Cerca

Grande Slam

5 gol indimenticabili e chiusura perfetta in attesa dell'ultimo match: i viola hanno la vittoria in pugno

A una partita dalla chiusura del torneo le violette portano a casa il risultato con tanto di tre reti finali in soli 20 secondi

5 gol indimenticabili e chiusura perfetta in attesa dell'ultimo match: i viola hanno la vittoria in pugno

GRANDE SLAM PULCINI • Tommaso Diana e Manfredi Traviglia decisivi nella seconda vittoria su due del Cenisia nel Girone Finale

Giunti ormai al penultimo match di questo 22° Grande Slam, è determinante la sfida tra Mirafiori e Cenisia nel torneo Pulcini 2015. Nonostante la tenace resistenza gialloblù, proprio le violette trionfano conducendo per tutti e tre i tempi e dimostrando grande intelligenza tattica, compattezza e una gestione lucida dei ritmi di gara. Sono 5 le reti che portano a casa i ragazzi di Luca Cupi, fondamentali per l'ultima gara del Girone Finale che li vedrà impegnati con la Pro Collegno, con cui basterà anche un pareggio per alzare la coppa più importante.

LA PARTITA

Comincia la prima frazione di gioco tra la concentrazione e la carica di entrambe le squadre. Dopo un primo rinvio di Matias Rakipi si impossessa del pallone Simone Godino, maglia numero 10 del Cenisia, che senza perdere tempo scarta gli avversari per avvicinarsi all'area ma finisce sul fondo. Insiste il Cenisia, ed è Benjamin Salvatore a difendere la palla in un duello con Rakipi, che passa il testimone a Simone Pisanu: quest'ultimo si accentra per segnare il colpo, ma il portiere non si fa trovare impreparato e respinge. La pressione dei viola viene premiata al 6’: arriva la prima firma di Tommaso Diana, bomber indiscusso del match, che dopo aver dribblato in area due difensori avversari sblocca la partita portando la squadra in vantaggio. Il Mirafiori non arretra e mantiene alta l’intensità: Stevezzoli serve in profondità Pisanu, che va alla conclusione, ma la difesa del Cenisia interviene in copertura respingendo il tiro con un intervento di schiena. Pericoloso il calcio d'angolo battuto dal Mirafiori, ma grazie a un'ottima parata di Mattia De Gennaro sullo specchio della porta viene evitato il gol, chiudendo un primo tempo carico di suspence ed emozione. 


                                                                                                              Si riapre col botto il secondo tempo, con Diana che tenta la seconda finalizzazione, ma Nicolò Accamo spazza via il pallone. Alessandro Muja, maglietta numero 11 giallo-blu, si coordina per una conclusione in rovesciata ma il portiere avversario para ogni colpo. Rimessa di El Morsli, attacca la porta Diana ma l’angolo di tiro è troppo stretto e l'occasione sfuma. Muja affonda sulla fascia e serve Stefano Macri che cerca la via del gol, ma non trova la potenza necessaria per indirizzare verso la porta. Il Cenisia sfrutta un'altra transizione veloce: di nuovo Diana, che controlla e verticalizza con precisione, servendo un pallone filtrante al 7' che taglia fuori la linea difensiva.

Si apre il terzo ed ultimo tempo di gioco di questa avvincente partita combattuta fino all'ultimo respiro. Punizione per il Mirafiori dopo un intervento falloso: Emilian Trinca si incarica della battuta, ma il suo tentativo sorvola la traversa. Rakipi effettua la rimessa laterale, servendo Enea Viano che controlla e gioca in verticale per Samuele Pittuelli. L’azione viene interrotta da Robaldo, che legge bene la traiettoria e libera con decisione. Sul calcio d’angolo seguente, battuto da Viano, il cross è fuori misura e termina direttamente sul fondo. Ripartenza del Cenisia con una rimessa dal fondo. Simone Godino tenta la conclusione da posizione avanzata, ma il portiere blocca senza particolari difficoltà. Poco dopo, Emilian Trinca batte un corner sul fischio che sancisce la metà dell’ultimo tempo. Segue una breve pausa per i cambi finali. Alla ripresa del gioco, Diana recupera il pallone in zona centrale e, dopo un’azione insistita, supera la pressione avversaria e conclude con precisione, firmando il 3-0 all’8’, aprendo le danze per i viola: in soli 20 secondi arriva il raddoppio. Godino riceve sull’esterno sinistro e colpisce con un interno ben indirizzato. Nel finale, Diana trova nuovamente spazio e chiude l’azione con il gol del 5-0.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter