Cerca

News

Staff completo, obiettivi e ambizioni definite: entusiasmo alle stelle in casa rossoblù!

Tra presenze consolidate e nuovi innesti, la Pro Collegno riparte mettendo al primo posto formazione e partecipazione

Staff completo, obiettivi e ambizioni definite: entusiasmo alle stelle in casa rossoblù!

Con l'inizio della stagione 2025-2026, la Pro Collegno si presenta ambiziosa e ben strutturata. A raccontarlo è Marco Patrizi, confermato nel ruolo di direttore tecnico della Scuola Calcio oltre che a capo del gruppo dei 2012, affiancato da Savio Di Nardo, responsabile del settore. Il resoconto della stagione lasciata alle spalle è positivo sotto ogni punto di vista: iscrizioni in aumento, miglioramento tecnico degli atleti e grande partecipazione da parte degli istruttori: «Abbiamo costruito un progetto tecnico che coinvolga maggiormente gli allenatori per comprendere le loro esigenze» spiega Patrizi. La scelta di figure con forte valore umano consente ad una società dilettantistica come la Pro Collegno di avere un'impostazione professionale, che si basa sull'attenzione alla persona, prima ancora che al risultato.



LE PANCHINE

L'organigramma pensato per la prossima annata calcistica è consolidato. Negli Esordienti 2013 il primo gruppo sarà affidato a Massimo Zadro, volto già noto in società, mentre il secondo gruppo sarà guidato da Giuseppe Leone, in arrivo dal Don Bosco Rivoli. Gli Esordienti 2014 saranno seguiti da Max Foti, nuovo innesto proveniente dal Cenisia, e a Giovanni Morgigno, conferma importante. I gruppi dei Pulcini 2015 saranno gestiti da Vincenzo Marino e da Lorenzo Girolamo, prima all'Orione Vallette. A seguire, i Pulcini 2016 saranno posti sotto la guida di Gioacchino Puccio, ex Olympic Collegno. La gestione dei più piccoli sarà assegnata a istruttori consolidati: Tiziano Pietanesi per i Primi Calci 2017, Davide Nardozzi e Gianni Sebastiani per i Primi Calci 2018, Dario Pozzobon e Giorgio Polloni per i 2020.



OBIETTIVI DEFINITI E NUOVE SFIDE

La società rossoblù guarda con fiducia alla stagione entrante sulla scia di obiettivi già raggiunti, tra cui il rafforzamento dell'annata degli Esordienti 2013, al secondo anno consecutivo con due gruppi: un segnale indubbiamente positivo in ottica futura per il settore giovanile. Lo stesso discorso vale anche per le annate 2014 e 2015, in cui si ritrova la stessa solidità. Al contempo cominciano a muovere i primi passi anche i piccolissimi 2020, per un primo contatto con il pallone. Un ulteriore traguardo è dare vita a un settore femminile, e, nonostante la presenza di realtà ben strutturate nelle vicinanze, l'intenzione non si spegne. Infine, la Pro Collegno prenderà parte all'Evolution Program, per qualificare ancora di più la società, mettere in lustro il lavoro fatto con i ragazzi e offrire supporto agli istruttori in conformità alle direttive della federazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter