Cerca

SUPEROSCAR

Sfiorato d'un soffio la scorsa stagione, i biancoblù agguantano il primo posto del torneo più ambito con un poker da favola

Il percorso dei diavoletti è impeccabile, ma all'ultimo devono arrendersi ad un grande Chisola

Sfiorato d'un soffio la scorsa stagione, i biancoblù agguantano con un poker il primo posto del torneo

SUPEROSCAR ESORDIENTI B • Il Chisola di Alessandro Baston trionfa sulla CBS di Mattia Caccialupi

Nella 45ª edizione del SuperOscar, a contendersi il primo posto nella categoria Esordienti 2014 sono il Chisola di Alessandro Baston e la CBS di Mattia Caccialupi, che in due combattutissime semifinali hanno superato rispettivamente il Lascaris di Dolce e la Pro Eureka di Davin. Proprio in casa di quest'ultima va in scena l'atto finale della competizione, che, per il secondo anno consecutivo, vede schierate da un lato i vinovesi e dall'altro i diavoletti rossoneri. Alla fine hanno la meglio i ragazzi di Baston, che con un 4-1 finale si portano a casa la coppa più importante superando la banda Caccialupi.

LA PARTITA

Il fischio d'inizio dà il via alla super finale ed entrambe le squadre si mostrano da subito propositive e concentrate verso l'obiettivo. La prima ad attaccare l'area è la formazione rossonera, ma il Chisola risponde subito presente e riesce a passare in vantaggio al 6'. A depositare il pallone in rete è Alessandro Giardina, che, lanciato di prima nello spazio da Chris Miccio, riesce a saltare l'avversario. Nei minuti successivi la CBS si rende pericolosa in area dopo una mischia, ma il tentativo viene allontanato. Poco dopo per i biancoblù si presentano due opportunità con Jacopo Amato, ma dei suoi due tentativi uno è alto sopra la traversa e l'altro sfiora il palo. Qualche istante più tardi Miccio subisce fallo e al Chisola viene servita un'occasione d'argento. Sul punto di battuta c'è Giardina, che con supera la barriera e trasforma la punizione firmando la doppietta. Ci si avvicina al termine della prima frazione e sull'onda dell'entusiasmo la squadra di Baston riesce a segnare la terza rete. Tutto nasce dalla bandierina, dopo una mischia il pallone finisce tra i piedi di Andrea Martina che tira forte e la piazza sotto la traversa.

Si torna in campo per la ripresa e la risposta dei diavoletti non tarda ad arrivare. Nei primissimi minuti, infatti, la CBS approfitta di un calcio d'angolo battuto direttamente in porta per provare a segnare e accorciare il divario creatosi nel tempo precendente. Il pallone colpisce il palo ma rimane nell'area piccola dove incontra i piedi di Luca Marruco che non ci pensa un attimo e firma la prima rete per i rossoneri riaccendendo gli animi dei suoi. Nonostante il gol della compagine avversaria, sull'altro fronte il Chisola non demorde e si rende più volte pericoloso riuscendo a ripartire in contropiede alla volta della porta. Superata da poco la metà, i biancoblù riescono di nuovo a finalizzare e a realizzare un'altra rete. Dopo un pallone respinto dalla difesa rossonera sulla linea di porta, Corrado Arfò entra in possesso del pallone e infila in rete siglando il poker. Verso la fine ancora qualche occasione, Francesco Biei prova la conclusione, ma Edoardo Quaratino si mostra pronto e respinge il tiro. La CBS guadagna una punizione, ma il calcio piazzato affidato a Salvatore Napoleone viene allontanato dalla difesa biancoblù. Sullo scadere il Chisola va in rete per la quinta volta, ma la bandierina si alza e il gol viene annullato per fuorigioco. Giardina continua a farsi vedere e rendersi pericoloso nei pressi dell'area, ma Christian Lombardi fa di tutto per fermarlo e ci riesce. 

La finale tra Chisola e CBS volge al termine e la festa biancoblù è incontenibile. Con un poker messo a segno e un percorso impeccabile nella competizione, il Chisola allenato da Alessandro Baston si aggiudica il primo posto della categoria Esordienti 2014 nella 45ª edizione del SuperOscar.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter