News
29 Luglio 2025
«La Scuola Calcio del Cenisia nella scorsa stagione ha dimostrato di poter raggiungere grandi obiettivi e di poter crescere e migliorare sempre di più» cosi Massimo Riccetti parla del miglioramento dei ragazzi e della società. Il Cenisia ha raggiunto obiettivi importanti nella scorsa stagione nonostante diverse difficoltà, tra tutte il non poter a lungo giocare sul campo di casa è quello che sicuramente ha influito maggiormente a livello emotivo sui ragazzi. «Ci tengo a ringraziare i genitori, gli allenatori e i ragazzi che nonostante la fatica di giocare ogni volta in un campo diverso non hanno mai perso la passione, la voglia di mostrare le proprie capacità in campo e vincere» continua il Responsabile in merito alla stagione passata.
Per la società un aspetto fondamentale è il lavoro di squadra e l'unione, questi aspetti vengono dimostrati in allenamento e in partita, ma soprattutto questa unione prende il la dalla scelta degli allenatori e dalla formazione delle squadre. Infatti, non solo la maggior parte degli istruttori sono cresciuti calcisticamente nel Cenisia, ma anche i nuovi innesti sono stati aggiunti in maniera chirurgica per aiutare le squadre a migliorare, senza modificare gli equilibri già creati. «Per il prossimo anno l'obiettivo è sicuramente quello di salire di livello con tutte le squadre, arrivare pronti alle partite e metterci tutto l'impegno e la passione per raggiungere traguardi importanti». Grazie a uno staff scelto con cura e all'impegno che i ragazzi metteranno in questa nuova stagione, per il Cenisia non sarà difficile brillare e farsi strada per raggiungere tutti i suoi obiettivi.
Il miglioramento delle squadre parte sicuramente dalla scelta degli allenatori per i diversi gruppi e le diverse categorie. Per l'annata 2013 a seguire il primo gruppo troviamo Stefano Bregolin, che è anche direttore sportivo del settore, mentre il secondo verrà seguito da Simone Marina. A guidare i tre gruppi dell'annata 2014 saranno invece Emiliano Tartaglino, Michele Caputo e Giampiero Blengino. Per i 2015 i gruppi invece sono due e sulle panchine troviamo Luca Cupi e Clerio Loffredo che sono pronti a dare il massimo per i ragazzi e mostrare sul campo i miglioramenti delle squadra. Tre sono invece i gruppi per i ragazzi del 2016 che saranno seguiti da Roberto Alemanni, Lorenzo Baldi ed Edoardo Soccavo. Si chiude con i più piccoli: i 2017 saranno seguiti da Luca Barone mentre sono in via di definizione le figure che si occuperanno dei gruppi 2018 e 2019, in ogni caso sicuramente all'altezza della società e degli obiettivi prefissati.