Cerca

News

Grandi certezze per le annate clou del settore: grigiogranata prontissimi per la ripartenza

Nordio-Giorgio-D’Errico e Gelo sulle panchine di Esordienti e Pulcini, il futuro è in cassaforte

Grandi certezze per le annate clou del settore: grigiorossi prontissimi per la ripartenza

Dopo aver chiuso in crescendo l'annata precedente, il PancalieriCastagnole proverà a ripetersi a livello di Scuola Calcio, confermando il trend delle ultime stagioni. A tal proposito si è espresso il Direttore sportivo della Scuola Calcio grigiorossa Antonio Giorgio, confermando l'entusiasmo attorno alla società: «Quella che si è appena conclusa è stata un'annata indubbiamente positiva per noi, tutti i ragazzi sono cresciuti e siamo contenti dei risultati ottenuti. Il nostro obiettivo è quello di aumentare la qualità, per questo cerchiamo di dividerci il lavoro in modo preciso e organizzato, così da garantire la massima serietà e concentrazione sotto ogni punto di vista. L'anno scorso mi sono occupato anche del settore giovanile, quest'anno il ruolo verrà ricoperto da Massimo Savino, mentre io mi dedicherò totalmente alla Scuola Calcio».

I GRUPPI

Scendendo nei dettagli, il direttore ha in seguito illustrato quelli che saranno i gruppi di categoria per la stagione 25/26: «Quest'anno avremo solo gruppi puri e nessun gruppo misto o secondo gruppo tra le varie categorie. Una scelta che abbiamo preso con attenzione, il nostro obiettivo è quello di lavorare bene e sulla qualità piuttosto che sulla quantità, vogliamo che i ragazzi si divertano giocando e che possano crescere, e avere il giusto numero di giocatori ci aiuta in questo senso. Gli Esordienti 2013 saranno seguiti da Simone Nordio in quello che sarà il loro ultimo anno di Scuola Calcio prima del grande salto, un gruppo qualitativo di 18 ragazzi che in questi anni ha fatto davvero bene. Dei 2014 mi occuperò io esattamente come negli ultimi due anni e saremo in 15. Passando ai Pulcini, dei 2015 si occuperà Marco D'Errico, abbiamo perso Tommaso Bauducco che ha appena firmato col Torino, ma sono comunque arrivati due ragazzi dal Vigone che aiuteranno la squadra. Si chiude coi 2016 che verranno affidati ad Alessandro Gelo, in quella che sarà una squadra composta da 10/11 giocatori». Parlando infine degli obiettivi per la stagione che verrà, «Non abbiamo degli obiettivi veri e propri in termini di risultati, chiaramente non giochiamo per perdere, ma ciò che ci interessa maggiormente è insegnare qualcosa di concreto a questi ragazzi. Si viene per imparare e per mettere delle basi solide sulle quali lavorare in futuro, quindi ben vengano gli errori se propedeutici alla crescita. Bisogna giocare, puntare l'uomo, provare a costruire da dietro, poi si può anche sbagliare, ma l'errore fa parte della crescita. Vogliamo che i ragazzi imparino a giocare e si divertano, la nostra vittoria è questa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter