Cerca

NEWS

Ripartenza in grande stile e fiducia nel futuro: dal rilancio dei 2015 al rafforzamento delle certezze

Il Paradiso Collegno conferma il proprio sviluppo tra realtà competitive, incrementando numeri e qualità

Ripartenza in grande stile e fiducia nel futuro: dal rilancio dei 2015 al rafforzamento delle certezze

Con la nuova stagione alle porte, il Paradiso Collegno presenta un progetto che fonde continuità e nuovi impulsi. A tirare le somme è Marco Pacifico, Direttore sportivo della Scuola Calcio gialloblù, al fianco del Direttore tecnico della stessa Andrea Pera. Attraverso le parole del DS è possibile comprendere il percorso di crescita intrapreso dai vari gruppi della Scuola Calcio. Più nel dettaglio, i 2019 sono diventati maggiormente confidenti nella gestione del pallone ed il merito è di un lavoro di tipo tecnico individuale portato avanti nel corso degli allenamenti. I 2018 sono emersi come uno dei gruppi di maggior rilievo, ottenendo traguardi importanti e una crescita continua, testimoniata dall'approdo di due piccoli atleti al Torino FC. Così come le categorie sopracitate, anche 2014, 2016 e 2017 hanno dimostrato progressi e incrementato il loro valore.

LE PANCHINE

L'organigramma è definito e vede l'unione di conferme e novità. A guidare gli Esordienti 2013 sono Daniele e Davide Garro, volti già noti all'interno della società gialloblù, così come Mauro Cirelli e Tommaso Coniglio, che passa dalla panchina dei 2012 a quella degli Esordienti 2014. La direzione dei Pulcini 2015 è affidata a Vincenzo Amato, nuovo innesto in arrivo dalla Torinese. I Pulcini 2016 saranno seguiti da Walter Ciannameo, prima sulla panchina dei 2013 e da Gabriel Casafranca, altra figura già nota, così come Luca Maina scelto come condottiero dell'annata 2017. Sulle panchine dei più piccoli tre nuovi istruttori: Federico Sciarrillo per i 2019, Saverio Bissacco e Francesco Maiorino per i Piccoli amici 2019/2020.

UNO SGUARDO AL FUTURO

La stagione entrante sarà teatro di numerose novità, tutte proiettate ad un percorso di crescita. La società gialloblù guarda con ottimismo le annate 2017 e 2019, promettenti sotto al profilo tecnico e umano, e ripone grande fiducia nella qualità dei gruppi 2016 e 2018. Un cambiamento rilevante sarà senz'altro la reintroduzione dei Pulcini 2015, categoria assente negli ultimi tre anni, su cui la società investirà energie riconoscendone il potenziale futuro. Un altro gruppo in cui il Paradiso ripone grandi aspettative è quello degli Esordienti 2014, tra i più promettenti e con più ampio margine di crescita. Ultimi, ma non per importanza, gli Esordienti 2013, categoria ponte verso il settore giovanile, saranno gestiti dagli stessi allenatori della scorsa stagione, a testimonianza dell'enorme fiducia riposta e alle possibilità di miglioramento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter