Cerca

SuperOscar

Girone finale: partite al cardiopalma, vittorie in rimonta e il pokerissimo di Trotta

Alpignano ancora straripante, nell'ultima giornata sarà spareggio con il Volpiano per la vittoria finale

Girone finale: Partite al cardiopalma, vittorie in rimonta e il pokerissimo di Trotta

SUPEROSCAR PULCINI B • Alessandro Trotta assoluto mattatore in quel di Settimo

Il girone finale del SuperOscar dei 2016 continua a regalare gol, spettacolo ed emozioni con due squadre in testa a punteggio pieno che nella partita di domani si contenderanno la vittoria della 45° edizione del torneo. La Volpiano Pianese batte in rimonta il Chisola con il risultato di 2-0 e si porta a 6 punti nel girone, e domani giocheranno il match decisivo contro l'Alpignano che ha vinto contro la Pro Eureka con il risultato spettacolare di 4-3.

CHISOLA-VOLPIANO PIANESE

VITTORIA IN RIMONTA ALLO SCADERE E PRIMO POSTO NEL GIRONE

La giornata odierna del SuperOscar parte con la Volpiano Pianese in avanti che va subito vicino al gol con Gabriele Kurti, ma il tiro termina comodo tra le braccia di Davide Fassino. Il Chisola reagisce con Lorenzo Granero che recupera il pallone e serve Jacopo Militano che non riesce a trovare il gol grazie al salvataggio miracoloso sulla linea di Francesco Montemurro. Altra chance per il Chisola con Achille Garino che scarta due avversari in velocità, brucia il portiere però si perde sul più bello e non riesce a trovare il gol a porta vuota. Il primo tempo termina così a rete bianche in un match equilibrato. Il secondo tempo riparte con la Volpiano Pianese che va vicino al vantaggio con la punizione perfetta di Nicolò D'Aniello ma Fassino si esalta con una parata eccezionale. Al 7’ grande chance per gli ospiti che continuano a collezionare occasioni da gol, ma la fortuna non assiste la squadra bianco blu che prende in pieno il palo con il tiro di Gabriele Kurti. Un minuto più tardi il Chisola trova la rete del vantaggio con Marco Jannin in tuffo su assist di Matteo Marruco. Al 14’ arriva un altro palo, sponda Chisola, che per un soffio non trova la rete del raddoppio. Al 15' i ragazzi di Davide Colombo trovano il meritato pareggio con un bolide terra aria di Gabriele Kurti che fa restare immobile il portiere avversario. Allo scadere la squadra ospite trova la rete del sorpasso e del definitivo 2-1 con un cross insidioso di Alessio De Guglielmo che trova la sfortunata deviazione di Nicholas Paterniti Barbino, quindi autogol e altra vittoria per la Volpiano Pianese.

Edoardo Alastra e Gabriele Kurti, decisivi nella vittoria del Volpiano

PRO EUREKA-ALPIGNANO

TROTTA SHOW CON UN POKER, VITTORIA ALLO SCADERE

Seconda gara di giornata che parte subito forte con il gol della Pro Eureka grazie a una bell'azione personale di Tudor Dirica. Passa neanche un minuto e l’Alpignano trova il pareggio con la punizione di Alessandro Trotta che si insacca alle spalle di Ryan Giannini. Al minuto 9 i padroni di casa si affacciano in avanti con Alessio Pironti, che prova la conclusione da fuori area, ma si stampa sulla traversa, l’azione continua e gli ospiti trovano il gol del momentaneo sorpasso ancora con lo scatenato Trotta. La Pro Eureka reagisce subito con la punizione potente di Riccardo Sergi ma il portiere ospite é attento e para il tiro. Al 14' i padroni di casa trovano il gol del pareggio con una punizione stupenda di Alessandro Franzè. Primo tempo ricco di emozioni e gol che termina con il risultato di 2-2. Il secondo tempo è molto più fisico e con poche emozioni, infatti la prima vera occasione arriva al 10' con il tiro di Filippo Camosso che viene respinto in angolo dal portiere con un grande intervento. Al 12’ la Pro Eureka trova il gol del vantaggio con un gol spettacolare di Ivan Hysenaj che scarta un avversario, conduce palla al piede indisturbato e poi fa partire una conclusione imparabile che toglie le ragnatela dall’incrocio dei pali, golazo e 3-2 per la sua squadra. A 3 minuti dal termine arriva il pareggio sempre con Trotta, ancora su punizione che non lascia scampo a Mattia Tapparo. Passano pochi secondi e il numero 10 dell'Alpignano si ripete con un gol da cineteca all’incrocio dei pali da posizione molto defilata che lascia tutti senza parole, poker personale e vittoria allo scadere per i ragazzi di Domenico Rigato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI