News
05 Settembre 2025
La stagione 2025/2026 è ormai partita, anche gli ultimi preparativi sono ai dettagli, le rose si delineano, così come l'organigramma societario. Il Tetti Rivalta è una società ambiziosa che in questi ultimi anni ha dimostrato a più riprese di voler migliorare anno in anno sotto ogni aspetto, a partire dalla qualità tecnica fino ad arrivare alla costruzione di un ambiente gioviale, adatto a quelli che sono i valori che questo sport dovrebbe trasmettere.
A tal proposito si è espresso il responsabile della Scuola Calcio Rino Falanga, fiducioso per questo nuovo inizio di stagione: «La voglia di fare bene è tanta come ogni anno. Per questa stagione abbiamo puntato con convinzione sul potenziamento dello staff tecnico, 7 nuovi innesti che ci garantiscono più esperienza e professionalità. Ogni categoria della Scuola Calcio avrà un gruppo "puro" e non ci saranno squadre miste. Gli Esordienti 2013 saranno seguiti da Alessandro Coppola e Marco Croce, esattamente come l'anno scorso. I 2014, dunque gli Esordienti del primo anno, sono affidati a Biagio Maggiore. Passando ai Pulcini, quelli del secondo anno, ovvero i 2015, sono nelle mani di Andrea D'Amaro, si chiude coi 2016, al primo anno, affidati al duo Pisicoli/Didero, pronti ad accompagnare i bambini nel salto di categoria».
Si chiude con la parentesi dedicata alla squadra femminile Under 15, una realtà in crescita che il Tetti Rivalta porta avanti da ormai 3 anni, e di cui il responsabile Rino Falanga si è detto orgoglioso: «Quello della squadra femminile è sempre stato il mio sogno nel cassetto, sono contento di essere riuscito a realizzarlo. Per noi è motivo di grande orgoglio, notiamo la crescita delle ragazze anno dopo anno, e questo è bellissimo per un movimento come quello femminile, speriamo che si continui così. Quest'anno le ragazze saranno affidate a Ivan Amati, che le ha già seguite per lunghi tratti della stagione l'anno scorso con buoni risultati. Lo sport è di tutti e siamo contenti di poter contribuire in prima persona alla crescita del movimento».