Esordienti
20 Luglio 2025
Dalla Lombardia Uno a Monza e Lecco • Massimo Galuppo e Domenico Orofino
In via Pozzobonelli il talento viene coltivato. Lo sanno bene Massimo Galuppo e Domenico Orofino, autori di una grande stagione con la Lombardia Uno e pronti a nuove importanti avventure. L'attaccante sarà un nuovo giocatore del Monza, mentre per il centrocampista nel futuro ci sarà il Lecco. Due ragazzi che hanno fatto parte, nella scorsa stagione, degli Esordienti di Vincenzo Rodà. Fondamentale per lo sviluppo di questi talenti, e che li ha aiutati a farsi notare dai professionisti. Adesso la palla passa a loro, alla loro voglia e all'impegno che ci metteranno ogni giorno. Quando la passione è così forte, tutto viene in modo molto più naturale. E questi due 2012 vivono per giocare a calcio, l'auspicio è che ciò si riveli cruciale per il percorso che stanno per andare a vivere.
L'attaccante classe 2012 è un bomber di razza, alto 1,77, potente e carismatico. Inizia in oratorio al Bresso 4 per poi venire notato da Fabrizio Tonioli, che ci crede fin da subito e lo porta a fare le fortune della Lombardia Uno per tre anni. Viene fatto giocare anche sottocategoria con i 2011, questo lo aiuta a sviluppare un carattere molto forte. Ragazzo di grande tempra e spirito di sacrificio, è consapevole che in campo uno come lui riceve molti colpi, e sa come farsi rispettare. Personalità con i piedi per terra ed un peso specifico importante per i compagni. Un numero 9 classico, che può giocare anche sull'esterno all'occorrenza. Ottime doti di tiro e controllo palla, vede la porta come pochi alla sua età: 180 gol nel calcio a 7 e 80 reti in quest'annata, giocata a 9 con gli esordienti di Vincenzo Rodà. L'allenatore della Lombardia Uno è stato importantissimo quest'anno per la crescita personale di Massimo, aiutandolo a sviluppare al meglio le sue caratteristiche e potenzialità. Il lavoro da fare per cercare di perfezionarsi a quell'età è ancora molto, ma la testa è la componente che fa tutta la differenza. Il passaggio ad una professionista comporta un lavoro non indifferente per un ragazzo così giovane, impegnato nella vita di tutti giorni tra famiglia, amici, scuola e pallone. La dedizione di Massimo verso il calcio è assoluta, con il mindset di una giovane promessa che vuole cercare di arrivare in alto. Dopo l'ottima esperienza al "Pozzo" era in procinto di approdare all'Aldini, quando Sebastiano Vigilante lo segnala al capo scout del Monza, Giovanni Vallelonga, che ha un colloquio con la famiglia. Il ragazzo sarà dunque biancorosso nella prossima stagione, con tutto il carico d'impegno ed entusiasmo che ne consegue.
Il percorso di crescita di questo giovane centrocampista è stato finora costante e lineare. La famiglia di origini catanesi si trasferisce a Sesto San Giovanni. Domenico inizia così nel 2018 a giocare praticamente sotto casa, alla Pro Sesto 1913, dove passa quattro anni prima dell'approdo in via Pozzobonelli, ad inizio stagione scorsa. La Lombardia Uno lo ha convinto subito, tanto da non fare nemmeno l'Open Day. La scelta si rivela azzeccata. Orofino è un giocatore dotato di tecnica e visione di gioco, può giocare sulla trequarti o da play. Un fantasista con il vizio del gol, l'anno scorso segna tantissimo con la squadra di Rodà, che anche qui svolge un ruolo fondamentale per la crescita del ragazzo. Come Massimo Galuppo, risulta uno dei leader tecnici (e non) della squadra, un ragazzo convinto dei propri mezzi e con una grande passione per il calcio. Lavora per migliorarsi di giorno in giorno, e quando l'approccio è questo non possono che arrivare grandi soddisfazioni. Come la convocazione in Rappresentativa raggiunta durante l'ultima stagione. A fine anno Domenico partecipa ad alcuni Open Day, tra cui quello del Renate, che si prende qualche giorno per decidere se ingaggiarlo. Ne approfitta il Lecco, che vuole il ragazzo e lo vuole subito. Orofino firmerà il suo contratto settimana prossima, poi inizierà la sua nuova avventura. Un cammino di crescita continua, che anche per lui significa riuscire ad equilibrare la vita da atleta e quella da giovane ragazzo. Lo vivrà insieme a Ludovico Tafuri, suo compagno di classe e portiere del Milan Under 13. Nella speranza di incontrarsi in campo, in futuro su grandi palcoscenici.