Cerca

News

Alzare l'asticella per rimanere ancora ai vertici, diktat chiaro per il club azzurro

Tutti i nomi e i volti nuovi di una delle società più importanti del panorama torinese

Alzare l'asticella per rimanere ancora al top, diktat chiaro per il club azzurro

SCUOLA CALCIO CHIERI • I Pulcini 2015 con l'istruttore Francesco Decorte, confermato alla guida dell'annata su cui ci saranno anche Alberto Danese e Luca bosco

«Dopo i tanti cambiamenti di tre anni fa, siamo molto contenti di aver ricreato tutti gruppi di qualità e ora l’obiettivo primario è quello di alzare ulteriormente l’asticella. Siamo stati capaci di rimanere a ottimi livelli nonostante le difficoltà, e adesso per questa nuova stagione abbiamo grandi ambizioni e la consapevolezza di poter fare molto bene con tutte le categoria». Parole e musica di Enrico Marzullo, da tre stagioni Responsabile della Scuola Calcio del Chieri che rilancia la voglia del club in un 2025-2026 che si prospetta ricco di sfide. «Grazie al grande aiuto dell’area scouting, capitanata da Marco Brazzo, siamo riusciti a mettere insieme squadre competitive e puntiamo a continuare a farlo ampliando proprio quest’area - continua ancora Marzullo - vogliamo proseguire su questa strada e puntare a migliorarci ancora». Miglioramenti che partono inevitabilmente dalla qualità di staff e istruttori, con diversi nomi nuovi all’interno dell’organigramma, scelti sempre nel segno della competenza e della formazione.

ORGANIGRAMMA

Il Responsabile Marzullo ha dunque scelto Federico Roasio e Angelo Gandolfo per la categoria Esordienti 2013, il primo in arrivo dal Mezzaluna mentre il secondo dalla Montatese. Un profilo giovane ma già patentato con esperienza anche nei centri federali, e uno con diverse avventure anche a livello di prime squadre. Sui 2014 invece ecco Giovan Battista Zaccaria, ex Santena 2014 che ha già guidato diversi gruppi nella categoria nella zona collinare e non solo. Continuiamo poi con i Pulcini: i 2015 saranno sotto la guida di Alberto Danese (anche lui ex Santena dove è stato anche responsabile), il confermato Francesco Decorte e Luca Bosco, profilo giovane e pronto al salto dopo tanti anni con Primi Calci e Piccoli Amici. Per i 2016 invece c’è la sicurezza Fabrizio Gregnol, già in società alla guida dei 2014 e che si occuperà di tutta l’annata anche se suddivisa in due gruppi. Lorenzo Dilena è poi il nome per i Primi Calci 2017, in arrivo dopo un biennio con i 2015 dell’Asti; Luca Bragagnolo continua invece con i classe 2018 e per chiudere saranno proprio lui e Bosco a seguire i Piccoli Amici 2019-2020. Da non dimenticare infine l’area portieri, con Domenico Coppola e Alessandro Riberi a formare i piccoli numeri 1 azzurri.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter