squadre provenienti da tutto il mondo. E i ragazzi di Milano hanno colto l’occasione come meglio non potevano, con un percorso incredibile che li ha portati fino alla finale, contro gli Sloveni del Portoroz Piran.
I biancocrociati italiani arrivano consapevoli di loro stessi alla finale, dopo un percorso netto, figlio di un ottimo lavoro di squadra e delle spiccate individualità che compongono la rosa, in tutti i ruoli. Tra i pali, in particolare, la staffetta tra Alessandro Sajeva, vincitore del premio miglior portiere della competizione per la bravura e costanza con cui ha difeso la porta, e Christopher Del Giudice, fondamentale con le sue parate nella lotteria dei rigori, si è dimostrata decisiva per il successo nella competizione. I ragazzi approcciano bene la partita e passano in vantaggio già nel primo tempo, grazie a una delle tante fiammate offensive corali che hanno caratterizzato il loro torneo. Ma gli avversari sono arrivati fino a lì con merito e non si fanno scoraggiare, trovando il pareggio nella ripresa, alzando il ritmo della gara che cresce di minuto in minuto anche nell’agonismo e nella fisicità. L’equilibrio e il risultato rimangono tali fino ai calci di rigore. Il Club sbaglia i primi due, e la Coppa sembra scivolare via, ma la tensione sale anche per il Portoroz e il numero 12 riesce a pareggiare la serie con due parate decisive. Da quel momento i biancocrociati non sbagliano più, trasformando anche il tiro decisivo, che si tramuta subito in festa, un’esplosione di gioia e la rincorsa di tutti i ragazzi del Club Milano, che possono così alzare al cielo la Coppa, portando i colori italiani sul tetto di Spagna. Una cavalcata fatta di coraggio, talento e cuore.
«La conclusione di un percorso durato tutto l’anno» racconta Lorenzo Pirovano, direttore sportivo del Club Milano «siamo consapevoli di avere dei gruppi molto forti nella nostra scuola calcio. Tra Pero e Corsico il nostro staff fa un grande lavoro, abbiamo ottimi risultati. Per noi è fondamentale l’impegno nelle categorie dei più piccoli, cerchiamo sempre di portarli anche a giocare tornei internazionali come questi che sono esperienze fondamentali. Poi vincerle porta sempre una soddisfazione in più».