Cerca

NEWS

Focus totale sulla crescita personale e calcistica: i nerostellati arrivano prontissimi

Dopo un 2024-2025 ricco di spunti positivi, ora c'è la voglia di affermarsi con entusiasmo

Focus totale sulla crescita personale e calcistica: i nerostellati sono pronti

L’attesa sta per finire, presto la voglia di ritornare a riassaporare il profumo dell’erba e di sentire il pallone rotolare sul prato verde tornerà. Nel mentre, la programmazione del Quincitava per l'annata 2025-2026 è già definita. Prima di svelare i nominativi per le varie panchine, occorre menzionare il nome di Gianni Pellegrini come nuovo responsabile dell'area tecnica per l'attività di base che ha contribuito alla costruzione della struttura.

LE PANCHINE

Sfilando di fascia in fascia, si parte dagli Esordienti, con la new entry Pellegrini, affiancato da Sblano, Turino, Ometti e Brescia. Sui Pulcini la squadra vedrà la novità Guarneri, affiancato da Cosma e Per. Nei Primi Calci l’annata sarà guidata dal nuovo arrivato Cardullo, insieme a Zoppo e Silvi. Infine, i Piccoli Amici saranno affidati a Vespoli, novità della stagione, e a Scaglia Rat, a completare la squadra dei più giovani.

PASSATO E FUTURO

Al termine di una buona stagione, è il momento di valutare quanto fatto finora per stabilire traguardi e miglioramenti da centrare nel prossimo periodo, in merito il responsabile del settore giovanile Roberto Natale si è così espresso: «L’annata appena conclusa è stata molto positiva sia per la crescita tecnica dei ragazzi che per l’entusiasmo che si è creato attorno al gruppo. Abbiamo raggiunto diversi obiettivi importanti sul piano educativo e sportivo, riuscendo a garantire un ambiente sereno e formativo. Per la prossima stagione vogliamo consolidare questi risultati, puntando ancora di più sulla cura dei dettagli, sul miglioramento della metodologia di allenamento e sull’ampliamento delle attività extra campo. Il nostro obiettivo principale resta quello di far crescere i ragazzi non solo come calciatori, ma soprattutto come persone, continuando a investire nella qualità dell’insegnamento e nella gestione del gruppo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter