Cerca

News

Prima volta nel torneo dei tornei ma per i bianconeri sono sempre scelte nel segno della continuità

Pronti i 4 nomi per le panchine della grande novità tra i club partecipanti al SuperOscar 2025-2026

Prima volta nel torneo più importante ma sempre scelte nel segno della continuità: ecco gli istruttori bianconeri

La prima volta non si scorderà mai. Usiamo il futuro perché deve ancora accadere, ma tra fine agosto e inizio settembre ci sarà sicuramente lo storico esordio della Sisport al SuperOscar. Una prima volta che coinvolgerà in primis la Juniores, finalmente parte degli organici bianconeri, poi le giovanili e infine ovviamente anche la Scuola Calcio, settore in cui il club con sede in via Olivero sarà senza alcun dubbio subito tra le squadre da battere, da considerare al livello delle strafavorite Lascaris, Chisola e Volpiano Pianese. Al battesimo nella competizione, la società parteciperà da settima classificata nell'Oscar ma punterà senza dubbio in altissimo, e proprio i risultati nelle categorie dell'attività di base potranno fare la differenza in ottica successo finale come società. Dopo aver dominato in lungo e in largo il Grande Slam nelle stagioni recenti, l'obiettivo è già delineato e, seppur sempre ambizioso, non può che essere il massimo possibile: provare a vincere il SuperOscar alla prima partecipazione della storia.

LE PANCHINE

Per andare a prendersi un traguardo che avrebbe in ogni caso un significato più speciale che per ogni altra società, il Referente Organizzativo della Scuola Calcio, Simone Aliquò, ha pronti i nomi per le panchine dei gruppi che prenderanno parte al torneo. Un quartetto di istruttori che va, come spesso accade in casa Sisport, nel segno della continuità, caratterizzato da tutti profili già presenti in società e che proseguono dunque nel percorso all'interno del club. Per gli Esordienti 2013 è pronto Denis Salvador, da tempo in bianconero, mentre per i 2014 c'è Luca Coppola, nella passata stagione già sulla categoria Esordienti primo anno. I profili a cui vengono affidati i Pulcini sono invece quelli di Giorgio Caretto, ai 2015, e Federico Sapino ai 2016, elementi giovani ma esperti e che si scambiano di fatto le annate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter