Cerca

Grande Slam

Semifinali a suon di gol: un poker e un tris per staccare i pass e volare in finale

Rimonta all'ultimo respiro per il Rebaudengo che supera la Pro Collegno nei minuti finali, si unisce alla festa il Rosta dopo aver avuto la meglio sull'Atletico CBL

Semifinali a suon di gol: un poker e un tris per staccare i pass e volare in finale

GRANDE SLAM ESORDIENTI B • Simone Bordin, Alessandro Quartararo ed Erik Kulla, autori del tris che vale la finale per il Rosta, pronto ad affrontare il Rebaudengo

Il cerchio si stringe e ci si avvicina sempre di più alla finale della 22ª edizione del Grande Slam, che vedrà sfidarsi due tra Atletico CBL, Pro Collegno, Rebaudengo e Rosta, le squadre semifinaliste del torneo.

PRO COLLEGNO-REBAUDENGO

Il primo incontro vede una di fronte all'altra la Pro Collegno di Massimiliano Foti e il Rebaudengo di Franco Pignatiello. La gara e gli animi si preannunciano molto accesi fin dai primissimi istanti di gioco, quando Ahmed firma il vantaggio fulmineo dei gialloblù con un tiro potente. Decisamente proiettato in avanti, il Rebaudengo prova subito a raddoppiare con il passaggio di Atafi a Boukhraissa, ma la conclusione di quest'ultimo viene bloccata. La Pro Collegno vuole dire la sua e Gallizia cerca di dare una scossa ai suoi lanciando in avanti gli attaccanti rossoblù. Su questa scia, nei minuti successivi, il gruppo guadagna qualche calcio piazzato e si affida a Franchino, ma nelle due occasioni Biondi para in due tempi e allontana. Sul finale del primo tempo, al 18', una palla proveniente dalla bandierina viene deviata da Rando che, involontariamente, la mette proprio sui piedi di Pizzardi, che prontamente si allunga e la deposita in rete siglando il raddoppio. 

Nella seconda frazione la Pro Collegno si mostra più propositiva, tanto che al 10', con un briciolo di fortuna, un autogol accorcia le distanze con l'avversaria. La risposta dei gialloblù arriva subito, tanto che nei minuti successivi sono svariate le occasioni create: la punizione di Boukhraissa è alta sopra la traversa e la conclusione di Ahmed viene allontanata da Rando. Per via di un recupero quest'ultimo tempo non si chiude nei 20 minuti prestabiliti, e nel finale succede di tutto. Intorno al 21', il portiere rossoblù rinvia il pallone talmente forte da raggiungere l'area avversaria, dove Biondi, tra i pali, non riesce a bloccarla perché troppo alta. Il pallone entra in rete e questo secondo autogol sancisce di fatto il pari tra le due. Ma non è ancora finita: D'Agata e Ahmed mettono la firma rispettivamente sulla terza e sulla quarta rete, staccando all'ultimo secondo il pass per la finale.

Ahmed Alaa, Christian Pizzardi e Nicolò D'Agata sono decisivi nel successo del Rebaudengo che vale la finale

ROSTA-ATLETICO CBL

A seguire, a scendere in campo sono il Rosta di Dario Gallizia e l'Atletico CBL di Alessandro Togni, pronte a sfidarsi per conquistare l'ultimo posto disponibile per disputare la finale. Parte subito forte la formazione biancorossa, ma la conclusione di Falduto non impensierisce Cravero che blocca senza problemi. Ancora qualche occasione con la punizione battuta da Digregorio, con il tiro forte di Falduto che si spegne sul fondo e con la palla out sul secondo palo di Kulla. In risposta a questa avanzata iniziale, i biancazzurri iniziano a farsi vedere. Il primo è Remondino, ma la sua conclusione termina ampiamente a lato. Ancora una punizione per entrambe, da un parte Parrello per il Rosta e dall'altra Martellini per il CBL, ma nessuna delle due riesce ad essere trasformata nella rete del vantaggio. A sbloccare il punteggio è Kulla, al 10', che con potenza e precisione porta avanti il Rosta.

La ripresa prende avvio e il Rosta, già in vantaggio, sfiora il raddoppio con Fotia, ma il suo tiro sfila sul fondo. I biancorossi non smettono di cercare la seconda rete e al 10' Bordin piazza sotto l'incrocio un gran pallone. Dopo neanche 5 minuti alle due marcature si aggiunge Quartararo, che sigla il 3-0. Non si spegne l'Atletico CBL e fino all'ultimo si mostra ostinato, tanto da guadagnare una punizione da posizione interessante. Orlando, sul pallone, punta direttamente la porta. In un primo momento il suo tiro colpisce la traversa, ma un secondo più tardi i biancazzurri possono esultare perché la palla supera la linea di porta. La partita giunge al termine e non basta la scintilla finale dell'Atletico CBL a fermare il Rosta, che con un gran tris si aggiudica l'accesso alla finale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter