Grande Slam
20 Settembre 2025
GRANDE SLAM ESORDIENTI • Mattia Ladisi, Riccardo Riter e Gabriele Nicastro regalano il passaggio in finale al Vianney di Luca De Marco
Il Grande Slam è ormai arrivato alle fasi conclusive, in campo le semifinali dei 2013, che continuano a regalare spettacolo e match di livello. In Nichelino Hesperia-Vianney i ragazzi di Luca De Marco mettono le cose in chiaro con un poker mentre in Vinovo-Mirafiori è vittoria gialloblù di "corto muso" grazie alla rete di Christian Lombardi. Finalissima dunque che sarà un derby du quartiere e che chiuderà la domenica di festa al Totta di Borgaretto.
PRIMO TEMPO EQUILIBRATO, IL VIANNEY DILAGA NEL SECONDO TEMPO
Parte subito forte il Vianney con il tiro da fuori area di Niccolò Zeni, la cui conclusione viene deviata in corner. Dal calcio d’angolo, al terzo minuto, arriva la rete del vantaggio con l’autogol sfortunato di Diego Villano. Al minuto 5 risponde subito il Nichelino con un gol splendido al volo di Cristian Pelazza che fa partire un mancino imprendibile per Riccardo Rao. Al 9' arriva una ghiotta occasione per Riccardo Riter che, a tu per tu con il portiere, viene tradito da un rimbalzo anomalo e spedisce la palla fuori. Ancora il Vianney in avanti con il tiro di Filippo Marioni che, però, non impensierisce Fabio Polidoro che si esibisce con una bella parata. Allo scadere del primo tempo, ancora da calcio d’angolo, il Vianney trova la rete del vantaggio con Riter che deposita la palla in rete dopo un corner preciso di un suo compagno. Il secondo tempo riparte con i biancorossi alla ricerca del pareggio, ma né Villano né Manuel Genre riescono a trovare la porta in maniera precisa. Al 8’ gli ospiti calano il tris con la rete di Gabriele Nicastro, sempre sugli sviluppi di calcio d’angolo, grazie a un cross al bacio di Mattia Ladisi. Al 13’ doppia occasione per il Nichelino che ci prova in tutti i modi: prima con Villano che si fa ipnotizzare dal portiere, e poi con Genre che, da posizione favorevole, tira alto sopra la traversa. Al minuto 19’ arriva il poker grazie alla rete di Ladisi che di testa segna la rete del definitivo 4-1. Vittoria di carattere e di qualità per il Vianney che accede, con merito, alla finalissima.
Secondo match di giornata che si preannuncia combattuto con le due squadre che si studiano e sono molto concentrate nella fase difensiva. La prima occasione arriva, sponda Vinovo, al minuto 8' con Fabrizio Baio che prende la traversa con una conclusione insidiosa, sulla ribattuta arriva Riccardo Mautone che dall’area piccola tira incredibilmente a lato. Al 11’ grande occasione per il Vinovo con il colpo di testa ancora di Mautone, ma il portiere gialloblù si destreggia con una bella parata in tuffo. Il Mirafiori inizia a prendere campo e al 17’ arriva l’occasione per andare in vantaggio con un tiro pericoloso che termina di poco a lato di Christian Lombardi. Lo stesso numero 99, allo scadere del primo tempo, trova la rete del vantaggio andando via sulla fascia in velocità e facendo partire un sinistro incrociato all'incrocio dei pali, imparabile per Daniele Fazzone. Nel secondo tempo il Vinovo entra in campo con grinta e va vicino al goal del pareggio con il colpo di testa di Riccardo Marrari che finisce alto di poco. Al minuto 6’, Emanuele Davico va vicinissimo all’eurogol da centrocampo con un tiro pericoloso che si stampa sull’incrocio dei pali. Il Mirafiori va vicino al raddoppio da corner con il colpo di testa di Tudor Stefan Pop che si fa ipnotizzare da Fazzone. A 5' dal termine arriva, forse, la più grande occasione per la squadra biancoblu con l’assist al bacio di Giosué Biondo per Simone Palman che, da posizione invitante, strozza troppo il tiro che arriva debole tra le braccia del portiere. Allo scadere arriva un’altra occasione per il Vinovo con Federico Alaimo che viene lasciato libero di colpire di testa indisturbato, ma sbaglia la direzione e spreca questa grande chance. Il match termina così, il Mirafiori vince di "corto muso" e sfiderà domani il Vianney nella finalissima del Grande Slam.
Christian Lombardi, match winner del Mirafiori nella semifinale col VinovoSport Events