Cerca

News

Organigramma definito per la big: ambizioni rinnovate e staff ricco di qualità

Programmi ben chiari e scelte mirate per un team condito da tante garanzie e nuovi innesti

Organigramma definito in casa rossoblù: ambizioni rinnovate e staff ricco di qualità

Partendo da quel lontano 1 luglio 2024 in cui avvenne la fusione che diede vita ad un’unica nuova società sportiva denominata A.S.D. Banchette Colleretto G.P., oggi quel progetto ambizioso e di lungo periodo si evolve nel percorso con l'obiettivo di essere un solido e serio punto di riferimento nel mondo del calcio giovanile e dilettantistico eporediese. In vista della nuova stagione, la programmazione dell'annata 2025-2026 è già definita. Il Banchette Colleretto ha ufficializzato l’intero organigramma, a partire dalle figure dirigenziali che sosterranno il lavoro tecnico sul campo. Alla guida del settore giovanile ci sarà Michele Titone, mentre per l’area agonistica il ruolo di direttore sportivo sarà affidato a Mario Pesce. L’attività di base vedrà come direttore sportivo Stefano Strazza, affiancato da Fabio Quagliero nel ruolo di coordinatore tecnico. La macchina organizzativa sarà completata da Matteo Fadda, responsabile e organizzatore dei tornei, dalla segreteria curata da Alessandra Puccio e dalla gestione del materiale tecnico affidata a Stefania Falcinelli.

LE PANCHINE

Sfilando di categoria in categoria, si parte dagli Allievi A, dove troviamo Fabrizio Mautino, promosso dopo l’esperienza positiva alla guida dei Giovanissimi 2010 nella passata stagione. Negli Allievi B arriva invece un nuovo innesto: Simone Scalese, proveniente dal Valmalone. Per quanto riguarda i Giovanissimi, conferma in panchina per Daniele Azzalin con la classe 2011, mentre sulla 2012 ci sarà una novità con Vitaliano Giaquinto, nuovo arrivo dall’Ivrea. Passando agli Esordienti 2013, il primo gruppo sarà guidato da Salvatore Randazzo, promosso per questa annata, mentre il secondo gruppo vedrà la conferma di Salvatore Ciappa. Sui 2014, invece, viene confermato Fabio Quagliero alla guida del primo anno Esordienti. Nei Pulcini 2015 troviamo due conferme: Roberto Bordetto per il primo gruppo e Giuseppe Vanore per il secondo. Sui Pulcini 2016 proseguirà il lavoro di Roberto Di Nuzzo. Scendendo di categoria, nei Primi Calci 2017 continuano rispettivamente Jimmy Cavallo sul primo gruppo e Mirko Disomma sul secondo. A chiudere il percorso delle annate più piccole ci sarà Marco Villa, confermato come istruttore dei Piccoli Amici 2018, 2019 e 2020.

PASSATO E FUTURO

Dopo la fine di un'ottima stagione, è tempo di fare un sunto del passato per stabilire i traguardi e le migliorie da centrare in futuro, in merito il responsabile del settore giovanile Michele Titone si è così espresso: «La scorsa stagione è stata molto positiva con ottimi risultati ottenuti da tutta l’attività di base e prestazioni convincenti anche dalle squadre agonistiche, coronate da buoni piazzamenti finali. In particolare i Giovanissimi 2011, impegnati in un girone regionale molto competitivo, hanno chiuso all’ottavo posto conquistando la permanenza nel campionato regionale anche per la prossima annata. Siamo inoltre fiduciosi per la qualificazione dei Giovanissimi 2012, su cui riponiamo grandi speranze in vista della nuova stagione. Il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: far crescere un numero sempre maggiore di ragazzi e, soprattutto nell’attività di base, dare a tutti la possibilità di mettersi alla prova e vivere appieno questa esperienza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter