News
21 Agosto 2025
I Pulcini 2015 passeranno da Fabio Rinaldi, che li ha guidati per tre stagioni, a Fernando De Acetis, in arrivo da Ciriè
Grande entusiasmo e voglia di ripartire anche in casa Ateltico CBL. Il club biancazzurro ha infatti ufficializzato con largo anticipo tutte le principali panchine dal settore giovanile fino alle categorie più piccole. Il focus inizia allora dalla Scuola Calcio, per la quale la figura di riferimento sarà ancora Dino Giacomelli, Responsabile tecnico dell’Attività di Base con una grande esperienza alle spalle e riconfermato ai vertici del settore dopo la costante crescita che si è vista anche nella scorsa stagione, terminata peraltro tra le migliori 35 società del comitato di Torino secondo il punteggio della classifica Oscar. Sarebbe dunque stato logico ipotizzare tante riconferme sulle varie panchine ma non sono invece mancati i nuovi arrivi, con figure di spicco del panorama torinese pronte a iniziare la nuova avventura all’interno di uno dei club più organizzati in circolazione.
Partiamo allora dagli Esordienti 2013, dove il prescelto è Marino Modena, profilo di esperienza in arrivo dalla Under 19 dell’Ardor San Francesco. La prima riconferma arriva invece sui classe 2014, che nel passaggio al calcio a nove saranno guidati da Alessandro Togni, il quale ha fatto benissimo nella passata stagione con i 2012 e riparte dunque con la nuova annata Esordienti. Annata sulla quale ci sarà però anche Davide Caglio, tornato ad allenare nel 2024 e molto motivato per le sfide a venire. Scendendo sui Pulcini, per i 2015 ecco Fernando De Acetis, in arrivo dall’ultima avventura al Ciriè e anche lui con un passato ricco di esperienze. Profilo molto giovane invece per i 2016, che continueranno il proprio percorso guidati da Nicholas Frigato, confermato al timone del gruppo con cui c’è già grande feeling. Tanti poi i nomi di spicco anche per le categorie di base: sui Primi Calci 2017 è arrivato Ferruccio Taraglio, volto noto nella zona dopo le tante stagioni con l’Ardo San Francesco, e insieme a lui ci sarà il confermato Edoardo Dalessandro, altro istruttore molto giovane. Continuiamo con i 2018, sui quali ci sarà Fabio Rinaldi, già alla guida dei 2015 per tre stagioni in passato e ora carico per la nuova sfida in cui sarà affiancato da un uomodi grande esperienza come Beppe Demasi. Chiudiamo con i Piccoli Amici: i classe 2019-2020 saranno sotto lo sguardo attenti di Andrea Riboni, tecnico noto anche per le importanti stagioni nel calcio integrato e paralimpico.