Cerca

Grande Slam

Quarti di finale mai così sorprendenti! 4 partite su 8 ai calci di rigore e una controversa vittoria a tavolino

Equilibrio e pronostici ribaltati nel mercoledì che ha visto protagoniste le annate 2013 e 2014 ora pronte alle semifinali

Quarti di finale mai così sorprendenti! 4 partite su 8 ai calci di rigore e una controversa vittoria a tavolino

GRANDE SLAM SCUOLA CALCIO • Il Vianney 2013 di Luca De Marco sogna di ripetere il successo della passata stagione

È successo di tutto! Un mercoledì da leoni degno di quello di Champions League. In campo per i quarti di finale del 22° Grande Slam tutte le migliori otto squadre delle annate Esordienti 2013 e 2014. La metà delle partite finite ai rigori, tutte le gare con entrambe le squadre a segno e anche una vittoria assegnata a tavolino per una regola non rispettata. È tutto ciò che è successo in una serata pazzesca che ci ha consegnato le semifinaliste del torneo. Nichelino Hesperia-Vianney e Vinovo Sport-Mirafiori nel tabellone 2013; Pro Collegno-Rebaudengo e Rosta-Atletico CBL nel tabellone 2014.

ESORDIENTI 2013

Ad aprire la serata di quarti è Vinovo Sport-Autovip San Mauro che termina in parità nei regolamentari con le reti di Achille Gaeta e Flavio Tangusso e i gialloblù che falliscono un rigore. Rigori che sono poi fatali anche nella serie finale perchè i vinovesi ne realizzano uno in più e passano così il turno. Molto simile l'andamento di Nichelino Hesperia-Rosta. I lupi di Gabriele Basile erano tra le candidate al titolo finale ma, dopo il 2-2 dei regolamentari con i gol di Manuel Genre, Andrea Bornengo, Giovanni Giurioli e Riccardo Cenedese, ad avere la meglio sono gli scaccati grazie a una parata di Fabio Polidoro e a un palo colpito dal Rosta. Nichelino Hesperia che in semifinale troverà il Vianney, unica squadra in grado di guadagnarsi il pass nei tempi regolamentari. I ragazzi di Luca De Marco superano infatti 3-2 il Cenisia nella sfida più intrigante dei quarti: decisivi Riccardo Riter, Mattia Ladisi e Federico Messina che rendono vana la doppietta del solito Christian Isadoh per le violette. Completa il quadro delle semifinaliste il Mirafiori che ha la meglio sulla Pro Collegno sempre ai calci di rigore dopo l'1-1 dei regolamentari in cui sono protagonisti Cristian Zadro e Thomas Burlacu.

SEMIFINALI

Sabato 20/09 ore 15 Nichelino Hesperia-Vianney

Sabato 20/09 ore 16 Vinovo Sport Events -Mirafiori


ESORDIENTI 2014

Leggermente meno equilibrio negli Esordienti primo anno dove il Rosta Rosso è la prima a guadagnarsi la semifinale in virtù del 4-2 maturato sul Cenisia. Lupi sul doppio vantaggio già nel primo tempo ma ripresi sul pari a inizio ripresa e poi nuovamente bravi a rimettere tutto a posto. In gol Edoardo Varesio e Nicolò Melis per le violette ma la doppietta di Marco Stratulat e le realizzazioni di Leonardo Falduto e Alessandro Quartararo valgono il passaggio del turno ai biancorossi. Tra le sorprese dei quarti c'è invece il successo della Pro Collegno di Giovanni Morgigno sul Beiborg di Pier Mario Intiso. Ancora a segno Christian Biondolino per i padroni del campo base di Borgaretto ma Diego Gallizia e Tommaso De Maria fanno gioire i rossoblù nel 2-1 finale che significa semifinale col Rebaudengo. Proprio la squadra di via Gottardo e il Rosta Bianco sono protagoniste del "caso" della settimana. Anche qui si arriva fino ai calci di rigore e, dopo il 2-2 dei regolamentari che vede in gol Matteo Carlino, Alessandro Amati, Anouar Boukhraissa e Christian Pizzardi, ad avere la meglio dal discetto è il gruppo di Mario Vitulano. A fine gara però il Rebaudengo fa ricorso perchè il Rosta Bianco ha fatto giocare un tempo a un portiere già sceso in campo con il Rosta Rosso e allora viene assegnata la vittoria a tavolino alla squadra di Franco Pignatiello. Applicazione alla lettera del regolamento, se vogliamo un po' severa visto che il Rosta Bianco era stato chiamato a partecipare al torneo per coprire un buco lasciato da un'altra società. Torniamo però al campo e chiudiamo il quadro con il successo, anche questo in parte contro pronostico, dell'Atletico CBL sul Mirafiori. Grande prova dei ragazzi guidati di Alessandro Togni che grazie alla doppietta di Nicholas Forcetti e alla rete di Vittorio Orlando superano 3-1 il team di Maurizio Pasqualini, in gol con Kevin Placinta.

SEMIFINALI

Sabato 20/09 ore 15 Pro Collegno-Rebaudengo

Sabato 20/09 ore 16 Rosta Rosso-Atletico CBL

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter