NEWS
14 Luglio 2025
PIANEZZA • Alex Birtolo, Gianluca Pecoraro e Warner Guidone, volti chiave dello staff tecnico del Pianezza Calcio
Con la stagione 2025-2026 alle porte, in casa Pianezza le idee sono chiare e ad illustrare i programmi è Warner Guidone, responsabile della Scuola Calcio rossoblù insieme a Luca Sparacino. Nonostante alcuni scossoni dovuti al cambio di direzione tecnica avvenuta a novembre 2024, con Guidone subentrato al posto di Giuseppe Fiume, il bilancio dell'annata passata è positivo. A questo proposito spiega: «Il numero degli iscritti è aumentato, così come quello dei gruppi iscritti ai vari raggruppamenti, e la qualità degli allenatori è decisamente alta». Un altro aspetto fondamentale sottolineato da Guidone è la conoscenza approfondita dei propri elementi: «Il ritiro sarà gestito in sede, a Pianezza, e vedrà la presenza di preparatori atletici qualificati, mental coach e psicologo, in modo da dare un significato differente al senso di appartenenza al gruppo».
L'organigramma è definito in ogni categoria e combina conferme consolidate e rinforzi mirati. Negli Esordienti 2013 la conduzione tecnica del primo gruppo è affidata a Marcello Tirrito, subentrato lo scorso gennaio, che porta con sé un bagaglio importante per il lavoro svolto con Juventus e Torino. Il secondo gruppo, invece, è nelle mani di Gianluca Pecoraro, già attivo in società. A prendere le redini degli Esordienti 2014 sono Luca Sparacino e Federico Brutti, volti già noti in casa rossoblù, così come Federico De Carolis e Carlos Gonzales, rispettivamente alla guida del primo e del secondo gruppo dei Pulcini 2015. Le panchine dei Pulcini 2016 vedono Federico Berta, fiore all'occhiello per la sua lunga esperienza al Lascaris, e Alessandro Dezzutto. Alla guida dei Primi Calci 2017 c'è Samuele Orlando, nuovo innesto per l'imminente stagione, mentre i Primi Calci 2018 sono posti sotto la guida di Luca Menardo. Infine, a chiudere sono i Piccoli Amici 2019 e 2020 guidati da Ivan Integlia.
Lo sguardo è già rivolto in avanti e gli obiettivi sono chiari e ambiziosi. In cima alla lista c'è indubbiamente la riconferma della presenza al Super Oscar, banco di prova imperdibile per misurarsi con squadre e realtà di alto livello. Inoltre, il Pianezza punta ad ottenere il terzo livello FIGC come Scuola Calcio e ad alzare ulteriormente la qualità e la competenza del proprio staff, abilitando almeno 3 allenatori attraverso i corsi UEFA. Quella dei rossoblù è una realtà piccola, è vero, ma sempre più orientata verso la crescita.