Cerca

Tornei

SuperOscar, tutti i verdetti dopo il primo weekend della Scuola Calcio

Dagli Esordienti 2013 ai Pulcini 2015, cosa è successo sui campi base e i prossimi accoppiamenti

SuperOscar, tutti i verdetti dopo il primo weekend della Scuola Calcio

SUPEROSCAR SCUOLA CALCIO • I Pulcini 2015 di Pianezza e Lascaris in un "terzo tempo" dopo il match della seconda fase (Girone Y)

Chi è all’ultimo anno di scuola Calcio, chi ha appena cominciato con il calcio a nove. Il SuperOscar delle categorie Esordienti racconta innanzitutto queste due sensazioni, con tutte le squadre in campo che ci tengono più che mai a iniziare bene una stagione a suo modo particolare un po’ per tutti.

ESORDIENTI 2013

Chisola, Lascaris e Pro Eureka sono le migliori dopo le prime tre gare del torneo. Punteggio pieno per le squadre di Aprà, Salvati e Ghirelli, seguite dal Volpiano di Bertetto che chiude il girone iniziale con 7 punti. Cuntrò e Kaloshi a quota 4 gol così come Sessini, Liuni a 2 insieme a Dal Martello. Questi i bomber più prolifici delle big. Ma non ci sono solo le prime: saranno playoff per le seconde e terze classificate, tra le quali Sisport e Carmagnola, alla prima partecipazione al SuperOscar come società. Di seguito gli abbinamenti in programma martedì dalle 18. Giovedì i quarti di finale.

PLAYOFF
Sisport-Pianezza
PSG-CBS
Alpignano-Carmagnola
Chieri-Lucento

Pietro Sessini, già a quota 4 gol con la sua Pro Eureka

ESORDIENTI 2014

La notizia più inaspettata è il primato del Pianezza targato Sparacino nel Girone C. I rossoblù chiudono davanti a Sisport e Lucento e si giocheranno i quarti dove troveranno una tra PSG e CBS. Per il resto si confermano al top Pro Eureka, Volpiano Pianese e e Lascaris, mentre il Chisola di Baston dovrà vedersela con il Borgaro nei playoff, anche qui in programma tutti martedì sera con giovedì i quarti.

PLAYOFF
Chisola-Borgaro
Sisport-Gassino
CBS-PSG
Alpignano-Lucento


PULCINI

Tra chi si cimenta per la prima volta nel calcio a 7 e chi ha già un SuperOscar alle spalle, anche i classe 2015 e 2016 sono scesi in campo tutti i giorni dal martedì alla domenica per la prima fase. Non stupiscono le doppiette di Chisola e Volpiano Pianese, così come le qualificazioni in ambo i tabelloni per CBS, Lascaris, Lucento e Vanchiglia. Spicca il Pianezza 2015 di Federico De Carolis che chiude davanti alla Pro Eureka. Esordio amaro per i 2016 della Sisport che non riescono a staccare il pass e arrivano terzi dietro all’Alpignano di Domenico Rigato e al Lascaris.

PULCINI 2015

I campioni in carica del Chisola targato Mortellaro si confermano la squadra da battere, con un Gabriele Mangano da 5 gol e soltanto due gol subiti totali nel girone iniziale. Fa en plein anche la Volpiano Pianese, seguita dal Vanchiglia trascinato da Riccardo Visconti. Girone C invece segnato dai tanti gol subiti dal Gassino, con Karawi della Sisport e Plamada del Lucento a segno 9 volte nelle prime tre gare. È il Girone D quello più in bilico, perché oltre allo strapotere del Lascaris, CBS e Spazio Talent chiudono a pari merito e i diavoletti rossoneri si qualificano alla seconda fase soltanto in virtù del maggior numero di calciatori utilizzati.

2ª fase Gir. X: Chisola 3, Vanchiglia 3, CBS 0, Sisport 0.

2ª fase Gir. Y: Lascaris 3, Lucento 1, Volpiano Pianese 1, Pianezza 0.

PULCINI 2016

Girone A strabiliante per la CBS di Fumo che, trascinata da Diego Benincasa e Matia Bora su tutti, si prende un meritatissimo primo posto. Non da meno la Volpiano Pianese di Colombo con super Gabriele Kurti da 6 reti in tre partite, mentre Alessandro Trotta è il più prolifico per un grandissimo Alpignano nel girone C. Anche il Chisola di Telesca tra le sicurezze ma occhio a Edoardo Cipolla, 8 gol per il Vanchiglia nelle prime tre uscite.

2ª fase Gir. X: CBS 3, Alpignano 3, Pro Eureka 0, Vanchiglia 0.

2ª fase Gir. Y: Chisola 3, Volpiano 3, Lascaris 0, Lucento 0.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter