Scuola Calcio
09 Luglio 2025
Gruppi di livello costruiti nel tempo e la possibilità di giocarsela con tutti già a partire dal SuperOscar. Dagli Esordienti 2013 ai Piccoli Amici, in casa Alpignano è stato superato senza problemi il grande stravolgimento avvenuto un anno fa. Nel corso dell'ultima stagione, è approdato in via Migliarone come Responsabile tecnico Giuseppe Fiume, coadiuvato da Daniele Benedetto alla parte organizzativa. Volti nuovi ma che già conoscevano l'ambiente e con cui ha preso il via un vero e proprio nuovo corso caratterizzato da innesti di qualità e numeri importanti in ogni categoria.
Lo stesso Giuseppe Fiume avrà la supervisione anche sull'annata 2012, passata al settore agonistico e che vedrà come allenatore Tommaso Schiavo. Scendendo sulle categorie della Scuola Calcio, doppio gruppo per gli Esordienti 2013 con Pietro Delise (ex Lucento) e il confermato Giovanni La Rosa. Per i classe 2014 il grande innesto è invece l'ex Pianezza Raffaele Mininni, che ha già lavorato con Fiume anche ai tempi del Lascaris. Con lui Pasquale Nasso, fresco di patentino e che parte con la nuova avventura negli Esordienti primo anno.
Passando invece ai Pulcini, sull'annata 2015 è confermato Fabio Stroscia dopo un'ottima prima stagione alla guida del gruppo ed è invece arrivato dalla Virtus Accademia Franco Cuteri. Ingresso nel calcio a 7 poi per i classe 2016, sui quali ci sarà ancora Domenico Rigato, anche qui con un nome nuovo che è quello di Renato Di Vincenzo, ex BSR Grugliasco e Pianezza.
Spazio poi anche alle categorie del calcio a 5. I Primi Calci 2017 saranno seguiti direttamente da Giuseppe Fiume, mentre sui 2018 e 2019 c'è Angelo Calandro con la supervisione del già citato Fabio Stroscia. Chiudiamo infine con i Piccoli Amici: per l'annata 2020 tutta l'esperienza del veterano Silvano Girodo, figura storica della zona nord-ovest e legato in particolare proprio all'Alpignano.