Cerca

News

Dopo un grande 2025 i rossoblù rilanciano ulteriormente: continuità e innesti mirati per puntare ancora più in alto

Il ritorno nel SuperOscar è soltanto la prima grande novità di una stagione che si preannuncia più che mai intrigante

Dopo un grande 2025 i rossoblù rilanciano ulteriormente: continuità e innesti mirati per puntare ancora più in alto

Entusiasmo alle stelle e grande orgoglio in casa Gassino. Il club rossoblù si appresta infatti a intraprendere il SuperOscar visto l'ottimo posizionamento nella classifica dell'Oscar, dove la società del Presidente Simone Fortuna è riuscita a centrare il 13° posto e garantirsi quindi la possibilità di far parte del torneo più ambito di tutti. Proprio visti gli ottimi risultati che hanno consentito di raggiungere questo primo traguardo grazie alle prestazioni fatte vedere nel 2024-2025, per questa nuova stagione è stata scelta in generale la via della continuità anche all'interno del settore Scuola Calcio. All'interno dell'organigramma istruttori ritroviamo infatti diversi nomi che erano già presenti in società, con qualche volto nuovo in alcune categorie che va ad aggiungersi e completare il quadro delle panchine.



LE PANCHINE

Iniziando dai più grandi, gli Esordienti 2013, riecco Renato Vilasi, già alla guida nel gruppo nella passata stagione e che completerà dunque il biennio con i futuri protagonisti del calcio a 11. Doppio nome poi per quanto riguarda i classe 2014, che faranno dunque il salto di categoria guidati da Federico Squassabia, in arrivo dopo aver allenato al PSG, e da Diego Marchioretto, confermato in seguito all'ottimo lavoro iniziato già oltre un anno fa. Novità anche per i Pulcini 2015: è pronto Andrea Bacilieri, profilo di esperienza che, a livello di Scuola Calcio, si è fatto notare recentemente anche per le stagioni allo Junior Torrazza. Passando poi ai 2016, ritroviamo Lorenzo Castelli, ragazzo giovane ma nato e cresciuto calcisticamente sempre a Gassino. Chiudendo infine con l'Attività di Base, completano l'organigramma Fabio La Viola e Lorenzo Varzella sui Primi Calci 2017; Alfredo Salice e Rosario D'Agostino sui 2018; Simone Dicanosa e Tomasso Citera sui Piccoli Amici 2019; Giorgio Facta e Luca Trovò per i 2020 e 2021.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter